Solitamente gli orologi venivano venduti solo testa, senza cinturino, quindi il problema non si poneva.
Però attenzione, questo non significa che non esistessero cinturini o bracciali sovietici, anzi ve ne era un'ampia scelta e (a memoria) alcuni anche dorati, non credo avessero la finitura Tin.
Trash ha scritto: 22 mar 2024, 18:20
Solitamente gli orologi venivano venduti solo testa, senza cinturino, quindi il problema non si poneva.
Però attenzione, questo non significa che non esistessero cinturini o bracciali sovietici, anzi ve ne era un'ampia scelta e (a memoria) alcuni anche dorati, non credo avessero la finitura Tin.
1. Avrei scommesso in una tua risposta. Grande!
2. Dove posso documentarmi un po' a parte i cataloghi?
-- Francesco
Citazioni dotte: cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Trash ha scritto: 22 mar 2024, 18:20
Solitamente gli orologi venivano venduti solo testa, senza cinturino, quindi il problema non si poneva.
Però attenzione, questo non significa che non esistessero cinturini o bracciali sovietici, anzi ve ne era un'ampia scelta e (a memoria) alcuni anche dorati, non credo avessero la finitura Tin.
1. Avrei scommesso in una tua risposta. Grande!
2. Dove posso documentarmi un po' a parte i cataloghi?
Trash ha scritto: 22 mar 2024, 18:20
Solitamente gli orologi venivano venduti solo testa, senza cinturino, quindi il problema non si poneva.
Però attenzione, questo non significa che non esistessero cinturini o bracciali sovietici, anzi ve ne era un'ampia scelta e (a memoria) alcuni anche dorati, non credo avessero la finitura Tin.
1. Avrei scommesso in una tua risposta. Grande!
2. Dove posso documentarmi un po' a parte i cataloghi?
Victorv ha scritto: 26 mar 2024, 21:19
Vostok vendeva cinturini originali con fibie dorate. Ne ho un paio, domani se ho un po' di tempo vi mostro una foto.
sarebbe fantastico Victor, grazie!
Victorv ha scritto: 26 mar 2024, 21:19
Non sopporto di vedere orologi d'oro con le fibie d'argento
uh, concordo con te assolutamente!
-- Francesco
Citazioni dotte: cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Io credo che se ti riferisci esclusivamente a fibbie ed ardiglioni troverai poco o niente, almeno per quanto riguarda il periodo sovietico. Gli unici cinturini marcati che mi vengono in mente sono quelli in gomma della Vostok che avrai visto nell'altro topic ed ovviamente quelli per il mercato italiano, che però erano fatti in Italia e comunque avevano una fibbia generica.
Mi permetto una riflessione da fare assieme, devi anche pensare che in epoca sovietica si "tirava" alla praticità e sicuramente che una fibbia e l'ardiglione fosse abbinato al colore della cassa non era proprio il pensiero principale, una volta finito o consumato un cinturino se proprio si doveva si sostituiva con un altro, il più economico possibile senza guardare, la maggior parte delle volte, nemmeno al colore. D'altra parte nemmeno per le aziende era così importante, tanto che ne affidavano la produzione a terzisti.
Forse più che ad una marcatura vera e propria della fibbia si può prestare attenzione alla forma ed alle caratteristiche generali, che sono abbastanza riconoscibili come queste su qesti perlon...
La foto è di Hanoi.
nato4b10.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.