Tanti orologi russi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14 feb 2021, 18:12
Tanti orologi russi
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio.
Cercando con Google informazioni sugli orologi russi sono capitato in alcune discussioni di questo forum, così mi sono iscritto. Mi interessavano questi orologi perché nei cassetti di mio fratello, deceduto una settimana fa, ne ho trovati a decine, soprattutto di marca Vostok, ma anche Raketa e altre.
Credo fossero acquisti "da bancarella", infatti si vede benissimo che sono usati, alcuni anche tanto, e molti senza cinturino.
Alcuni li regalerò a qualche amico di mio fratello, ma ce ne sono davvero tanti e io, non essendo appassionato di orologi né collezionista, non so bene ora cosa farne, né che cosa possano valere ma immagino poco viste le condizioni.
Intanto ho fatto alcune scansioni a 6 di questi orologi, e provo a inserire qui le immagini, per chiedere se riuscite a darmi qualche informazione. Il colore arancio-rosso di certi riflessi è dovuto alla lampada dello scanner, il metallo infatti è neutro, a parte uno dorato.
Proprio quello di colore dorato mi sembra strano, perché ha una ghiera diversa dagli altri, che non gira. Può darsi che sia solo bloccata, ma è comunque strana, non ho trovato nessun Vostok con quel tipo di ghiera cercando con Google immagini.
Cercando con Google informazioni sugli orologi russi sono capitato in alcune discussioni di questo forum, così mi sono iscritto. Mi interessavano questi orologi perché nei cassetti di mio fratello, deceduto una settimana fa, ne ho trovati a decine, soprattutto di marca Vostok, ma anche Raketa e altre.
Credo fossero acquisti "da bancarella", infatti si vede benissimo che sono usati, alcuni anche tanto, e molti senza cinturino.
Alcuni li regalerò a qualche amico di mio fratello, ma ce ne sono davvero tanti e io, non essendo appassionato di orologi né collezionista, non so bene ora cosa farne, né che cosa possano valere ma immagino poco viste le condizioni.
Intanto ho fatto alcune scansioni a 6 di questi orologi, e provo a inserire qui le immagini, per chiedere se riuscite a darmi qualche informazione. Il colore arancio-rosso di certi riflessi è dovuto alla lampada dello scanner, il metallo infatti è neutro, a parte uno dorato.
Proprio quello di colore dorato mi sembra strano, perché ha una ghiera diversa dagli altri, che non gira. Può darsi che sia solo bloccata, ma è comunque strana, non ho trovato nessun Vostok con quel tipo di ghiera cercando con Google immagini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Tanti orologi russi
Che ne dici di presentarti nella sezione apposita.
E, te lo chiedo esplicitamente in quanto amministratore del sistema. magari sentiamoci in mp.
Purtroppo a volte è successo che chi ha orologi da vendere si inventa le peggio cose. Triste a dirlo ma è successo.
Chissà, invece nel tuo caso tuo fratello forse ha frequentato i nostri forum negli anni passati e sarebbe davvero una grande cosa poterlo ricordare.
E, te lo chiedo esplicitamente in quanto amministratore del sistema. magari sentiamoci in mp.
Purtroppo a volte è successo che chi ha orologi da vendere si inventa le peggio cose. Triste a dirlo ma è successo.
Chissà, invece nel tuo caso tuo fratello forse ha frequentato i nostri forum negli anni passati e sarebbe davvero una grande cosa poterlo ricordare.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- user
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14 feb 2021, 18:12
Re: Tanti orologi russi
Ciao e scusami per non essermi presentato nella sezione giusta. L'ho appena fatto.
E quello che ho scritto di mio fratello purtroppo è vero, ma non ho idea se frequentasse questo o altri forum, e neppure che nickname potesse usare.
Nelle prossime settimane, una volta finiti diversi lavori che ho in corso, proverò a fare foto o scansioni anche di tutti gli altri orologi russi, che per me sono un argomento nuovo, non essendomene mai interessato.
E quello che ho scritto di mio fratello purtroppo è vero, ma non ho idea se frequentasse questo o altri forum, e neppure che nickname potesse usare.
Nelle prossime settimane, una volta finiti diversi lavori che ho in corso, proverò a fare foto o scansioni anche di tutti gli altri orologi russi, che per me sono un argomento nuovo, non essendomene mai interessato.
