Il sadko originale o la resissure?ale9191 ha scritto: 3 gen 2021, 19:44 Sarei molto felice se riuscissi ad agguantare finalmente il Sadko. Se avrò voglia, testa e, soprattutto, quattrini potrei cominciare a guardarmi intorno per un Poljot Amphibia.
Mire collezionistiche per il 2021
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
- Località: Pistoia ma lavoro a Pisa
Re: Mire collezionistiche per il 2021
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Il farlocco, of course.
-
- advanced user
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Io vorrei tanti orologi russi nudi, che è il motivo per il quale sono capitato sul miglior forum sull’orologeria russa
-
- user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
- Località: Pistoia ma lavoro a Pisa
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Secondo me questo è l'anno buono. Ormai sono più di 3 anni di attesa, il mio pagamento fatto all'ultimo possibile l'ho messo nel conteggio 2020
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Io procedo un po' come danilao, un po' come GPL (ehi, salve!
).
Da una parte compro "dove mi porta il cuore" girando su ebay e aspettando il momento in cui mente, cuore e portafoglio si allineano con un'inserzione; dall'altra ho un budget prestabilito (per pezzo, mensile e annuale) per gli orologi usati e uno per gli orologi nuovi. Sono possibili travasi di fonti da una all'altra parte, biunivocamente.
La ricerca specifica è quella per le sub-collezioni tematiche che ho iniziato ad intraprendere:
-orologi di propaganda anni 80 (perestroijka, glasnost, dialogo, amicizia etc etc);
-orologi a tema calcistico (principalmente, sportivo in seconda battuta, tutti gli "Stadium" Poljot e Chaika assimilabili);
-orologi per bambini (incluso il Vostok Topolino che non è per bambini ma ci rientra concettualmente);
In più vorrei prendere un orologio "spaziale" l'anno, i soliti Shturmanskie Gagarin (Tipo I, in arrivo, e II), Strela Leonov, Amphibia 350 e Shturmanskie crono "militare"; il crono rattrappante Strela è già arrivato.
Inoltre mi fisso un po' sulle quantità: a gennaio scorso avevo pochi Slava e Poljot e durante l'anno ne ho comprati un bel po'; quest'anno vorrei rimpinguare le scorte di orologi anni 40-50-60, possibilmente precendenti la comparsa dei marchi "storici".
Sul nuovo sono impelagato pure io con Sadko ed Elektronika (già iscritti a bilancio 2020), Rising Banana (già pagato), Luna Dude e Compressor (pericolosamente in bilico se dovessero arrivare troppo presto); le nuove proposte di edizioni speciali non mi hanno granché convinto, un po' banalotte.
Continuo a nutrire bricioli vaghissimi di speranza marginale (in pratica sogno e basta) per lo Zlatoust, sperando che su WUS continui ad andare a rilento.
E un Luch nuovo a semestre non riesco a non comprarlo e mi sembra brutto che dopo due anni io abbia solo un Amphibia e un Komandirskie moderni...
Rimango comunque attento sul fronte di edizioni speciali, non tanto per esclusività e valore (cose di cui non me importa una cippa), ma perché mi piacciono le cose strane, inconsuete e perfino brutte, purché siano quanto più lontano dal Rolex Submariner e dall'Omega Speedmaster
Come detto altrove per l'inizio del 2022 vorrei riuscire ad aver pronta un Vostok "disegnato da me", se trovo la voglia di stare dietro a Buyalov e lui trova la voglia di star dietro a me. E se entrambi troviamo 100 persone che trovino la voglia di comprarlo.
In ultimo anche Russian Watches Review dovrebbe fare almeno un altro orologio per il 2021 e quindi... attenzione pure a quello.
In pratica ho già impegnato un rene.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Da una parte compro "dove mi porta il cuore" girando su ebay e aspettando il momento in cui mente, cuore e portafoglio si allineano con un'inserzione; dall'altra ho un budget prestabilito (per pezzo, mensile e annuale) per gli orologi usati e uno per gli orologi nuovi. Sono possibili travasi di fonti da una all'altra parte, biunivocamente.
