Premessa: questo orologio ha fatto un viaggio incredibile, in 5 mesi è partito dalla remota città di Ceboksary in Russia, passando inspiegabilmente per New Orleans (!!!) dove è rimasto due mesi buoni, per finire in Italia dove sarebbe rimasto a marcire in eterno se non avessi mandato mail a raffica, ammesso che siano state loro a sbloccarlo (molto più probabilmente, il caso).
La cassa di questo orologio non è sconosciuta. Si trova sovente abbinata a numeri romani (Daniele provvederà a postare il suo), ma con scritta Komandirskie è decisamente raro. Purtroppo il quadrante era scheggiato e l'ho "restaurato" in modo piuttosto grezzo. Riproverò meglio in seguito. Anche la corona non è originale ma per il momento la lascio così.
Interessante la costruzione a sandwich con quattro viti traenti e una generosa guarnizione a proteggere il vetro.
Komandirskie decisamente inusuale
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2601
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Komandirskie decisamente inusuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2601
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Komandirskie decisamente inusuale
Altri due pezzi identici in possesso di un amico. Qui la corona è corretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: Komandirskie decisamente inusuale
Non ne ho mai visto uno simile! Gran bell'acchiappo
Ne ho uno più comune con la stessa cassa
![Immagine](https://vostokamphibiacccp.altervista.org/wp-content/uploads/2020/07/DSC_4196.jpg)
![Immagine](https://vostokamphibiacccp.altervista.org/wp-content/uploads/2020/07/DSC_4197.jpg)
Ne ho uno più comune con la stessa cassa
![Immagine](https://vostokamphibiacccp.altervista.org/wp-content/uploads/2020/07/DSC_4196.jpg)
![Immagine](https://vostokamphibiacccp.altervista.org/wp-content/uploads/2020/07/DSC_4197.jpg)
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Komandirskie decisamente inusuale
Ecco anche il mio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Komandirskie decisamente inusuale
C’ha pensato Ale a darci i bordoni, purtroppo io non ce l’ho…cuoccimix ha scritto:Si trova sovente abbinata a numeri romani (Daniele provvederà a postare il suo)
…e infatti apprendo solo ora delle sue dimensioni e della cassa con le 4 viti; pezzo interessante.
Bello il tuo, nonostante il piccolo ammacco il quadrante è nitido e pulito
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi