Mire collezionistiche per il 2021

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

gpl98
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
Località: Pistoia ma lavoro a Pisa

Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da gpl98 »

Buonasera forumisti visto che il nuovo anno si avvicina, sono curioso di sentire quali scimmie russo sovietiche avete per il nuovo anno.
Le mie come detto nel post di presentazione sono:
a)La ricerca di 3 grandi pezzi:
1)un 3017 sekonda quadrante nero;
2)un 3017 poljot quadrante bianco;
3)uno sturmanskie gagarin type 2 per fare compagnia al type 1.

b) 2 mini collezioni a tema collaterali:
1)un pobeda per anno e fabbrica di produzione;
2)finire un set di chronostop agat in tutte le varianti per ora ne ho 9 in collezione.
Ultima modifica di gpl98 il 29 dic 2020, 22:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da Cane »

Questo topic non e' OFF TOPIC, doveva stare in sezione principale... :ok:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
gpl98
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
Località: Pistoia ma lavoro a Pisa

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da gpl98 »

Cane ha scritto: 29 dic 2020, 21:23 Questo topic non e' OFF TOPIC, doveva stare in sezione principale... :ok:
Allora lo sposto :mrgreen: :mrgreen: non so se qualche @admin può toglierlo da questa sezione
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11757
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da DaniLao »

Non ho particolari mire e -solitamente- procedo a sentimento quando il prezzo richiesto incontra il mio umore e la mia disponibilità di tempo per la ricerca ed economica per l’esborso.

Aspetto il Prypiat, il nuovo Sadko e lo Zlatoust che economicamente mi hanno destabilizzato, quindi prima di mirare ad altro debbo metabolizzare.

Detto ciò...
Se capitasse l’occasione prenderei volentieri un Amfibia Red Sea della prima serie, questo sotto, per intenderci

IMG_4201.jpg

Ho la riedizione successiva con la corona libera e affiancarla al nonno non mi dispiacerebbe (lo cerco da un po’ ma a prezzo onesto).

Non so se sia più una mira collezionistica (il pezzo non ha particolari valori intrinsechi) o una vaghezza che mi punge, ma tanto poco mi interessa di stare a distinguere ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da Gamanto »

Pur non avendo un numero esorbitante di orologi ho raggiunto, come suol dirsi, la pace dei sensi: ho in collezione praticamente tutti i pezzi che mi piacevano quando ho iniziato quest'hobby.
Potrei ancora lasciarmi tentare da qualche Kirovskie in buono stato o da un Poljot solid gold carica manuale come questo
poljot-gold583b.jpg
che in effetti è l'unico pezzo ad attirarmi ancora molto, ma di difficile reperimento (le pochissime volte che l'ho intercettato su qualche sito era in vendita a prezzi d'affezione, fuori mercato).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
gpl98
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
Località: Pistoia ma lavoro a Pisa

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da gpl98 »

DaniLao ha scritto: 30 dic 2020, 9:35 Non ho particolari mire e -solitamente- procedo a sentimento quando il prezzo richiesto incontra il mio umore e la mia disponibilità di tempo per la ricerca ed economica per l’esborso.

Aspetto il Prypiat, il nuovo Sadko e lo Zlatoust che economicamente mi hanno destabilizzato, quindi prima di mirare ad altro debbo metabolizzare.

Detto ciò...
Se capitasse l’occasione prenderei volentieri un Amfibia Red Sea della prima serie, questo sotto, per intenderci


IMG_4201.jpg


Ho la riedizione successiva con la corona libera e affiancarla al nonno non mi dispiacerebbe (lo cerco da un po’ ma a prezzo onesto).

Non so se sia più una mira collezionistica (il pezzo non ha particolari valori intrinsechi) o una vaghezza che mi punge, ma tanto poco mi interessa di stare a distinguere ;-)
Il sadko lo sto aspettando anch'io ma lo avevo calcolato nelle spese del 2020, come nel 2020 avevo calcolato le spese per il luna dude.
Per il 2021 effettivamente ho un compressor verde (+ un compresso arancione che mi sono fatto regalare da un amico, me lo paga lui fondamentalmente) e il vostok rwr.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11757
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da DaniLao »

Sei molto più metodico di me se hai già iscritto i debiti a bilancio.
Per alcuni il pensiero ce lo siamo già tolti pagando in anticipo...

Vediamo che ci porterà l’anno nuovo.

Il proposito di Antonio di puntare all’oro non è male, i miei più sentiti auguri perché -magari- il 2021 sia l’anno dell’inciampo nell’offerta giusta
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
gpl98
user
user
Messaggi: 95
Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
Località: Pistoia ma lavoro a Pisa

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da gpl98 »

DaniLao ha scritto: 30 dic 2020, 11:56 Sei molto più metodico di me se hai già iscritto i debiti a bilancio.
Per alcuni il pensiero ce lo siamo già tolti pagando in anticipo...

Vediamo che ci porterà l’anno nuovo.

Il proposito di Antonio di puntare all’oro non è male, i miei più sentiti auguri perché -magari- il 2021 sia l’anno dell’inciampo nell’offerta giusta
Si diciamo che mentre nei primi due anni di collezione andavo un po' a gusto, e soprattutto se costava poco. Ora nel 2020 ha cercato di darmi una regola con budget e tirare un bilancio annuale. Ovviamente oltre agli obbiettivi ho anche una riserva per offerte su pezzi che magari sbucano, chissà in una futura riapertura dei mercatini.
Purtroppo tra privati vedo cose orribili, gente che mette gli orologi russi in pellicole chi li mette in cassaforte a riposare aspettando in un evoluzione. Speravo che questo mondo collezionistico era un pochi più pulito dalle usanze svizzerofile invece pian pian si sta rovinando pure lui :( :( .

Comunque basta riflessioni filosofiche, e mi faccio gli auguri per l'anno venturo che sarà sicuramente più tranquillo e fecondo di questo anno difficile che ci lasciamo alle spalle, ricco di mercatini e dei nostri amati orologi :D
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da Gamanto »

DaniLao ha scritto: 30 dic 2020, 11:56
Il proposito di Antonio di puntare all’oro non è male, i miei più sentiti auguri perché -magari- il 2021 sia l’anno dell’inciampo nell’offerta giusta
Pienamente ricambiati in relazione ai pezzi che ti interessano. ;)
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4635
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Mire collezionistiche per il 2021

Messaggio da ale9191 »

Sarei molto felice se riuscissi ad agguantare finalmente il Sadko. Se avrò voglia, testa e, soprattutto, quattrini potrei cominciare a guardarmi intorno per un Poljot Amphibia.