La ricerca specifica è quella per le sub-collezioni tematiche che ho iniziato ad intraprendere:
-orologi di propaganda anni 80 (perestroijka, glasnost, dialogo, amicizia etc etc);
-orologi a tema calcistico (principalmente, sportivo in seconda battuta, tutti gli "Stadium" Poljot e Chaika assimilabili);
-orologi per bambini (incluso il Vostok Topolino che non è per bambini ma ci rientra concettualmente);
In più vorrei prendere un orologio "spaziale" l'anno, i soliti Shturmanskie Gagarin (Tipo I, in arrivo, e II), Strela Leonov, Amphibia 350 e Shturmanskie crono "militare"; il crono rattrappante Strela è già arrivato.
Inoltre mi fisso un po' sulle quantità: a gennaio scorso avevo pochi Slava e Poljot e durante l'anno ne ho comprati un bel po'; quest'anno vorrei rimpinguare le scorte di orologi anni 40-50-60, possibilmente precendenti la comparsa dei marchi "storici".
Sul nuovo sono impelagato pure io con Sadko ed Elektronika (già iscritti a bilancio 2020), Rising Banana (già pagato), Luna Dude e Compressor (pericolosamente in bilico se dovessero arrivare troppo presto); le nuove proposte di edizioni speciali non mi hanno granché convinto, un po' banalotte.
Continuo a nutrire bricioli vaghissimi di speranza marginale (in pratica sogno e basta) per lo Zlatoust, sperando che su WUS continui ad andare a rilento.
E un Luch nuovo a semestre non riesco a non comprarlo e mi sembra brutto che dopo due anni io abbia solo un Amphibia e un Komandirskie moderni...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Rimango comunque attento sul fronte di edizioni speciali, non tanto per esclusività e valore (cose di cui non me importa una cippa), ma perché mi piacciono le cose strane, inconsuete e perfino brutte, purché siano quanto più lontano dal Rolex Submariner e dall'Omega Speedmaster
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Come detto altrove per l'inizio del 2022 vorrei riuscire ad aver pronta un Vostok "disegnato da me", se trovo la voglia di stare dietro a Buyalov e lui trova la voglia di star dietro a me. E se entrambi troviamo 100 persone che trovino la voglia di comprarlo.
In ultimo anche Russian Watches Review dovrebbe fare almeno un altro orologio per il 2021 e quindi... attenzione pure a quello.
In pratica ho già impegnato un rene.
-
- moderatore
- Messaggi: 11757
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Alla faccia!
Un manifesto, più che semplici mire, con tanto di propositi politici e stanziamenti di bilancio a riporto variabile, mi inchino al tuo approccio sensato e metodico.
In più, tienici aggiornati sulle novità di Luch, li guardo anche io con molto favore e sul nuovo mi pare si stiano muovendo benissimo, il che vuol dire come piace a noi con il giusto approccio al mercato; sia dal punto di vista dei prezzi*, sia da quello della ricerca di grafiche per i quadranti non scontate, con rimandi storici o culturali e ben realizzate
*è brutto mettere il danaro per primo ma in questo periodo nel quale anche per un quarzo da boutique ti spellano.......
Un manifesto, più che semplici mire, con tanto di propositi politici e stanziamenti di bilancio a riporto variabile, mi inchino al tuo approccio sensato e metodico.
In più, tienici aggiornati sulle novità di Luch, li guardo anche io con molto favore e sul nuovo mi pare si stiano muovendo benissimo, il che vuol dire come piace a noi con il giusto approccio al mercato; sia dal punto di vista dei prezzi*, sia da quello della ricerca di grafiche per i quadranti non scontate, con rimandi storici o culturali e ben realizzate
*è brutto mettere il danaro per primo ma in questo periodo nel quale anche per un quarzo da boutique ti spellano.......
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Metodico nel manifesto, poi giro per e-bay e compro uno ZIM a casaccio solo perché mi fa simpatiaDaniLao ha scritto: 8 gen 2021, 9:15 Alla faccia!
Un manifesto, più che semplici mire, con tanto di propositi politici e stanziamenti di bilancio a riporto variabile, mi inchino al tuo approccio sensato e metodico.
