Boctok komandirskie Chrono più recente

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Maurence
user
user
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 feb 2016, 10:17

Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da Maurence »

Se ricordate presentai qualche tempo fa un Kom crono con tanto di scatolina in legno, che era uno dei primi anni 80.

Oggi mi è capitato questo più recente ma sempre molto, molto piacevole.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da Cane »

Di bell'effetto questi crono vostok... :D

Non ricordo se l'altro era blu della marina come questo o aeronautico...

Ma quella scheggiatura sul vetro dell'altro l'hai risolta?
Ultima modifica di Cane il 13 apr 2016, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Maurence
user
user
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 feb 2016, 10:17

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da Maurence »

L'altro era l'areonuatico, risolsi trovai il vetro in fornitura
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da burja »

:ok1:
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da giorgio_quinto »

Non primi anni 80....

E' nato nel 1989.
Avatar utente
Fabio-1
user
user
Messaggi: 53
Iscritto il: 13 apr 2016, 9:54
Località: Roma

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da Fabio-1 »

Questo modello mi ha sempre affascinato. Lo considero il punto di incontro tra filosofia costruttiva sovietica tipica del dopoguerra e capitalismo occidentale.

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk
"Qualcosa di male, mi permetta, si nasconde in coloro che evitano il vino, il gioco, la compagnia di leggiadre fanciulle, le conversazioni conviviali." (Mikhail Bulgakov - Il maestro e Margherita)
Maurence
user
user
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 feb 2016, 10:17

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da Maurence »

giorgio_quinto ha scritto:Non primi anni 80....

E' nato nel 1989.
Uno dei primi, degli anni 80. Non primi anni 80 :)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da Cane »

Poi negli anni 90 ne e' stata fatta una seconda serie, praticamente uguale alla prima, ma a me piace di meno...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da giorgio_quinto »

Maurence ha scritto:Se ricordate presentai qualche tempo fa un Kom crono con tanto di scatolina in legno, che era uno dei primi anni 80.

Scusami Maurence :) ma leggendo bene bene :mrgreen:
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Boctok komandirskie Chrono più recente

Messaggio da mchap »

viewtopic.php?f=9&t=56&hilit=crono+boctok
http://www.orologiko.it/forum/viewtopic ... ono+boctok
http://forums.watchuseek.com/f10/crono- ... 92212.html

comunque non capisco cosa significhi "uno dei primi (degli) anni '80". Quanti crono (russi) sono stati fatti negli anni '80?
Forse sarebbe meglio dire, se lo consideriamo russo-doc, "uno degli ultimi" .
Se invece lo consideriamo italo-italo-italo-russo allora sì, possiamo dire che fu uno dei primi degli anni '80, forse il primo.
(Il Vremia non conta, di russo aveva solo il movimento).
:lol:

PS

L'articolo sopra citato è stato ripreso da più parti e me ne compiaccio, anche se quasi mai viene citata la fonte. Niente di che, nei suoi aspetti positivi, cioè il far girare le informazioni Internet, è anche questo.

Quello che invece trovo inaccettabile è che venga riportato su forum che consentono la visualizzazione solo se registrati, oppure che venga copiato su siti che non consentono il download delle pagine e delle immagini, ponendo addirittura il copyright. Per es. http://www.finestraweb.net/boctok--vost ... crono.html

Come dire, "io copio, ma guai a voi se copiato (o utilizzate) me".
E questi sono lati negativi di Internet.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)