Paghi il fatto che siano a edizione limitata e che riprendono i vecchi cronografi militari degli anni '70-'80. Mi scoccia dirlo, ma l'ho ben pagato il mio Sturmanskie Gagarin Heritage, anche se sono molto lontano dai 1000 Eur.ale9191 ha scritto: 6 feb 2020, 16:10 Avete visto i nuovi modelli?
IMG_1925.jpgIMG_1923.jpg
IMG_1926.jpgIMG_1924.jpg
Nuovi 3133
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 nov 2021, 18:58
- Località: Roma
Re: Nuovi 3133
-
- user
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15 mar 2018, 11:50
- Località: Marche
Re: Nuovi 3133
Si ma a parte 3 pagine interessantissime di costa troppo, che trovo essere il commento più inutile in assoluto, qualcuno è in grado di fare un confronto con i vintage ? Le dimensioni sono 40 come dichiarano ? Poco più poco meno .... non ricordo dove avevo letto un terrificante 42, il resto come lo valutate ............ grazie mille un confronto sarebbe molto interessante.
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Nuovi 3133
Fai il grande passo che così poi, calibro alla mano, ce lo racconti dando un senso profondo a queste 3 pagine, no?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15 mar 2018, 11:50
- Località: Marche
Re: Nuovi 3133
Ciao, è che ho paura delle dimensioni, se dichiaravano la stessa cassa del vintage lo avevo già preso, segnalo che su Meranom c'è una buona offerta.
Queste sono riproduzioni fedeli che devono mantenere quelle dimensioni, 38 - 39 sarebbe stato perfetto 40 potrebbe passare ma se quel 40 è un dato approssimativo e fosse un 41 allora assolutamente NO.
Nuovo, da usare senza pensieri, mi attira comunque parecchio .......... ci penso, se mi decido lo racconto sicuramente qui
Queste sono riproduzioni fedeli che devono mantenere quelle dimensioni, 38 - 39 sarebbe stato perfetto 40 potrebbe passare ma se quel 40 è un dato approssimativo e fosse un 41 allora assolutamente NO.
Nuovo, da usare senza pensieri, mi attira comunque parecchio .......... ci penso, se mi decido lo racconto sicuramente qui
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Nuovi 3133
Io invece avrei il “problema” opposto.
Pur conscio di come la fedeltà all’originale lo vorrebbe modesto, avrei -esteticamente- da sperare fosse più grandino, frequento troppo poco lo scatolo dei 3133 d’epoca perché al polsone mi vanno stretti…
Pur conscio di come la fedeltà all’originale lo vorrebbe modesto, avrei -esteticamente- da sperare fosse più grandino, frequento troppo poco lo scatolo dei 3133 d’epoca perché al polsone mi vanno stretti…
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 23 nov 2021, 18:58
- Località: Roma
Re: Nuovi 3133
Anche del 2609, fanno un'edizione che riprende completamente lo sturmanskie di gagarin, peccato che i 33 mm dell'originale, siano pochi anche per un polso piccolo. Io optato per il 40 mm, tanto il movimento è lo stesso e basta guardare la cassa per capire che sono riedizioni. Detto questo, tutti vorremmo uno dell'epoca, ma non credo sia facile trovarli