In più, tienici aggiornati sulle novità di Luch, li guardo anche io con molto favore e sul nuovo mi pare si stiano muovendo benissimo, il che vuol dire come piace a noi con il giusto approccio al mercato; sia dal punto di vista dei prezzi*, sia da quello della ricerca di grafiche per i quadranti non scontate, con rimandi storici o culturali e ben realizzate
*è brutto mettere il danaro per primo ma in questo periodo nel quale anche per un quarzo da boutique ti spellano.......
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Inutile marginalizzare il discorso del prezzo sul Luch: è importante, tanto più importante quanto proprio legato al fatto che il prezzo basso si sovrappone alla particolarità degli oggetti; in un mondo dove ti fanno pagare tantissimo il banale con la scusa che è prestigioso, di moda e blasonato, e ancor di più l'inconsueto, con la scusa che "le idee per distinguersi costano" (come se avessero veramente degli studi di design con 200 dipendenti a spremersi le meningi, neanche fossero la Lego...), Luch fa cose gradevoli, originali, ben pensate e allo stesso tempo, almeno quelle tutte "casalinghe", le fa pagare poco. Non gli si può non voler bene.
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Siete troppo metodici per i miei gusti ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- user
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27 dic 2020, 23:47
- Località: Pistoia ma lavoro a Pisa
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Ciao abuAbulafia ha scritto: 7 gen 2021, 18:37 Io procedo un po' come danilao, un po' come GPL (ehi, salve!).
Da una parte compro "dove mi porta il cuore" girando su ebay e aspettando il momento in cui mente, cuore e portafoglio si allineano con un'inserzione; dall'altra ho un budget prestabilito (per pezzo, mensile e annuale) per gli orologi usati e uno per gli orologi nuovi. Sono possibili travasi di fonti da una all'altra parte, biunivocamente.
La ricerca specifica è quella per le sub-collezioni tematiche che ho iniziato ad intraprendere:
-orologi di propaganda anni 80 (perestroijka, glasnost, dialogo, amicizia etc etc);
-orologi a tema calcistico (principalmente, sportivo in seconda battuta, tutti gli "Stadium" Poljot e Chaika assimilabili);
-orologi per bambini (incluso il Vostok Topolino che non è per bambini ma ci rientra concettualmente);
In più vorrei prendere un orologio "spaziale" l'anno, i soliti Shturmanskie Gagarin (Tipo I, in arrivo, e II), Strela Leonov, Amphibia 350 e Shturmanskie crono "militare"; il crono rattrappante Strela è già arrivato.
Inoltre mi fisso un po' sulle quantità: a gennaio scorso avevo pochi Slava e Poljot e durante l'anno ne ho comprati un bel po'; quest'anno vorrei rimpinguare le scorte di orologi anni 40-50-60, possibilmente precendenti la comparsa dei marchi "storici".
Sul nuovo sono impelagato pure io con Sadko ed Elektronika (già iscritti a bilancio 2020), Rising Banana (già pagato), Luna Dude e Compressor (pericolosamente in bilico se dovessero arrivare troppo presto); le nuove proposte di edizioni speciali non mi hanno granché convinto, un po' banalotte.
Continuo a nutrire bricioli vaghissimi di speranza marginale (in pratica sogno e basta) per lo Zlatoust, sperando che su WUS continui ad andare a rilento.
E un Luch nuovo a semestre non riesco a non comprarlo e mi sembra brutto che dopo due anni io abbia solo un Amphibia e un Komandirskie moderni...![]()
Rimango comunque attento sul fronte di edizioni speciali, non tanto per esclusività e valore (cose di cui non me importa una cippa), ma perché mi piacciono le cose strane, inconsuete e perfino brutte, purché siano quanto più lontano dal Rolex Submariner e dall'Omega Speedmaster![]()
Come detto altrove per l'inizio del 2022 vorrei riuscire ad aver pronta un Vostok "disegnato da me", se trovo la voglia di stare dietro a Buyalov e lui trova la voglia di star dietro a me. E se entrambi troviamo 100 persone che trovino la voglia di comprarlo.
In ultimo anche Russian Watches Review dovrebbe fare almeno un altro orologio per il 2021 e quindi... attenzione pure a quello.
In pratica ho già impegnato un rene.
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Il 2021 è quasi agli sgoccioli, avete raggiunto i vostri obiettivi?
Io ovviamente no.![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Io ovviamente no.
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)