Vale la pena ricordare (scusate l’in topic nell’off topic) come alla memoria dell’Ekranoplan sia stato dedicato anche un orologio da parte di Vostok Europe, questo sotto
2051E7D8-F276-4ECB-A531-1832BA8C96E5.jpeg
La foto proviene dalla bella presentazione del nostro socio Michele fatta qua.
Mi sembra che sulle nostre pagine non ce l’abbia mai presentato ed è un peccato, lo trovo ben riuscito (il mio preferito era il verde) e gli indici radioattivi ai vapori di trizio mi affascinano.
Peccato che sia difficilissimo da trovare, tantopiù ad un prezzo adeguato
E8A7911A-1D1E-470F-B1B4-E0EBC209A55D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Questo è lunghino ma interessante, spiega i principi sul quale è stato progettato e le sue peculiarità (oltre la forma simpaticamente mostruosa)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Saluti, ritiro su l'argomento perchè ho trovato un articolo che in qualche modo riguarda gli Ekranoplani, il signore in questione oltre ad aver partecipato attivamente al loro progetto, ha sviluppato una serie incredibile di altri prototipi futuristici, addirittura il VVA-14 (del quale si parla nell'articolo) creato nel72' era già in grado di fare il decollo verticale su qualsiasi superfice!!
Se avete voglia di leggere.....