Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Messaggio da cuoccimix »

Mir, ovvero "pace". Un nome che chi ha qualche anno in più ha sentito nominare molte volte, principalmente a causa della fu stazione spaziale, che insieme ai razzi Soyuz portava una residua eredità delle parole "leit motiv" di epoca sovietica.
Nondimeno, la parola "mir" era utilizzata a piè sospinto in slogan, manifestazioni propagandistiche, e anche su oggetti di consumo ivi prodotti, come in questo caso. Evocativa in quanto significa "pace", ma anche "mondo": raramente si trovano complementarità più riuscite, anche su un orologio. Eccolo qui:
P1020505.JPG
P1020506.JPG
In questo caso, la parola è usata col significato di "Pace", ma il fatto che sia tradotta in altre tre lingue diverse (caso raro per l'orologeria sovietica di quel tempo) e disposta in cerchio con un "principio" non dissimile da quello degli 1MWF (Poljot) Sputnik, CCZ (Vostok) Saturn ecc, porta sicuramente alla mente anche il concetto di "mondo". Un'efficacia rappresentativa che si vedeva anche in diverse rappresentazioni sovietiche dell'epoca, dove il Sol Dell'Avvenire o la falce e martello dominavano sul globo. Ideologicamente si potrà dire ciò che si vuole, di sicuro non si può dire che tutto ciò non sia suggestivo, e sicuramente i grafici sovietici sapevano il fatto loro.
P1020507.JPG
P1020508.JPG

Quest'orologio l'ho cercato per parecchio tempo: esistono diversi Mir, anche con cassa di forma e non rotondi (ne parlammo già qui, viewtopic.php?f=4&t=376), ma questa versione, seppur non rarissima (più rara delle altre comunque), è estremamente difficile da trovare in condizioni di quadrante decenti. Quasi sempre la vernice vira sul beige, sbiadisce e/o si annerisce, anche se paradossalmente le scritte, incavate, rimangono parzialmente esenti dal processo diventando più leggibili:
s-l225.jpg

Una menzione anche per "Mayak", ovvero "faro". Un altro nome utilizzatissimo in URSS per ogni tipo di oggetto materiale o immateriale, in quanto essa doveva essere "il faro" per l'umanità. In questo caso un orologio più semplice e classico, che però non manca di una sua sostanza, con il bel quadrante nero e le cifre (non più) luminose al radio: il faro si è spento, ma rimane sempre un bell'oggetto.
P1020509.JPG
P1020510.JPG
P1020511.JPG
P1020512.JPG
Come al solito mi scuso per le foto pessime che non rendono giustizia agli oggetti fotografati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Messaggio da Cane »

Immagine

Davvero bello questo mir... :ok:

Tempo fa ce n'era uno in giro, ma caro e messo poco bene...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Messaggio da zvezda »

cuoccimix ha scritto:Ideologicamente si potrà dire ciò che si vuole, di sicuro non si può dire che tutto ciò non sia suggestivo, e sicuramente i grafici sovietici sapevano il fatto loro.
Indubbiamente. E non ti buttare giù per le foto, il Mir è un bell'orologio e tu lo hai catturato bene. Pensa che stavo per farti i complimenti, sia per il bell'esemplare che hai acchiappato che per la prima foto... :?
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Messaggio da DaniLao »

Caro Michele, convengo con te che sia una grafica davvero ben riuscita.
Sobria, efficace e con la sfera dei secondi rossa che gli conferisce ancor più grazia.

Vero che non è rarissimo ma che quando si trova non costa poco e solitamente è messo male; il tuo invece è anche una belluria da ammirare.
E' uno di quelli per i quali sorvolerei sulle dimensioni :-D
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto:Caro Michele, convengo con te che sia una grafica davvero ben riuscita.
Sobria, efficace e con la sfera dei secondi rossa che gli conferisce ancor più grazia.

Vero che non è rarissimo ma che quando si trova non costa poco e solitamente è messo male; il tuo invece è anche una belluria da ammirare.
E' uno di quelli per i quali sorvolerei sulle dimensioni :-D
Nel frattempo, ho trovato la redenzione per la nemesi del Mir, cioè lo zarrozarya: gli ci vuole probabilmente un rinforzino, ho preso un bracciale in acciaio carino da sei euri, ha pure le anse arrotondate, appena arriva lo monto e vediamo come esce.
Tornando al Mir, è uno degli orologi che più amo della mia collezione. Medito di prendere anche qualche altro pezzo della stessa famiglia.
Anche se in attesa del 300M ho deciso di prendermi un periodo di astinenza...
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Mir, Mayak - Due nomi, tanti significati

Messaggio da burja »

ecco un'altra majak...e la sua storia

https://it.wikipedia.org/wiki/Majak
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"