Bello sì!
Ha tutto ciò che si cerca in un orologio sovietico, è semplice, leggibile, dalle linee essenziali che non ci si stanca mai di osservare, riutilizza un calibro prodotto in milioni e milioni di esemplari - ma anche in un sensibile numero di varianti. Per di più è pure interessante storicamente, in quanto prodotto dalla 2MChZ e dunque fuori dal "mainstream" della prima fabbrica o della Zim. Mi sembra anche tutto originale, ma in questi casi la cosa è - a mio avviso - del tutto irrilevante. Al massimo può influenzare il prezzo di vendita, ma questo orologio è nell'insieme talmente piacevole e con tutte le componenti in armonia tra loro che l'originalità vera o presunta passa in secondo piano rispetto al piacere che dà indossarlo.
Vedo che gli alloggiamenti delle due viti di fissaggio del movimento sono vuoti. A occhio parrebbe che sia nato così, il movimento sembra fissato da un anello esterno. Confermi Paolo?
Trovo la forma della cassa -con anse sinuose- assai graziosa invero
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
zvezda ha scritto:.. riutilizza un calibro prodotto in milioni e milioni di esemplari - ma anche in un sensibile numero di varianti. Per di più è pure interessante storicamente, in quanto prodotto dalla 2MChZ e dunque fuori dal "mainstream" della prima fabbrica o della Zim. Mi sembra anche tutto originale, ma in questi casi la cosa è - a mio avviso - del tutto irrilevante.
Mi pare o raramente slava ha montato questo movimento non slava?
zvezda ha scritto:.. Al massimo può influenzare il prezzo di vendita...
Gia', e' proprio il prezzo di vendita che mi ha influenzato a non prenderlo..
zvezda ha scritto:.. Vedo che gli alloggiamenti delle due viti di fissaggio del movimento sono vuoti. A occhio parrebbe che sia nato così, il movimento sembra fissato da un anello esterno. Confermi Paolo?
Un po' strano il fissaggio, non lo capisco bene...
Quel movimento normalmente e' fatto per fissarlo tirandolo verso il retro...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
mchap ha scritto:Quindi era solo uan foto per saperne qualcosa? e a quanto lo vendevano? Per quanto sia carino non è che debba avere chissà quale prezzo.
E' uno slava in vendita su e-bay col compralo subito al prezzo assurdo di 188€ con proposta di acquisto...
Io non l'avevo mai visto e dubito sia su qualche catalogo o altro...
Trovo anche raro quel movimento su uno slava...
Ho postato le foto perché mi pareva un pezzo interessante e poco conosciuto che potesse stimolare qualche discussione...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
mchap ha scritto:Quindi era solo uan foto per saperne qualcosa? e a quanto lo vendevano? Per quanto sia carino non è che debba avere chissà quale prezzo.
E' uno slava in vendita su e-bay col compralo subito al prezzo assurdo di 188€ con proposta di acquisto...
Io non l'avevo mai visto e dubito sia su qualche catalogo o altro...
Trovo anche raro quel movimento su uno slava...
Ho postato le foto perché mi pareva un pezzo interessante e poco conosciuto che potesse stimolare qualche discussione...
A quel prezzo, l'unico stimolo che mi procura è quello di fare una proposta di acquisto di esattamente 18,8 euro....
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi