Nell'attesa dello ZIM da tasca che si fa attendere dall'Ucraina, ho beccato questa coppia qui in Italia: il prezzo era giusto gli orologi sono come nuovi e completi di certificato in inglese, scatola e cinturino originale. Entrambi sono datati 1992 ma il rising non ha la scritta svelano mentre l'altro sì.
Sicuramente sono orologi fatti per il mercato occidentale : forse vengono dal solito lotto di Milano?
Potrebbe essere, ma che importa? il "lotto di Milano, quelli che si vendevano ad una stazione della metro (se non ricordo male), erano parà, tank, u-boot, rising sun, non ricordo che ci fosse anche l'altro.
Quello che conta è che hai due orologi molto belli e ben conservati.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Il "lotto di Milano" in realtà non era proprio il top. Gli orologi, probabilmente a causa di immagazzinaggio in posti umidi, avevano spesso principi di fioritura di ossido sulla cassa e un pò di muffa sul cinturino. Cambiava da pezzo a pezzo, inoltre il KGB grigio aveva un quadrante già parzialmente opacizzato. Per 25 euro erano comunque un affare, ne presi un paio. Chissà se è rimasto qualcosa di diverso da quei modelli.
Questi sono perfetti (in rapporto all'età) niente fioriture o segni di umidità, forse solo i puntini luminosi un po' ingialliti.
Uno dei due ha il cinturino con una cucitura storta.
I certificati, come dicevo, sono in inglese e marchiati solo con la B di Boctok; anche il fondello è inciso in inglese, nessuna traccia di importatori: può essere indicativo della loro destinazione originaria?
Bella coppia, il 'Rising' ha un fascino tutto suo, mi capita al polso davvero raramente e non so mai spiegarmene il perché
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Grazie per el feto. potrebebro essere effettivamente quelli di Milano. C'è stato un epriodo che li vendeva un negozio alla metro Cadorna, se ricordo bene. Questi non erano messi male, almeno quelli che sono capitati a me, casse e cinturini sono quelli.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Quando avro' un poco di tempo faro' la storia, per lo meno per quello che conosco io, del fantomatico "lotto Milano"
Qualche , precisazione veloce: il venditore aveva tre punti vendita sparsi a MIlano di cui uno ma non il piu' grande a Cadorna, Da quanto mi disse quando lo conobbi e pezzi forti cioe' i crono erano gia' finiti. Gli orologi venivano da un'asta fallimentare si trattava di un camion proveniente dalla Polonia sequestrato (diceva lui). Gli orologi erano : para' e sottomarino sia manuali 2414 che 2416 automatici a 21 rubini, kgb,desert shield e tank erano solo automatici. Alcuni avevano la scritta CCCP alcuni niente. Le istruzioni (dove c'erano) erano in inglese ed erano solitamente datate ott/nov 1992. Il rising l'ho anche io ma avuto tramite scambio mai visto nel lotto Milano. Gli orologi rimanenti sono stati acquistati in blocco da un forumista/venditore che li ha poi venduti in baia
i due esemplari mostrati dal forumista non li ho mai visti nel "lotto Milano" potrebbero arrivare da altro canale
Ultima modifica di totorex il 15 nov 2015, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Grazie per la sintesi e le precisazioni.
Quindi, se ho capito bene, gli "orologi di Milano" sono stati prima venduto al dettaglioeepr un certo epriodo bene, se non sbaglio abbastana a lungo, e poi il resto è stato venduto in blocco.
Una precisazione a mia volta, il "forumista" a cui accenna Totorex in realtà non era propriamente un forumista ma uno che si affacciò sul forum solo per dire che aveva questi orologi e venderli. Se la prese anche a male quando gli ricordai che non era il caso di usare un form in quel modo.
Se non ricordo male era di Firenze, o sbaglio?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)