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Tanti orologi russi
Questo forum non è un sito di vendita on-line per cui non è il caso postare foto di orologi destinati alla vendita
Per quanto riguarda tuo fratello puoi, se preferisci anche qui ma forse è meglio in mp, darci qualche informazione, dove viveva, che lavoro faceva, e quanto altro può essere utile per risalire ad una possibile conoscenza ( a cominciare da come si chiamava, ma questo sicuramente in mp).
Per quanto riguarda tuo fratello puoi, se preferisci anche qui ma forse è meglio in mp, darci qualche informazione, dove viveva, che lavoro faceva, e quanto altro può essere utile per risalire ad una possibile conoscenza ( a cominciare da come si chiamava, ma questo sicuramente in mp).
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Tanti orologi russi
La vedo come Antonio, se è qualcuno che negli anni abbiamo incrociato mi farebbe piacere avere la possibilità di salutarlo e ricordarlo.
Magari gli orologi saranno un modo per riappropriarti di una passione del fratello del quale non avevi contezza
Magari gli orologi saranno un modo per riappropriarti di una passione del fratello del quale non avevi contezza
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14 feb 2021, 18:12
Re: Tanti orologi russi
Purtroppo non so niente delle frequentazioni di mio fratello in internet, e non l'ho mai visto scrivere sul computer portatile. Col cellulare invece spesso, così immagino che sicuramente avrà frequentato gruppi Facebook sulla Ferrari perché era la sua più grande passione. Gli orologi invece sono stati una sorpresa, ma ho l'impressione che sia stato un interesse di molto tempo fa, perché negli ultimi anni usava solo orologi elettronici, e di recente due smartwatch.
Ora sto cercando di informarmi sugli orologi russi, e in questo forum ho trovato tante discussioni molto interessanti. Mi piacerebbe metterli a posto, pulirli, aggiungere i cinturini dove mancano. La ghiera di quello che indicavo nel primo messaggio è bloccata, mi sapete dare un consiglio su prodotti da usare con attenzione per non fare danni?
Ho letto che per pulirli basta semplice acqua e sapone con tessuti poco abrasivi, per i cinturini invece immagino che se ne possano trovare di adatti e "in stile" da tanti rivenditori.
Ora sto cercando di informarmi sugli orologi russi, e in questo forum ho trovato tante discussioni molto interessanti. Mi piacerebbe metterli a posto, pulirli, aggiungere i cinturini dove mancano. La ghiera di quello che indicavo nel primo messaggio è bloccata, mi sapete dare un consiglio su prodotti da usare con attenzione per non fare danni?
Ho letto che per pulirli basta semplice acqua e sapone con tessuti poco abrasivi, per i cinturini invece immagino che se ne possano trovare di adatti e "in stile" da tanti rivenditori.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Tanti orologi russi
...e alla fine ci cascherai dentro anche tu (almeno tu non lo faccia pel sopra citato lucro).
Abbiamo un topic dove già trovi alcune cose o dove, se ti parrà utile, potrai domandare
Abbiamo un topic dove già trovi alcune cose o dove, se ti parrà utile, potrai domandare
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14 feb 2021, 18:12
Re: Tanti orologi russi
Intanto ne ho già uno al polso
Ne avevo provato un altro stamattina ma si blocca sempre e sembra che non funzioni la carica manuale (gira a vuoto).
Confesso che hanno un certo fascino, e rischio di diventare anch'io "addicted", o meglio с зависимостью.
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Tanti orologi russi
Ciao Trystero, ricomincio in maniera migliore dandoti una dritta.....se quello per cui dici non funzionare la carica manuale è un Vostok/Boktok, potrebbe essere la "famosa" corona ballerina che è caratteristica peculiare di tutti i Vostok! Non è un difetto, devi trovare con le dita il punto giusto nel quale la corona ingrana l'albero e poi caricare
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 14 feb 2021, 18:12
Re: Tanti orologi russi
Grazie. Sì, è un Vostok, il terzo della prima foto. Con gli altri dello stesso tipo ho trovato il punto giusto per la carica, tra la fine della vite e il punto in cui si muovono le lancette, con questo invece non sento nessun rumore di carica, gira proprio a vuoto.Trash ha scritto: 15 feb 2021, 19:29 se quello per cui dici non funzionare la carica manuale è un Vostok/Boktok, potrebbe essere la "famosa" corona ballerina che è caratteristica peculiare di tutti i Vostok! Non è un difetto, devi trovare con le dita il punto giusto nel quale la corona ingrana l'albero e poi caricare
Proverò a portarlo da un riparatore di orologi.
Per quello con la ghiera bloccata, posso metterci una goccia di qualche lubrificante tipo WD40?