primo acquisto dell'anno
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
primo acquisto dell'anno
Tempo fa (parecchio) ho fatto un'offerta ad un'asta per un orologio mettendo il prezzo massimo che volevo spendere (basso, invero), si chiudeva il primo gennaio alle 9 (tattica che mi ha insegnato un illustre forumista). Sorpresa, l'ho vinta, ed ho portato a casa un bel calendario perpetuo CCCP (mi dispiace per Danilao, ma ora ho questa fissa...), appena arriva posto le foto. Chi compra un russo il primo dell'anno lo compra tutto l'anno
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: primo acquisto dell'anno
A questo punto non ti chiedo nemmen di mettere la foto del venditore, faccio a meno di vederlo, grazie
No, dai, se ti garba bene, ben fatto socio
No, dai, se ti garba bene, ben fatto socio
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: primo acquisto dell'anno
eccolo qua arrivato ieri, blu, con scritte in cirillico, SDELANO B CCCP, perfetto come nuovo, prezzo buono, che si unisce agli altri della collezione.....
sui calendari perpetui abbiamo discusso amabilmente con i miei due soci in occasione del pranzo fiorentino, a me piacciono perché li ritengono veramente sovietici, non tanto come fattura ma come concezione, è nota la passione dei popoli slavi per questo modo di seguire il tempo, basti pensare ai calendari da tavolo perpetui, risparmiosi, comodi, pratici ed efficienti al tempo stesso.
La caratteristica di tutti questi orologi che ho in collezione e che spaccano il secondo, quindi il meccanismo che montano è ottimo.
sui calendari perpetui abbiamo discusso amabilmente con i miei due soci in occasione del pranzo fiorentino, a me piacciono perché li ritengono veramente sovietici, non tanto come fattura ma come concezione, è nota la passione dei popoli slavi per questo modo di seguire il tempo, basti pensare ai calendari da tavolo perpetui, risparmiosi, comodi, pratici ed efficienti al tempo stesso.
La caratteristica di tutti questi orologi che ho in collezione e che spaccano il secondo, quindi il meccanismo che montano è ottimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: primo acquisto dell'anno
Bello assieme agli altri precedenti.
Io di calendar ho solo il bianco come il tuo a DX, vendetti molti anni fa un azzurro sempre come il tuo, un verde e ben due bordeaux tutti e tre in cassa dorata praticamente NOS (e bene ).
Io di calendar ho solo il bianco come il tuo a DX, vendetti molti anni fa un azzurro sempre come il tuo, un verde e ben due bordeaux tutti e tre in cassa dorata praticamente NOS (e bene ).
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: primo acquisto dell'anno
Ma se ho capito bene la tattica così puoi partecipare ad un'asta solo ogni capodanno...burja ha scritto:Tempo fa (parecchio) ho fatto un'offerta ad un'asta per un orologio mettendo il prezzo massimo che volevo spendere (basso, invero), si chiudeva il primo gennaio alle 9 (tattica che mi ha insegnato un illustre forumista).
Molto bella la tua collezione di perpetual.
E che ne pensi della concorrenza? anche questo nuovo modello non è male
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: primo acquisto dell'anno
Belli....zvezda ha scritto:
E che ne pensi della concorrenza?
Orient e Raketa nati quasi insieme, prima orient?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: primo acquisto dell'anno
L'Orient lo trovai passeggiando fra i vicoli vicino la stazione centrale di Napoli, in un piccolo e vecchio negozietto, oltre dieci anni fa. Giaceva in una vetrinetta impolverato, nuovo, con la sua brava scatolina originale...dopo un pò lo rivendetti, ad oggi chiaramente me ne pento. Era però celeste e non verde, e aveva il vetro sfaccettato.
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: primo acquisto dell'anno
Sì, molto prima. Orient ha lanciato questo modello nei primi anni '60, parecchi anni prima di Raketa.Cane ha scritto:prima orient?
Per inciso, Orient esportava in Russia. Niente di più facile che ci siano stati accordi fra le due maison.
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: primo acquisto dell'anno
Il mio primo acquisto del 2016 è stato questo sotto che ha dentro un 2409.
Ma conta il primo acquistato o il primo che giunge a destinazione nell'anno?
Ma conta il primo acquistato o il primo che giunge a destinazione nell'anno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: primo acquisto dell'anno
questo lo seguivo anch'io! Ti è andata bene che mi è sfuggita la scadenza, altrimenti l'avresti pagato di più!