"The Slow Mo Guys" è un canale YT estremamente specialistico spesso molto interessante. Un paio di giorni fa hanno puntato i riflettori (è il caso di dirlo) sugli ingranaggi di uno Speedmaster. Il risultato è affascinante e ve lo propongo qui.
Omega Speedmaster: Slow Motion Microscope Inside a Watch
Moderatore: Curatore di sezione
-
- Site Admin
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
-
- moderatore
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Omega Speedmaster: Slow Motion Microscope Inside a Watch
Video assolutamente interessante. Conosco quel canale da molti anni, ma questo è il primo che vedo inerente l'orologeria. Risalta immediatamente come la lavorazione dei denti sia essenziale anche ai fini della taratura. Avevo un problema di lancetta "a scatti" sul Sugess ST19 e regolarlo è stato abbastanza difficile: maggiori sono le tolleranze di lavorazione, minore è il range entro cui operare per portare la lancetta a un funzionamento fluido. Quel "punto morto" della ruota condotta è ciò che determina l'andatura a scatti, tuttavia sull' Omega esso è, nonostante le apparenze, sufficientemente ridotto da impedirla, infatti la lancetta sembra avere un funzionamento costante.
Questo per dire che la differenza fra un movimento premium ed uno economico c'è sempre in qualche misura.
P.S. ora il Sugess funziona perfettamente, ma non mi azzarderei a fare l'ingrandimento dell'ingranaggio... (avevo disgraziatamente piegato due denti col cacciavite e li ho raddrizzati )
Questo per dire che la differenza fra un movimento premium ed uno economico c'è sempre in qualche misura.
P.S. ora il Sugess funziona perfettamente, ma non mi azzarderei a fare l'ingrandimento dell'ingranaggio... (avevo disgraziatamente piegato due denti col cacciavite e li ho raddrizzati )