A chi indovina entro domani alla mezza spetta di diritto e di fatto uno Slava blu, ma...
Ma chi indovina entro quattro ore si aggiudicherà uno Strela (ancora non so quale, di chi, e come )
A che anno risale questa vignetta? e quale poteva essere la didascalia/battuta(ccia) che l'accompagnava?
Quiz, Vignetta Pravda Watch
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Quiz, Vignetta Pravda Watch
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Quiz, Vignetta Pravda Watch
L'anno è il 2016, quello a sx è DaniLao con un tasca moderno e quello in divisa Mchap che lo rimbrotta sottolineando la superiorità dell'orologeria sovietica d'ordinanza.
La didascalia?
Credo sia "ma dove vai, Gianburrasca, con codesto orologino? Io ce l'ho più russo e più grosso!"
La didascalia?
Credo sia "ma dove vai, Gianburrasca, con codesto orologino? Io ce l'ho più russo e più grosso!"
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Quiz, Vignetta Pravda Watch
A giudicare dal tratto, una vignetta anni 40/50...sembra una vignetta di critica, ma non si riesce a capire di quale parrocchia...
L'omino sembra indossare un copricapo stile kippah ebraica...boh, hai voglia a mettere in palio Strela con questi quiz impossibili
L'omino sembra indossare un copricapo stile kippah ebraica...boh, hai voglia a mettere in palio Strela con questi quiz impossibili
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Quiz, Vignetta Pravda Watch
Bene anni Cinquanta. Però manca l'anno! del resto è troppo vago dire quaranta-cinquanta e lo Slava blu già ce l'hai
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Quiz, Vignetta Pravda Watch
Ma la soluzione ce la sveli che è du' giorni che son pronto a stappare lo spumante e non ce la faccio più a trattenere il tappo?
Tra l'altro se non lo sa Cane che nei 50 già guidava la Guzzi (pur non essendo ancora renziano), chi vuoi che lo sappia?
Tra l'altro se non lo sa Cane che nei 50 già guidava la Guzzi (pur non essendo ancora renziano), chi vuoi che lo sappia?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Quiz, Vignetta Pravda Watch
Beh, posso passare il quesito ai miei nipoti, nel frattempo gli Strela in palio aumenteranno ulteriormente di valore...
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Quiz, Vignetta Pravda Watch
Eh, speravo in un maggior impegno Del resto gli Strela è meglio metterli in palio quando è impossibile aggiudicarseli
La vignetta è tratta da un quotidiano svizzero del 1955.
La "battuta", stereotipo guerra-fredda, che l'accompgnava:
(L'horlogerie soviétique crée de nouveaux types de montres.)
Les journaux.
— Ça c'est la montre - géante ! Avec le marteau j' enfonce tes «clous». Et avec la faucille j' essayerai de te couper l'herbe sous les pieds.
Bah, non credo che facesse ridere nemmeno allora. Peraltro dall'esame dei quotidiani svizzeri dello stesso periodo si evince apprezzamento e preoccupazione per i risultati raggiunti dall'orologeria sovietica, nonché tutta una serie di contatti, visite, scambi, accordi, convegni, tra i due paesi.
Appena ho visto la vignetta mi è venuto in mente un Raketa, diversissimo eppure è a questo che ho pensato:
(quello con le stelline a centro-destra )
La vignetta è tratta da un quotidiano svizzero del 1955.
La "battuta", stereotipo guerra-fredda, che l'accompgnava:
(L'horlogerie soviétique crée de nouveaux types de montres.)
Les journaux.
— Ça c'est la montre - géante ! Avec le marteau j' enfonce tes «clous». Et avec la faucille j' essayerai de te couper l'herbe sous les pieds.
Bah, non credo che facesse ridere nemmeno allora. Peraltro dall'esame dei quotidiani svizzeri dello stesso periodo si evince apprezzamento e preoccupazione per i risultati raggiunti dall'orologeria sovietica, nonché tutta una serie di contatti, visite, scambi, accordi, convegni, tra i due paesi.
Appena ho visto la vignetta mi è venuto in mente un Raketa, diversissimo eppure è a questo che ho pensato:
(quello con le stelline a centro-destra )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)