Cane ha scritto: 28 mag 2021, 9:23
Credo ispezionino il forum per catalogarlo nelle ricerche...
wilcoyote ha scritto: 28 mag 2021, 10:48
Sono programmini automatici che analizzano alcuni aspetti del forum.
E' proprio così. Sono programmi che leggono e memorizzano i contenuti del nostro sito per velocizzare le operazioni dei motori di ricerca. Il termine BOT è generico, uno più specifico è
crawler.
Arrivano e leggono tutto quello che trovano in totale autonomia, perciò in teoria potremmo tranquillamente ignorarli. In pratica invece li dobbiamo catalogare e regolamentare uno ad uno, perché in certi casi possono generare un traffico incontrollato sul nostro server.
Oltre al traffico, possono anche far lievitare a dismisura il contatore degli accessi. Il motivo per cui abbiamo un picco di utenti in linea così elevato (e inverosimile) è proprio dovuto ad un paio di BOT "imbizzarriti" che non avevamo ancora catalogato. Per alcuni giorni non ci rendemmo conto del problema e questi due BOT da soli generarono decine e decine di "ospiti" virtuali al minuto, stabilendo record di accessi uno dietro l'altro. E io che lì per lì avevo pensato ad un inatteso momento di notorietà del forum
L'analisi dei BOT è una parte della regolare manutenzione del forum. Ogni tanto ne arrivano di nuovi, cambiano gli indirizzi IP di quelli già noti, si modificano le firme per l'identificazione, ecc. Come curiosità dei nostri meccanismi interni, questa è una lista breve e disordinata di alcuni dei BOT che ci visitano (la lista completa ne conta centinaia) non è difficile individuare parecchi nomi noti.
Ahrefs [Bot], SEMrush [BOT], PetalBot, Bing [Bot], Google [Bot], Yandex [Bot], Trendiction [BOT], Majestic-12 [Bot], Facebook [Crawler], Awario [BOT], BLEXBot Crawler, Google Adsense [Bot], Coc Coc (Vietnam) [BOT], Yahoo [Bot], Google Feedfetcher, Baidu [Spider], Exabot [Bot], Alexa [Bot], Aspiegel [Bot] Huawei, DotBot [BOT], MSN [Bot], China HUAWEI [BOT], China OPPO [BOT]
Gli ultimi due sono i colpevoli del picco di visite, ma adesso è da un po' che non si vedono. C'è da dire che i più invadenti vengono bloccati direttamente dai provider, rompono le scatole per un po' a mezzo mondo ma poi le "difese immunitarie" di internet reagiscono e li stroncano
