Per ora reggiamo, noi abbiamo i soliti 2 spammer al mese che pubblicizzano vendita di cose strambe (ma sempre e costantemente illegali*) che gestiamo come facevano ai tempi dell’inquisizione, roba che l’apparato della DDR ci fa un baffo
*agli atti anche il tipo che ci voleva indirizzare sul suo comparatore di griglie, non so se elettriche o meno….
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
DaniLao ha scritto: 4 ott 2021, 20:58
Per ora reggiamo, noi abbiamo i soliti 2 spammer al mese che pubblicizzano vendita di cose strambe (ma sempre e costantemente illegali*) che gestiamo come facevano ai tempi dell’inquisizione, roba che l’apparato della DDR ci fa un baffo
*agli atti anche il tipo che ci voleva indirizzare sul suo comparatore di griglie, non so se elettriche o meno….
Scherzi a parte, non lo avete l'antispam?
"Di là" uso questo: https://cleantalk.org/
Costa letteralmente due spicci ed è eccellente, fornisce pure i certificati SSL inclusi nei due spicci.
Che qualcosa puzzasse l'avevo capito da solo: Facebook ha algoritmi che fanno visualizzare sulla propria pagina solo i post dei contatti più frequenti, gli altri dimenticati completamente. E allora, come ma compaiono in continuazione post di contatti che avevo dimenticato di avere, pieni di fake news, complotti, no vax e via discorrendo?