buongiorno ragazzi, stimolato dalla mia regressa passione per i cosmonauti sovietici in generale e verso lo Sputnik in ispecie, mi sono zunzurellato guardando qua e la alla ricerca di articoli di interesse, in un sito teutonico ho visto questi, ho sempre pensato che lo sturmanskie sputnik fosse quello vintage con lo Sputnik che gira intorno a mo' di secondi su supporto trasparente, mentre il più moderno ha la navicella attaccata alla lancetta dei secondi per capirsi, dando un'occhiata al sito in questione ho notato diversi modelli con caratteristiche , dettagli e prezzi diversi ora, i puristi affermeranno che il vero sputnik sia l'originale, tuttalpiu quello con la lancetta secondi navicella, mentre il GMT no, da ignorante in materia penso che lo Sputnik moderno sia l'attuale originale perché ha dettagli visivi ben precisi et inequivocabili, mentre il GMT ha dettagli "normali"( i numeri segna ore piuttosto che i dettagli a freccia)i prezzi sono di fatto la metà, se non erro anche la versione economica diciamo così, ha la tiratura limitata, la domanda è: è da considerarsi uno sputnik sturmanskie alla stessa stregua dell' originale o semplicemente una copia per i povery anche se secondo me no, non è certo come quelli che si accattano il vero Rolex finto per fare vedere che hanno ciò che sanno bene di non avere.
credo che alla fine della fiera determinate sia il pensiero personale di ogniuno, per alcuni su certi dettagli non si transige, per altri non sono poi così importanti.. dopotutto è comunque sturmanskie originale, certificato e numerato e tanto basta.
Su tutto questo c'è da dire che le valutazioni almeno per me, le faccio unicamente su ciò che vedo in foto e sui siti, ben diverso sarebbe poter valutare un acquisto dopo aver comunque visto, toccato, soppesato e valutato ad impressione l'orologio, perché così sai perfettamente cos'è e com'è, basarsi unicamente su delle foto non da la reale percezione secondo me..poi magari ti arriva l'orologio e non è come pensavi..eh
La attuale situazione politica non consiglia di avventurarsi in acquisiti su siti russi, per via della faccenda pagamenti e credo anche rete di trasporto, ho visto sulla baia orologi a prezzi che considerato quello di vendita su Meranom ad esempio e aggiungendo un famigerato 30%, si differenziano di qualche euro solamente, mentre altri li propongono a prezzi praticamente raddoppiati..
aspettare la fine di questa attuale follia mondiale e il ritorno della normalità dell' e-commerce extra ué??
se mai ci sarà..
chiedo scusa per i termini villici e non tecnici che ho usato per spiegarmi..

stessa cosa per il Type 1 o 2 Gagarin, che l'originale ha un prezzo, mentre altri con dettagli diversi ne ha un'altro, mi riferisco in tutti i casi per articoli e potenziali acquisti su siti di negozi professionali e/o ufficiali, non da venditori privati (a meno che non si conosca davvero chi c'è dietro), visto i trascorsi preferisco valutare i negozi, faccio male?