Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Questo modello lo chiamo "oblò", dato che mi ricorda l'oblò di una nave...in realtà potrebbe anche essere definito "un quarto di Radio Room" o persino "mezzo Okeah", il motivo non è difficile da intuire vedendo la foto
Attualmente su cinturino bund autocostruito, sto meditando però di installarlo su un mesh in acciaio.
Attualmente su cinturino bund autocostruito, sto meditando però di installarlo su un mesh in acciaio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Qui mi comincio a distaccare un pochino. Mi piace, ma non ci vedo le il giallo sul blu, forse una scelta obbligata per via del "quarto di Radio Room". Comunque rimane ancora un orologio leggibile e pulito.
A Michè, farai smadonnare un sacco di gente che cercando "Radio Room" si ritroverà questo Slava Che sballo!
A Michè, farai smadonnare un sacco di gente che cercando "Radio Room" si ritroverà questo Slava Che sballo!
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Manco se me lo regalano...
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
A sorpresa, parziale apprezzamento da Antonio e bocciatura totale da parte di GIorgio
Aspetto il parere di Daniele, vabbè che lui porterebbe anche un ramarro morto al polso, non per niente mi ha fatto acquistare lo zarrozarya...
Aspetto il parere di Daniele, vabbè che lui porterebbe anche un ramarro morto al polso, non per niente mi ha fatto acquistare lo zarrozarya...
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Non male anche questo slava...
Slava sui moderni mi pare molto attiva, ma sbaglio o tutto cinese?
Slava sui moderni mi pare molto attiva, ma sbaglio o tutto cinese?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Le casse più spartane e di disegno più anzianotto (come questa), con fondello a pressione oppure in due pezzi a vite, erano di fabbrica. Le casse più moderne (con anse sopra i 20 mm) sono con tutta probabilità fatte in Cina, come del resto quelle dei Poljot, dei Vostok Europe e dei Vostok più moderni: Aviator, 1967, K34 e similari.Cane ha scritto:Non male anche questo slava...
Slava sui moderni mi pare molto attiva, ma sbaglio o tutto cinese?
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Accidenti Mix, hai sfornato una serie di topic sugli Slava veramente curati, eleganti e ben fatti. Grazie!
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
!
Mitch, a me piace eccome!
Per colore (e accostamento dei), forma, e spicchio sbarazzino.
Si sarebbero potuti risparmiare i punti dorati sulla lunetta ma è possibile che sia colato qualcosa per riprendere il danno si siano inventati questi... punti di luce...
Mitch, a me piace eccome!
Per colore (e accostamento dei), forma, e spicchio sbarazzino.
Si sarebbero potuti risparmiare i punti dorati sulla lunetta ma è possibile che sia colato qualcosa per riprendere il danno si siano inventati questi... punti di luce...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
Ne ho qualche altro che in realtà andrebbe nella rubrica del ludibrio...prossimamente li posterò per la gioia di quasi tuttizvezda ha scritto:Accidenti Mix, hai sfornato una serie di topic sugli Slava veramente curati, eleganti e ben fatti. Grazie!
E' un vizio, quello degli indici dorati, tipico di quegli anni e soprattutto di Slava...spesso sfaccettati a simulare pietruzze e similariDaniLao ha scritto:!
Si sarebbero potuti risparmiare i punti dorati sulla lunetta ma è possibile che sia colato qualcosa per riprendere il danno si siano inventati questi... punti di luce...
Ho uno Slava Gazprom che ha persino un piccolo strass ad ore 12 ho provato a rimuoverlo ma rimaneva la macchia di colla sul quadrante, così ho dovuto riapplicarlo...cercando di renderlo meno evidente. Bah, in fondo, suvvia, sono eredi di quel Pobeda che aveva i rubini del movimento al posto degli indici
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Slava parte 3: un quarto di Radio Room
È che gli indici possono andare, son le gocce sulla lunetta le più fuori luogo...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi