![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Spero mi possiate aiutare perché sono davvero curioso di capire di che epoca è e qualcosa in più sulla sua storia. Ho notato che l’asta di caricamento non ha il selettore per la data e non ha il fermo macchina.
È automatico.
Vi ringrazio !
Moderatore: Curatore di sezione
Trash ha scritto: 18 mar 2021, 13:16 Ciao, due info al volo da quello Che posso vedere. Prima i dati tecnici.... è una cassa Amphibia tonda 020 però il fondello è diverso o è di quelli destinati all'esportazione come la corona bombato suggerisce oppure è stato cambiato. Il movimento e l'ultra collaudato 2416, un trattore indiatruttibile.
Sul quadrante hai numeri arabi neri con indici triziati al centro lo scudo grigio con stella rossa e il nastro di San Giorgio per celebrare la vittoria nella "Grande Guerra", le sfere sono di tipo Amphibia, nere con il freccione. Il modello originale risale alla fine degli anni ottanta, il tuo probabilmente è un 92/93.
Raramente i russi hanno il fermo macchina e il selettore per rimettere la data...Fontanick ha scritto: 18 mar 2021, 10:41 Ho notato che l’asta di caricamento non ha il selettore per la data e non ha il fermo macchina.
Sembra anche a me un po’ messo insieme saicuoccimix ha scritto: 20 mar 2021, 1:41 Lancette, punti luminosi, fondello (di un Komandirskie automatico) e corona non sono corretti.
Purtroppo è "messo assieme"