Ciao a tutti, una mia breve presentazione la potete vedere nell'apposita sezione.
Vorrei postarvi i miei primi, e per ora unici, orologi sovietici. Si tratta di 4 Vostok, presi tutti sulla baia e tutti per meno di 20€ ciascuno. Volevo sapere cosa ne pensate e cosa dovrei tenere assolutamente in mente per i prossimi acquisti. Grazie a tutti. Alex
i miei primi Vostok
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 mar 2016, 20:42
i miei primi Vostok
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: i miei primi Vostok
Ciao e benvenuto....
Non sono male, ma tutti post-sovietici...
Io per i prossimi diversificherei un po' le casse e le ghiere, queste sono tutte uguali e secondo i gusti prevalenti non le piu' belle...
Prenderei anche qualche sdealno B cccp di epoca sovietica...
![OK :ok:](./images/smilies/icon2_ok.gif)
Non sono male, ma tutti post-sovietici...
Io per i prossimi diversificherei un po' le casse e le ghiere, queste sono tutte uguali e secondo i gusti prevalenti non le piu' belle...
Prenderei anche qualche sdealno B cccp di epoca sovietica...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: i miei primi Vostok
Ciao, benvenuto!
Come già detto da Cane i tuoi pezzi sono postsovietici, ma soprattutto hanno una cassa -adottata dalla seconda metà degli anni 90- che non è fra le più apprezzate dai collezionisti. Ciononostante ne ho diversi pezzi, trovo gradevoli il primo e il quarto quadrante, e la datazione temporale postsovietica non è di per sè un elemento penalizzante. La meccanica è la medesima dei modelli made in URSS.
Ad ogni modo sono orologi ottimi per iniziare! Goditeli senza tanti patemi.
Come già detto da Cane i tuoi pezzi sono postsovietici, ma soprattutto hanno una cassa -adottata dalla seconda metà degli anni 90- che non è fra le più apprezzate dai collezionisti. Ciononostante ne ho diversi pezzi, trovo gradevoli il primo e il quarto quadrante, e la datazione temporale postsovietica non è di per sè un elemento penalizzante. La meccanica è la medesima dei modelli made in URSS.
Ad ogni modo sono orologi ottimi per iniziare! Goditeli senza tanti patemi.
-
- user
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 mar 2016, 20:42
Re: i miei primi Vostok
Ah si, su quello non ci sono dubbi. Io possedevo prima di questi un solo orologio, un sector che mi regalarono alla cresima. Dopo aver provato gli orologi meccanici, penso lo userò pochissimo...
Adesso come prima cosa sto leggiucchiando qualche manuale per poi, prima di ricominciare la caccia su ebay, voglio visitare qualche mercatino fisicamente. Seguirò comunque i vostri consigli di cambiare cassa perchè, vedendo i vostri topic ne esistono veramente di molto belle!
Adesso come prima cosa sto leggiucchiando qualche manuale per poi, prima di ricominciare la caccia su ebay, voglio visitare qualche mercatino fisicamente. Seguirò comunque i vostri consigli di cambiare cassa perchè, vedendo i vostri topic ne esistono veramente di molto belle!
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: i miei primi Vostok
Dagli tempo, magari se ne esce con Titan 3017Cane ha scritto: Non sono male, ma tutti post-sovietici...
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: i miei primi Vostok
Direi che sul fatto che sian contemporanei, russi o sovietici ti potrai soffermare in seguito proseguendo nel perderti nell'orologeria 'russa', a mo' di notazione, per poi (spero) continuare a raccogliere ciò che ti soddisfa.
Per ora direi che: orologi che ti piacciono (ne hai presi 4...), son meccanici (viaggeranno per decenni e ti hanno convinto (era ora!) a rinnegare il quarzo cresimale) e hai pagato 20€ siano una soddisfazione da godere.
Anche -e nonostante- le lunette moderne piuttosto indigeribili (ovviamente a mio modestissimo parere estetico)
Per ora direi che: orologi che ti piacciono (ne hai presi 4...), son meccanici (viaggeranno per decenni e ti hanno convinto (era ora!) a rinnegare il quarzo cresimale) e hai pagato 20€ siano una soddisfazione da godere.
Anche -e nonostante- le lunette moderne piuttosto indigeribili (ovviamente a mio modestissimo parere estetico)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 mar 2016, 20:42
Re: i miei primi Vostok
Sulle lunette moderne, potrei concordare, anche se penso che sia un giudizio parecchio soggettivo (come peraltro già avete sottolineato). Il quarzo che mi regalarono, tra l'altro, lo pagarono un sacco di soldi (circa 600.000 lire dell'epoca, era il 2000). Questi sono dei carrarmati in confronto, sperando che non abbiano bisogno di tutte le riparazioni che ho dovuto fare con il sector (almeno 3 riparazioni e altrettanti cambi di batteria).
La mia idea è comunque di sondare qualche mercatino della zona (c'è ne anche uno polacco/russo nelle vicinanze) e vedere se trovo qualcosa d'epoca. magari ci scappa qualche acchiappo.
Detto questo, cosa devo sapere quando acquisto un orologio di questo tipo, soprattutto ad un mercatino o online? Grazie mille
La mia idea è comunque di sondare qualche mercatino della zona (c'è ne anche uno polacco/russo nelle vicinanze) e vedere se trovo qualcosa d'epoca. magari ci scappa qualche acchiappo.
Detto questo, cosa devo sapere quando acquisto un orologio di questo tipo, soprattutto ad un mercatino o online? Grazie mille
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: i miei primi Vostok
benvenuto, adesso ti ci vuole qualche "civile" slava, raketa, poljot ecce, se hai bisogno di consigli sono a disposizione
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- user
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 mar 2016, 20:42
Re: i miei primi Vostok
Non sai quante ricerche sulla baya mi sto salvando con quei nomi... in attesa che entri qualche soldo extra per poterli acquistareburja ha scritto:benvenuto, adesso ti ci vuole qualche "civile" slava, raketa, poljot ecce, se hai bisogno di consigli sono a disposizione
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)