una resentazione al volo per avere uno spazio dove raccogliere qualche foto

Trattasi del Sea-Gull 819.93.6051 In rete soprannominato Matrix, per via di tutti quei numeri sparsi per il quadrante, ma che a me sembra più un di quei vecchi misuratori di pressione e consumo di acqua o gas.
La cosa è incidentalmente simpatica proprio in questo periodo storico nel quale la Russia ci chiude il gas e anche io preferisco chiudere con gli acquisti da quelle parti. La Cina non è tanto meglio è tra un po’ mi sa dovrò ricambiare strada, ma tant’è…
Comunque, il mio gabbiano all’aMatrixiana è in versione azzurra
Le ore si leggono nei due emisferi paralleli, seguendo la punta rossa che vi scorrerà sopra, i minuti invece sono -in circolo- sul perimetro estremo indicati da quella nera.
In foto non si può vedere ma lo scorrere dei secondi è evidenziato dal ruotare dell’anello centrale il quale ha uno dei 4 raggi in guisa di V che ha lo scopo di puntatore.
La cassa è in acciaio, diametro 40mm e spessore 10, la sua vocazione non è chiaramente acquatica, infatti è garantito solo fino a 50 metri.
La corona riporta la S nella forma tipica del logo del marchio.
Il movimento dovrebbe essere un Sea Gull ST2130 automatico e con fermo macchina; il fondello è a vista dall’oblò
Mi è giunto con cinturino in “genuine leather” marcato Sea Gull da 20mm e, nello scatolicchio, c’era anche un milanese in omaggio che non ho ancora provato.
La fibbia riporta il nome de produttore.
Ne esistono altre due versioni, più brutte, una scura e una chiara
Che dire, sapete come apprezzi Sea-Gull, vi ho già presentato Il gabbiano da comunione e quello da aviatore e sono molto soddisfatto di entrambi, dunque perché non fidarsi di una marca che -peraltro- e storica dell’orologeria cinese?
Altre due foto fatte in questi giorni al volo e senza pretese, solo per offrirvi la possibilità di valutare la tonalità del quadrante con luci differenti
In verità -ammetto come la mia ignoranza su tutto sia immensa, figuriamoci sull’orologeria- inizialmente credevo fosse un design originale, che me lo rendeva ancor più simpatico.
Ho scoperto poi su WUS (grazie Houston Real) come sia ispirato a questi due sotto (non ignoravo soltanto i modelli, ma anche le marche….) che non sono (e non funzionano) proprio nello stesso modo
Personalmente mi piace molto, anche di più dei due ai quali probabilmente deve l’ispirazione.
La dimensione non è esagerata ma, essendo tutto quadrante (cioè senza lunetta) risulta ampio e leggibilissimo.
Buono lo spessore e come si appoggia sul polso, complici anche le anse ricurve.
È simpatico ed è un attaccabrighe, perché si fa notare e da lì se vuoi attacchi bottone.
Non se ne vedono tanti in giro ed in effetti è un modello molto particolare uno dei rari video nel quale possiate capire come sia girarselo tra le mani lo trovate qua
Credo peraltro di aver comprato l’ultimo disponibile sullo shop ufficiale del venditore su Aliexpress.
Insomma, se volete ve lo faccio provare dal vivo ma è difficile riusciate ad acchiappare tale bellezza nell’immediato

Vabbè, vi lascio con l’ultima foto