Mito o realtà ?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- advanced user
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Mito o realtà ?
...anche io Giorgio, ma i miei due massimi riferimenti in materia divergono sull'argomento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Mito o realtà ?
La certezza non ce l'ha nessuno sono solo mie supposizioni...comunque Phil non è tipo da collezionare franken, se avesse avuto sentore di ristampa lo avrebbe già radiato (è proprio il caso di dire) dalla collezione...giorgio_quinto ha scritto:cuoccimix ha scritto:Secondo me è roba di fabbrica.
Io non vorrei avere dei "secondo me" come risposte....
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: Mito o realtà ?
cuoccimix ha scritto:La certezza non ce l'ha nessuno sono solo mie supposizioni...comunque Phil non è tipo da collezionare franken, se avesse avuto sentore di ristampa lo avrebbe già radiato (è proprio il caso di dire) dalla collezione...giorgio_quinto ha scritto:cuoccimix ha scritto:Secondo me è roba di fabbrica.
Io non vorrei avere dei "secondo me" come risposte....
Mich....
Phil nel suo sito ha come minimo 4 di franken.... soprattutto sui Vostok.
E poi perché lo tolse dal sito il Radiation ?
Ha proprio avuto il sentore ?
Franken
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostok2a.jpg deve avere la cassa Amphibia tonda.
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostokm10a.jpg mai visto in cassa ottagonale.
http://www.netgrafik.ch/images/vostok-submarine1.jpg deve essere in cassa Amphibia tonda.
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostokm13a.jpg anche qui deve essere in cassa tonda, va bene la lunetta nera.
L'anse mobili è un altro franken, ha la lunetta sbagliata uno e l'altro quadrante e lancette sbagliate...
Guarda caso li ha tolti dal sito...
Devo continuare ?
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Mito o realtà ?
Ehm...Giorgio, fra quei Vostok, solo il Komandirskie in cassa ottagonale non è a posto, ma tutti gli altri mi sembrano OK.giorgio_quinto ha scritto: Phil nel suo sito ha come minimo 4 di franken.... soprattutto sui Vostok.
E poi perché lo tolse dal sito il Radiation ?
Ha proprio avuto il sentore ?
Franken
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostok2a.jpg deve avere la cassa Amphibia tonda.
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostokm10a.jpg mai visto in cassa ottagonale.
http://www.netgrafik.ch/images/vostok-submarine1.jpg deve essere in cassa Amphibia tonda.
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostokm13a.jpg anche qui deve essere in cassa tonda, va bene la lunetta nera.
L'anse mobili è un altro franken, ha la lunetta sbagliata uno e l'altro quadrante e lancette sbagliate...
Guarda caso li ha tolti dal sito...
Devo continuare ?
Il primo sta in cassa Komandirskie automatica, che è quella sua (la versione tonda non ha il datario nero e il triangolo luminoso).
L'uboot sta in cassa 34 ed è sempre la sua, di non corretto ha solo lo sferino dei secondi.
Il 1945 idem, quella versione lunetta nera era sempre gamma Komandirskie cassa 34, e anche il fondello è a posto.
Io non mi ritengo un esperto e non voglio esserlo, qualcosa però in quasi tre lustri di collezionismo assiduo credo di averla appresa!
Qualche franken c'è pure nella collezione di Mark Gordon, statisticamente su così tanti pezzi credo sia normale...ma questi nelle foto (tranne l'ottagonale) sono normalissimi. Poi non ho il certificato con su scritto "il Radiation Resistant è originale di fabbrica", per me lo è e ho giusto posto un'ipotesi a supporto della mia opinione...alla fine ognuno si fa la sua. Siamo o non siamo in questa stupenda, mirabile, perfetta e grandiosa democrazia?
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Mito o realtà ?
Alle osservazioni di Michele aggiungo che il crono è presente nel Levenberg "Russian wristwatches", il che non è affatto un prova di autenticità. Però nella stessa pagina troviamo un Buan con cifre romane in casa shturmanskie e due Captain, tutti crono di in base al criterio dello "strano e visto poco in giro" andrebbe messa in discussione l'autenticità, e si potrebbero fare numerosi altri esempi.
Inoltre significa anche che il crono era già in circolazione nel 1994.
Nel 1994 la moda dei russi era passata da un pezzo per cui puntare sui falsi non è che fosse un grande affare,.
