Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Oggettistica varia, dalle macchine fotografiche alle motociclette
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da cuoccimix »

mchap ha scritto: Gli anni '70 sono anni di crisi, da tutti i punti di vista. Va in crisi la politica, l'economia, la struttura sociale. Anzi, inizia la ristrutturazione, iniziano quei cambiamenti profondi conosciuti poi con il nome di globalizzazione (sul finire).

Solo in Unione Sovietica se la passavano ancora discretamente, grazie anche alla crisi petrolifera del 1973.
Azz, pensavo che questo thread si fosse fermato, non mi arrivano le notifiche da questa sezione.
Antonio, mi limito a parlare degli anni '70 a livello economico.
E ribadisco che a livello economico sono stati anni di crisi a livello congiunturale.

Nel senso che, ad ogni modo, si tornava a casa con la certezza di avere un tetto sulla testa e un piatto sulla tavola.

Quando mio padre iniziò a lavorare, molto giovane, alla Standa, aveva formazione, viaggio e alloggio pagati interamente dalla fondazione che faceva capo alla Standa (allora le fondazioni servivano a qualcosa). E parliamo di un semplice diplomato senza curriculum stellari e senza calci nel sedere. Roba che oggi spessoe volentieri non danno nemmeno a un ingegnere con dieci anni di esperienza. Le fabbriche costruivano alloggi per i propri lavoratori. Le scuole, gli asili, pubblici, agevolati, come tante altre cose. In questo modo si mettevano da parte soldi che sarebbero stati la spinta per il decennio successivo.

La vera tragedia, signori, è oggi. Non abbiamo più una sovranità monetaria, per cui anche volendo non possiamo invertire l'andazzo cambiando le politiche economiche (vedere caso Grecia). Le imprese vengono uccise dalle tasse, io oggi come ogni 3 mesi pagherò mille euro all' INPS, anche se la pensione non la riceverò mai o ne otterrò una da fame. Il Jobs Act è utile solo ad assumere sempre più ragazzetti da mandare a calci appena possibile, da sostuituire con "carne fresca". Meno assunzioni stabili > domanda interna distrutta (ricordarsi le parole di Monti).

Siamo in un paese in cui stanno rinascendo baraccopoli di italiani, gente che ha perso il lavoro o ha avuto un divorzio, una malattia...basta pochissimo per rimanere indietro. Gente che in precedenza mai avrebbe pensato di finire così. Per loro non ci sono cibo, luce ed acqua gratuiti, non ci sono pocket money e residence pagati dalla collettività.

La vera tragedia è oggi, perchè è una recessione strutturale, voluta e pensata intenzionalmente. Chi è nato fra gli anni '40-'50 ha assistito a una parentesi storica che forse non tornerà mai più.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11854
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da DaniLao »

...io dedico a tutti e due questa sotto che -son convinto- indispettirà sia Antonello che Michelino, ma d'altronde... 'sticazzi :-)

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
totorex
senior
senior
Messaggi: 878
Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da totorex »

Prova a chiedere a tanti "bravi ragazzi" di allora cosa andavano a vedere al cinema.
La risposta sarà, ci scommetterei uno Strela, " spaghetti western" prima e i Vanzina subito dopo.

e non dimentichiamo i poliziotteschi nei quali spiccava il commissario Schiaffoni :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da mchap »

Toglie pure il "bravi ragazzi" (non so poi cosa intendi ), quei film li vedevano tutti (quelli che avevano soldi da buttare per andare al cinema).
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11854
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da DaniLao »

È passato qualche anno e mi sono imbattuto anche io nelle scatoline. Quattro, non cinque, ma direi che siano comunque sufficienti per l’uso che ne intendo fare (cioè nessuno)

BD3FC7D1-6F79-461C-BCE7-FC6824FF3498.jpeg
Impacchettate, un po’ consumate, inutili e ingombranti.
Vabbè, per giunta mi son giunte sotto Natale :-D

28BB254D-3FA9-40AE-AB60-4C724E8BE66D.jpeg
Insieme a queste mi è capitata un’altra curiosità che non ho potuto far a meno di mettere nell’armadio delle inutili memorabilia, ecco qua

F5072BD4-D16A-42A8-974D-084E0BAA4C34.jpeg
Dalla scritta sulla scatoletta ci si aspetterebbe ci fossero dentro prodotti per la cura delle scarpe, e invece:

D309C9A5-26FE-4079-9BEB-6903364097CE.jpeg
Nessuna indicazione su produzione, materiali o altro, il pennello ha il manico solido e bello pesante, le setole non sembrano plastiche.
Buh, tuttavia non ho intenzione (e nemmeno necessità, invero) di utilizzarlo

704006FE-ADA5-47EE-B94E-A69A3BAE75B4.jpeg
Il prezzo originale sembra fosse (almeno dal bollino coevo) di 37.500 lire. Nemmeno poche dai

535A67E7-A5A7-4D74-BB3A-DCD7EC0AB602.jpeg
Per concludere la chicca racchiusa sulla parte interna del coperchiò della scatoletta metallica, direi la ciliegina sulla torta ;-)

7DF9B029-810E-4140-9128-C292D5A89813.jpeg
Ho preso il tutto a prezzo veramente modico (ci sono ancora un paio di cosette che vi debbo far vedere) e dunque ne sono molto contento, se non fosse per il fatto che continuo a riempire i miei spazi vitali di inutile ciarpame che prende solo polvere serve a poco se non alla mia autoerotica soddisfazione personale :lol:

Per onor di cronaca vi segnalo come lo spacchettamento sia stato fotodocumentato qua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11854
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da DaniLao »

Continua la saga (e non è finita) con questa simpatica parure ove rimpiatterò i documenti classificati come segreti che mi girano per il sottoscala…

IMG_2743.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11854
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da DaniLao »

La bustina marroncina con le etichette dovrei averla da qualche parte, metto qua anche i jeans (quelli mi mancano) per referenza

IMG_3796.jpeg
IMG_3795.jpeg
IMG_3797.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11854
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Soviet Soviet Soviet Stupidamente Soviet

Messaggio da DaniLao »

Il ritrovamento delle immagini sopra nella memoria del telefono a riportato alla mia memoria come non avessi ancora fotografato il set sotto

IMG_3811.jpeg
Trattasi di necessaire da fumo e di un bel pettinino d’epoca.

Comodissimo il primo, con le sue tasche dedicate a tabacco, cartine, filtri e quant’altro possa essere necessario

IMG_3810.jpeg
E dotato di passante per essere eventualmente allacciato alla cintura

IMG_3812.jpeg
L’altro oggetto è un pettine che proviene dai tempi della brillantina.
Rammento mio padre ne avesse uno simile sempre pronto nel borsetto

IMG_3814.jpeg
Sostanzialmente inutile, ovviamente è presente anche il pettine coevo :-P

IMG_3813.jpeg
Oggetti sostanzialmente inutili, come la maggior parte di quelli segnalati in questo topic, ma testimonianza di come l’immaginario sovietico fosse stato in grado di penetrare nel periodo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi