Parliamo dei Mir

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Parliamo dei Mir

Messaggio da Cane »

.
Trovo carino questo MIR con la scritta laterale, cosa dite?

La sfera secondi e' giusta rossa? Credo di si perché ne ho visti altri, ma non sono sicuro...

Immagine
Ultima modifica di Cane il 9 dic 2015, 11:21, modificato 2 volte in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da mchap »

Sfoglia i cataloghi e avrai al risposta. A naso e a memoria, indipendentemente da quanto circola, direi di sì.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da Cane »

Per adesso non l'ho ancora trovato, ma nel catalogo del 64 ho trovato un wostok proprio uguale... :| (anche il MIR lo immagino di quegli anni)

Ma secondo voi (parlo di tutti) vi pare interessante e piacevole o garba solo a me? :lol:
Ultima modifica di Cane il 8 dic 2015, 0:52, modificato 3 volte in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da DaniLao »

Lo trovo molto piacevole anche io, minimale ed eleganto (devo espiare le tossine del Cardi) solo che probabilmente è piccolo e forma e semplicità del quadrante me lo farebbero scomparire al polso :-/
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da Cane »

DaniLao ha scritto:... solo che probabilmente è piccolo e forma e semplicità del quadrante me lo farebbero scomparire al polso :-/
Facendo una proporzione con le anse del cinturino direi sicuramente 36mm...

Per me le misure non sono piu' un problema, e' solo un fatto di abitudine e farci l'occhio, anche 34mm mi va bene...(polso 18,5)

Secondo me che l'orologio deve essere proporzionato al polso e' abbastanza una bufala...

Tempo fa dopo parecchi giorni con 34 quando misi un 36 e all'inizio mi pareva un po' grande... :lol:

36 e' lo START, piccolo?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da DaniLao »

Cane ha scritto:Secondo me che l'orologio deve essere proporzionato al polso e' abbastanza una bufala...
Secondo me più che question di bovini è question di gusti...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da mchap »

DaniLao ha scritto: Secondo me più che question di bovini è question di gusti...
Seeeee, ci nascondiamo sempre dietro i gustiiiiiiiiiiiiiiiiii, comodoooooooooooo Bovini sono, però le mucche quando ruminano hanno una espressione interessante, sembra che meditino sui destini del mondo. Una volta mi ero quasi specializzato nel fotografarle. E sempre i bovini sono stati occasioni di visioni folgoranti.
Come quella volta che ero sull'autostrada. Era l'ora del tramonto e una mucca, una sola, era lì in mezzo ai campi, avvolta da quel rosso tremendo.
Oppure di quella volta che andavo lento lungo una strada nell'interno dell'Irlanda. Una zona quasi disabitata. Case basse con i tetti di paglia. Era l'imbrunire e una femmina faceva un ...cioè sesso orale a un toro. Fermai la macchina, non potevo crederci, non pensavo che anche mucche tori, o quello che erano, lo facessero. Forse erano solo menifstazioni di affetto leccamentoso. A me però è sembrata una pompata con tutti i crismi, non sono mica nato ieri! Ormai era scuro per fotografare. Del resto l'Irlanda era tutta una immagine, una sensazione nella mente.

Belli i Mir, però son di quegli orologi che per fare il loro effetto devono essere messi bene. Questo è il problema.
P8093814.jpg
P8093820.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da burja »

somiglia ad un HMT
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da cuoccimix »

Io per ora ho un solo MIR, quello a cui ambivo inizialmente, e cioè il modello con la scritta PACE a rilievo in 4 lingue (tedesco, francese, inglese, russo). Tuttavia devo vedere di completare l'opera...ma con calma: ora ho in arrivo un altro pezzo per me significativo, sostanzialmente coetaneo del Mir.

Concordo sul fatto che per "rendere" devono essere messi bene. Non so quanti anni ci ho messo per trovare a prezzo ottimo un Mir non sciupato di quadrante con le scritte a rilievo.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Dubbio su Mir

Messaggio da Cane »

.
Trovo molto bello anche questo....

Ma deve essere molto piccolo...(forse donna)

Immagine
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)