La moda era passata ma c'erano due paesi che si ostinavano a produrre "sovietico", la Russia e la Germania. Soprattutto la Germania. Buona parte dei crono degli anni '90 viene da lì, fatti in proprio o in collaborazione con i russi.
Inoltre significa anche che il crono era già in circolazione nel 1994.
Nel 1994 la moda dei russi era passata da un pezzo per cui puntare sui falsi non è che fosse un grande affare,.
La moda era passata ma c'erano due paesi che si ostinavano a produrre "sovietico", la Russia e la Germania. Soprattutto la Germania. Buona parte dei crono degli anni '90 viene da lì, fatti in proprio o in collaborazione con i russi.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Mito o realtà ?
Oppure potrebbe essere stato commissionato dallo stesso Levenberg...mchap ha scritto:Alle osservazioni di Michele aggiungo che il crono è presente nel Levenberg "Russian wristwatches", il che non è affatto un prova di autenticità
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: Mito o realtà ?
Mich, ritratto parzialmente e chiedo venia... a volte vado a memoria e l'errore è dietro l'angolo.cuoccimix ha scritto:Ehm...Giorgio, fra quei Vostok, solo il Komandirskie in cassa ottagonale non è a posto, ma tutti gli altri mi sembrano OK.giorgio_quinto ha scritto: Phil nel suo sito ha come minimo 4 di franken.... soprattutto sui Vostok.
E poi perché lo tolse dal sito il Radiation ?
Ha proprio avuto il sentore ?
Franken
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostok2a.jpg deve avere la cassa Amphibia tonda.
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostokm10a.jpg mai visto in cassa ottagonale.
http://www.netgrafik.ch/images/vostok-submarine1.jpg deve essere in cassa Amphibia tonda.
http://www.netgrafik.ch/images/ruwvostokm13a.jpg anche qui deve essere in cassa tonda, va bene la lunetta nera.
L'anse mobili è un altro franken, ha la lunetta sbagliata uno e l'altro quadrante e lancette sbagliate...
Guarda caso li ha tolti dal sito...
Devo continuare ?
Il primo sta in cassa Komandirskie automatica, che è quella sua (la versione tonda non ha il datario nero e il triangolo luminoso).
L'uboot sta in cassa 34 ed è sempre la sua, di non corretto ha solo lo sferino dei secondi.
Il 1945 idem, quella versione lunetta nera era sempre gamma Komandirskie cassa 34, e anche il fondello è a posto.
Io non mi ritengo un esperto e non voglio esserlo, qualcosa però in quasi tre lustri di collezionismo assiduo credo di averla appresa!
Qualche franken c'è pure nella collezione di Mark Gordon, statisticamente su così tanti pezzi credo sia normale...ma questi nelle foto (tranne l'ottagonale) sono normalissimi. Poi non ho il certificato con su scritto "il Radiation Resistant è originale di fabbrica", per me lo è e ho giusto posto un'ipotesi a supporto della mia opinione...alla fine ognuno si fa la sua. Siamo o non siamo in questa stupenda, mirabile, perfetta e grandiosa democrazia?
Il W&CM in effetti esiste anche in questa cassa, credo di averlo confuso con un altro.
Il parà è un evidente franken.
L'atomic submarine però in effetti è errato, con centro blu l'hanno prodotto con cassa anse piccole e lunetta "portacenere", in cassa Gen ha il centro grigio, ovviamente sono versioni moderne degli originali in cassa Amphibia tonda.
Anche sul 1945 sono andato a memoria e ho fatto confusione con un altro.
Richiedo quindi (parzialmente) venia.
Tornando in tema Radiation, io sono sempre stato scettico sull'attendibilità di un assemblatore come il Leve...mchap ha scritto:Alle osservazioni di Michele aggiungo che il crono è presente nel Levenberg "Russian wristwatches", il che non è affatto un prova di autenticità. Però nella stessa pagina troviamo un Buan con cifre romane in casa shturmanskie e due Captain, tutti crono di in base al criterio dello "strano e visto poco in giro" andrebbe messa in discussione l'autenticità, e si potrebbero fare numerosi altri esempi.
Inoltre significa anche che il crono era già in circolazione nel 1994.
Nel 1994 la moda dei russi era passata da un pezzo per cui puntare sui falsi non è che fosse un grande affare,.
