oggi il mio amico venditore russo Dmitrij di Mosca che penso creda di avere un debito con me per i consigli che gli fornisco per le vendite su e-bay (che per la verità gli hanno fruttato la vendita di pezzi che al mercato non riesce a piazzare quali caschi russi, portasigarette in argento, qualche tasca, ecc) mi ha dato a prezzo di realizzo questo zakaz (che teneva nascosto per me sapendo che colleziono questi orologi).
La cosa più belle è che mi ha detto che ricorda (lui avrà sui 50 anni) che questi orologi erano polsati da persone importanti, gente del ministero e della polizia segreta, poi si è fermato, come se temesse ancora a parlarne....
Mi ha fatto notare che anche il cinturino è originale, infatti non lo cambierò.....
zakaz e scoop
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
zakaz e scoop
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: zakaz e scoop
Molto bello, ce l'ho anch'io
Anche a me i primi komandirskie piacciono molto. Questo mi sembra sia presente sul catalogo 83-85. Dovrebbe montare il 2234. Questi komandirskie e anche i precedenti erano tutti ZAKAZ, mentre quelli degli anni successivi erano sia ZAKAZ che SDELANO.
Anche a me i primi komandirskie piacciono molto. Questo mi sembra sia presente sul catalogo 83-85. Dovrebbe montare il 2234. Questi komandirskie e anche i precedenti erano tutti ZAKAZ, mentre quelli degli anni successivi erano sia ZAKAZ che SDELANO.
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: zakaz e scoop
l'orologio in sé non è raro, però se è vero quello che dice il venditore, cioè che lo mettevano davvero in ambito ministeriale/KGB allora abbiamo conferme di notizie sempre dette ma mai accertate. Insomma mentre i kom con la scritta KGB sul quadrante era evidente che non appartenevano a nessuno se non agli occidentali per i quali erano costruiti, questi nessuno ha mai capito se fossero destinati o menoa determinate figure importanti, se l'amico avesse ragione avremmo risolto il mistero
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 922
- Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
- Località: Roma
Re: zakaz e scoop
Probabilmente sino alla fine degli anni 80' i vostok erano pensati e costruiti per i sovietici. Negli anni successivi erano fatti principalmente per piacere al mercato occidentale.
Anche per questo preferisco i vecchi komandirskie senza ghiera girevole e i vecchi amphibia a anse mobili, ministry e tonneau. Trovo che abbiano molto più fascino rispetto ai modelli degli anni 90'. Anche se ho parecchi amphibia in cassa ottagonale e tonda degli anni 90' pre dissoluzione, preferisco sempre i vecchi modelli che hanno un vero fascino sovietico
Anche per questo preferisco i vecchi komandirskie senza ghiera girevole e i vecchi amphibia a anse mobili, ministry e tonneau. Trovo che abbiano molto più fascino rispetto ai modelli degli anni 90'. Anche se ho parecchi amphibia in cassa ottagonale e tonda degli anni 90' pre dissoluzione, preferisco sempre i vecchi modelli che hanno un vero fascino sovietico
I miei sovietici: http://vostokamphibiacccp.altervista.org/
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: zakaz e scoop
Ma ce li vedi quelli del KGB coll'Amphibia KGB ?burja ha scritto:l'orologio in sé non è raro, però se è vero quello che dice il venditore, cioè che lo mettevano davvero in ambito ministeriale/KGB allora abbiamo conferme di notizie sempre dette ma mai accertate. Insomma mentre i kom con la scritta KGB sul quadrante era evidente che non appartenevano a nessuno se non agli occidentali per i quali erano costruiti, questi nessuno ha mai capito se fossero destinati o menoa determinate figure importanti, se l'amico avesse ragione avremmo risolto il mistero
Già li riconoscevano al volo dall'impermeabile, mettersi anche l'orologio ?
Questo il mio Kom
C'è da dire e correggetemi se sbaglio, che questa sia la seconda serie Komandirskie seguiti dai lunetta girevole ma preceduti da quelli tondi e semiquadrati.
Il tuo ha la lancetta rossa, considerando che (teoricamente) gli ZakaZ devono avere la lancetta acciaio, potrebbe essere stata sostituita, oppure avendo il 2234 è successivo al mio che monta il 2214.
Anche la corona mi parrebbe una sostituzione, mi sembra un po' troppo piccola di diametro e lunga.
Mi pare anche che questa serie di Kom venga generalmente chiamata per convenzione "Chistopol".
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: zakaz e scoop
la corona ti confermo è buona, la lancetta è rossa perché sono rossi i numeri del datario, ho visto altri esemplari così, credo quindi sia coeva
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: zakaz e scoop
Non vorrei contraddire, sappiamo quanto sia nebulosa la questione russa.... però ho guardato i cataloghi 1985 e 1987 dove questo modello è presente e la lancetta non è mai rossa e la corona è più grande e corta.burja ha scritto:la corona ti confermo è buona, la lancetta è rossa perché sono rossi i numeri del datario, ho visto altri esemplari così, credo quindi sia coeva
Per me fanno fede i cataloghi.