Salve a tutti,
rieccoci con un altro aziendale che era lì nella scatola ad attendere una presentazione da troppo tempo.
Si tratta di lui:
Fatto per celebrare i 50 anni dello
ЗАПСИБЛЕСПРОЕТ ovvero Zapsiblesproyekt anche se il suo nome completo sarebbe
FGBU "Roslesinforg" Zapsiblesproyekt (dove FGBU sta per Federal State Unitary Enterprise).
Che è una premiata società forestale
L’inizio dell’attività del gruppo viene fatta risalire al 1948, quando a Novosibirsk fu organizzato il “West Siberian Forest management trust”.
In pratica passeggiavano per le foreste con un quadernone ad anelli sul quale annotare il nome di battesimo di ogni albero
E osservavano crescere gli alberi
Qualche volta, quando gli alberi erano tristi, li abbracciavano un po’
Il nome attuale risale al 2001, ma dal ’48 continuano ad occuparsi dell’inventario delle foreste, controllo remoto di ciò che vi accada, pianificazione e salvaguardia dell’ambiente boschivo, cartografia digitale, misurazioni geodetiche…
In pratica, ora come allora, continuano ad osservare gli alberi crescere (accompagnati dall'immancabile quadernone ad anelli)
E se stanno male si prendono cura di loro (cioè li bucherellano un po' a caso)
La sede del gruppo è questa sotto
Se ci volete fare un giro con google street view provate il link sotto (no, gli orari di apertura non si leggono, già provato…)
https://www.google.it/maps/@54.973498,8 ... 56!6m1!1e1
Detta sede è sempre a Novosibirsk , cittadina dal tempo atmosferico ballerino.
Questo interessante articolo -ad esempio-
http://siberiantimes.com/ecology/others ... july-snow/ ci informa riguardo strane perturbazioni atmosferiche, che hanno portato -durante l’estate del 2014- ad aggirarsi per i boschi della regione signorine vestite non troppo adeguatamente alla vita dei boscaioli; come questa sotto (le altre son nell’articolo).
La situazione ha dato non pochi… grattacapi ai dipendenti dello Zapsiblesproyek che normalemente son abituati ad aver a che fare solo con fusti, seghe (spesso, ma non sempre, elettriche) e tronchi.
Comunque, tornando a noi, l’orologio, a parte la lunetta moderna e i numeri romani, è gradevole ed ha un look fresco e pulito grazie al logo centrale che è grazioso e graficamente ben riuscito.
A mio parere sarà un orologio perfetto anche per il periodo natalizio considerato il simpatico sempreverde, la bella rosa dei venti/stella cometa e i punti luminosi sotto gli indici che sembrano palle di neve