La moda era passata ma c'erano due paesi che si ostinavano a produrre "sovietico", la Russia e la Germania. Soprattutto la Germania. Buona parte dei crono degli anni '90 viene da lì, fatti in proprio o in collaborazione con i russi.
Che sul suo catalogo esistano cose che voi umani non potete nemmeno immaginare, ho visto bruciare navi alle porte di Orione .... ops...
Se ci sono prove che circolasse già nel 1994, si, potrebbe essere che la "collaborazione" russo-tedesca l'abbia partorito, però mi piacerebbe davvero trovare una pista che conduca alla verità...
Tu Antonio non hai amici vicino agli Urali e oltre ?
Chiedere a loro si potrebbe ?
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: Mito o realtà ?
Stavo scrivendo e tu hai postato prima di me lo stesso sospetto sollecitato dalla riflessione di Antonio.cuoccimix ha scritto:Oppure potrebbe essere stato commissionato dallo stesso Levenberg...mchap ha scritto:Alle osservazioni di Michele aggiungo che il crono è presente nel Levenberg "Russian wristwatches", il che non è affatto un prova di autenticità
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Mito o realtà ?
Boh, io l'ho sempre visto sia con cassa Komandirskie che Amphibia, in questo caso però cassa Komandirskie 34 e assenza di datario non vanno d'accordo, quindi stavolta ci ho visto male io La lunetta "portacenere" invece, se è quella che immagino io (con solchi radiali), è caratteristica di un tipo di cassa totalmente diversa, con anse a ragno, francamente non l'ho mai vista abbinata a questi quadranti, ma nulla vieta che possano esistere, dato che in genere tali casse ospitavano quadranti già montati sulle casse "normali" (ad esempio il Desert Shield). La versione con centro grigio/viola è prevalente sui Komandirskie automatici cromati (tondi con corona a vite piccola).giorgio_quinto ha scritto: L'atomic submarine però in effetti è errato, con centro blu l'hanno prodotto con cassa anse piccole e lunetta "portacenere", in cassa Gen ha il centro grigio, ovviamente sono versioni moderne degli originali in cassa Amphibia tonda.
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Mito o realtà ?
cuoccimix ha scritto:Oppure potrebbe essere stato commissionato dallo stesso Levenberg...mchap ha scritto:Alle osservazioni di Michele aggiungo che il crono è presente nel Levenberg "Russian wristwatches", il che non è affatto un prova di autenticità
Certamente possibile, tra la'ltro non so se nel 1994 Levenberg "già" creasse in proprio. Ma per tanti di questi orologi, in particolare i crono, cè anche un altra possibilità che ci porta negli USA.
Rimane comunque un fatto che la stragrande maggioranza dei crono è post-1991, un proliferazione e varietà impressionante solo in parte Poljot tout-court. Basta pensare alle varietà e variazioni degli Shturmanskie, Buran, MIg vari, celebrativi, commemorativi.
Un bel periodo. Poco importa se siano tedeschi, russi, ecc., sono tutti orologi che mantengono una coerenza stilistica, qualità grafica, un certo gusto. Quasi sempre una produzione non improvvisata.
Ormai l'avrò ripetuto decine e decine di volte. La collaborazione delle fabbriche e degli enti russi con diverse entità occidentali era una prassi consolidata da diversi anni. Consolidata e ben collaudata.
E' il paradosso di cui ho parlato, anche qui, fino alla noia: molti degli orologi più conosciuti, richiesti, ambiti, ricercati, dai russofili per il loro aspetto e immagine "sovietico" sono di fatto non sovietici e spesso anche del tutto estranei, nella progettazione di sicuro, ed esterni alla Russia post-1991.
Per quanto riguarda questo crono in particolare non ho informazioni recise. Potrebbe averlo fatto anche la stessa Poljot, non mi sorprenderebbe affatto. Erano ben contenti, loro come Rakta-Wostok-ecc., di mettere in cantiere tutto ciò che fosse vendibile, e richiesto, all'estero, visto anche il pauroso calo, la quasi estinzione, della domanda interna.
L'espressione che ho sempre usato è stata quella di una "boccata di ossigeno" in un periodo di crisi nera.
Giorgio, 'sti tipi crono da quelle parti, all'epoca, non l'hanno mai visto.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)