L'analfabeta politico
”Il peggior analfabeta è l’analfabeta politico. Egli non sente, non parla, né s’interessa degli avvenimenti politici. Egli non sa che il costo della vita, il prezzo dei fagioli, del pesce, della farina, dell’affitto, delle scarpe e delle medicine, dipendono dalle decisioni politiche. L’analfabeta politico è talmente somaro che si inorgoglisce e si gonfia il petto nel dire che odia la politica. Non sa, l’imbecille, che dalla sua ignoranza politica nasce la prostituta, il minore abbandonato, il rapinatore e il peggiore di tutti i banditi che è il politico disonesto, il mafioso, il corrotto, il lacchè delle imprese nazionali e multinazionali.“
Bertolt Brecht
Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Quest’estate questo topic mi da molto da fare.
Ad occhio il tutto rientra in un disegno più ampio: se ripeti una cazzata 20 volte la gente ci si abitua e comincia a considerarla come una cosa normale.
No, una piazza intitolata a hitler non è un pensiero da persone con capacità intellettive nella norma
Ad occhio il tutto rientra in un disegno più ampio: se ripeti una cazzata 20 volte la gente ci si abitua e comincia a considerarla come una cosa normale.
No, una piazza intitolata a hitler non è un pensiero da persone con capacità intellettive nella norma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Come detto 5 minuti fa… non faccio a tempo…
Certo, posta ad un fascista, in effetti è una domanda pretestuosa
Certo, posta ad un fascista, in effetti è una domanda pretestuosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Essere filofascisti ora come ora porta tanti voti. È un dato di fatto. Secondo me tanti di questi che fanno fiato alla bocca neanche ne sono tanto convinti.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Irma Bandiera non parlò.
Decisero allora di torturarla per farla parlare. Lo fecero per sei giorni consecutivi, e lei ancora non parlò.
Arrivati a quel punto, i nazifascisti l'accecarono.
Ma anche lì, Irma non diede loro neanche un nome. Dopo tutto questo, dopo le torture a cui Irma rispose sempre con il silenzio, ebbero un’idea La trascinarono fuori casa dei suoi genitori, devastata, dolorante a causa delle torture.
La scagliarono sul marciapiede e uno dei torturatori le disse: “Ne vale la pena? Dacci qualche nome, e potrai entrare in casa. Dietro questa finestra ci sono tua madre e tuo padre”.
Un’ultima volta, Irma Bandiera non proferì una parola.
Quel 14 agosto 1944, l’ammazzarono lì davanti, a Meloncello di Bologna, con dei colpi di pistola, davanti a casa dei suoi genitori.
Alle donne e agli uomini come Irma Bandiera, che hanno dato la vita per combattere l’invasore e per la libertà, il ricordo di tutto il Paese.” Leonardo Cecchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
“Nessun male a definirsi antifascista, però io non distinguo le persone tra fascisti e antifascisti. Le persone non le distinguo se non per uomo, donna e persone perbene”
Luca Bernardo, candidato a sindaco di Milano per il centrodestra. Roba da far rivalutare Sala.
Luca Bernardo, candidato a sindaco di Milano per il centrodestra. Roba da far rivalutare Sala.
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Purtroppo la storia si ripete... Aspettiamoci un'altra epoca buia.
-
- senior
- Messaggi: 3709
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
La donna con la borsetta (in svedese: Kvinnan med handväskan) è una fotografia scattata da Hans Runesson nella cittadina di Växjö, in Svezia, il 13 aprile 1985. Nella fotografia è ritratta una donna di 38 anni mentre picchia con la propria borsetta un neonazista durante una manifestazione dimostrativa del Partito del Reich Nordico (in svedese: Nordiska rikspartiet, NRP), partito politico neonazista fondato in Svezia nel 1956.
Siamo sicuri di essere noi il "sesso forte"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Il 23 agosto 1927, poco dopo la mezzanotte, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti venivano uccisi sulla sedia elettrica nel penitenziario di Charlestown.
Ingiustamente condannati per un reato che non avevano commesso, furono oggetto di un processo totalmente condizionato dal razzismo e dal pregiudizio nei confronti delle idee anarchiche che i due professavano.
Dopo la condanna, pronunciata dal giudice Webster Thayer, che non esitò a definirli "bastardi anarchici", moltissimi negli USA e in Europa si batterono per salvare la loro vita, purtroppo senza successo.
I loro corpi furono cremati e trasportati in Italia da Luigina Vanzetti. Oggi riposano rispettivamente nel cimitero di Torremaggiore e in quello di Villafalletto.
Dall'ultimo discorso di Bartolomeo Vanzetti durante il processo:
“Io non augurerei a un cane o a un serpente, alla più bassa e disgraziata creatura della Terra — non augurerei a nessuna di queste ciò che ho dovuto soffrire per cose di cui non sono colpevole. Ma la mia convinzione è che ho sofferto per cose di cui sono colpevole. Sto soffrendo perché sono un anarchico, e davvero io sono un anarchico; ho sofferto perché ero un Italiano, e davvero io sono un Italiano [...] se voi poteste giustiziarmi due volte, e se potessi rinascere altre due volte, vivrei di nuovo per fare quello che ho fatto già".
Da Cannibali e Re Cronache Ribelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Sentirsi antifascisti/antinazisti oggi
Sapete chi ha invitato il Pd alla Festa dell’Unità di Bologna? Tale Galeazzo Bignami, nome forte di FdI. Quello, per intendersi, che ad una festa si vestì da nazista.
Quali temi affronterà questo fine statista? “Curare e rafforzare la democrazia, le riforme possibili”.
Un po’ come invitare Dracula ad un convegno dell’Avis.
Quali temi affronterà questo fine statista? “Curare e rafforzare la democrazia, le riforme possibili”.
Un po’ come invitare Dracula ad un convegno dell’Avis.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.