Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da DaniLao »

Soci,
mi rivolgo a voi come coscienza collettiva e pozzo di saperi con una domanda dopo una premessa.

Circolando per la rete mi sono imbattuto in questo
ImageUploadedByTapatalk1462267529.470269.jpg
Che altro non è che un portachiavi che contiene al suo interno due tipi di leva anse
ImageUploadedByTapatalk1462267505.801519.jpg
Beh, sarebbe comodo.
Mi muovo con una borsa piuttosto grande (e pesante) e spesso c'è dentro anche il kit di strumenti d'intervento cinese...
Però è grosso e pesante e per le emergenze al volo magari basterebbe il portachiavi sopra menzionato.

Eh, però, da quel che ho potuto trovare, lo vendono solo lo shop dal quale ho preso le foto e un altro suo consorziato a 20USD più spedizione dagli USA...
...mi pare davvero un po' troppo pure se è d'alluminio anodizzato, bellino, fatto bene e tutto quel che vi pare...

E allora mi son chiesto: possibile che non ci sia qualcosa di simile o cinese più economicamente sostenibile?
Pare di no, io non ho trovato nulla (tranne una marea di portachiavi con triplo cacciavite integrato ma senza forchettella togli anse...).
ImageUploadedByTapatalk1462267492.101693.jpg
A voi non è capitato mai d'incontrar roba del genere?
E, se sì, dove e quando?
Ogni segnalazione consona sarà ben gradita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
messyGarage
user
user
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 feb 2016, 23:46
Località: tra Firenze e Siena

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da messyGarage »

prova a fare una ricerca su aliexpress

con "keychain watch tool" e' uscito fuori http://www.aliexpress.com/wholesale?cat ... watch+tool

magari dalla lama piatta del cacciavite con una piccola lima "a coda di topo" si puo' ottenere qualcosa di simile ad un leva anse...
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da DaniLao »

messyGarage ha scritto:prova a fare una ricerca su aliexpress con "keychain watch tool" e' uscito fuori http://www.aliexpress.com/wholesale?cat ... watch+tool magari dalla lama piatta del cacciavite con una piccola lima "a coda di topo" si puo' ottenere qualcosa di simile ad un leva anse...
Si, è il triplice cacciavite che avevo trovato anche io.
Alla limatura non ci avevo pensato, sarebbe una soluzione da McGyver al quadrato :-D
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
messyGarage
user
user
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 feb 2016, 23:46
Località: tra Firenze e Siena

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da messyGarage »

Ho letto di fretta, che avevi gia trovato oggetti di questo tipo mi era sfuggito...

Comunque, si l'idea è questa, da vero artigiano

Altrimenti rimuovere la punta cacciavite e sostituirla con quella di un leva anse cinese, magari con un goccio di epossidica per farcela stare...
rifran
user
user
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 mag 2015, 21:18
Località: Cagliari

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da rifran »

messyGarage ha scritto:Ho letto di fretta, che avevi gia trovato oggetti di questo tipo mi era sfuggito...

Comunque, si l'idea è questa, da vero artigiano Immagine

Altrimenti rimuovere la punta cacciavite e sostituirla con quella di un leva anse cinese, magari con un goccio di epossidica per farcela stare...
Ho un attrezzino come quello di aliexpress che mi avevano dato in dotazione con i rayban.
Ottima soluzione la limatura Cin una limetta conica da orafo.
messyGarage
user
user
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 feb 2016, 23:46
Località: tra Firenze e Siena

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da messyGarage »

Dovrebbe essere fattibile, il metallo di cui sono fatti questi utensili cinesi e' molto morbido... ho un paio di leva anse mini che si piegano a guardarli male...
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da zvezda »

messyGarage ha scritto:Dovrebbe essere fattibile, il metallo di cui sono fatti questi utensili cinesi e' molto morbido... ho un paio di leva anse mini che si piegano a guardarli male...
Assolutamente da evitare. Il perno non è fondamentale, è un utensile che lavora di punta a compressione e spesso funziona un semplice stuzzicadenti. La forchetta invece lavora di taglio, e se l'acciaio non è di buona qualità serve solo a far graffi.
Meglio andare sul sicuro e spendere qualcosa in più per un leva-anse di qualità.
Il Bergeon 6767-F, corpo in ottone cromato e puntali in acciaio sostituibili, non costa una sassata e si trova persino su amazon.it.
Qui è a confronto con un leva-anse indiano, più corto, qualità buona ma più grossolano sia nelle rifiniture della forchetta (dimensioni e scanalatura centrale a "V") che nella tornitura del perno (svasata e più resistente nel Bergeon). Per non parlare del fatto che i puntali sostituibili sono una salvezza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da Cane »

Boh...io ho due toglianse (in effetti di bassa qualita') ma le anse le tolgo meglio con la lama di un coltellino perche' e' fine ed entra bene tra il cinturino e l'ansa... :mrgreen:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da cuoccimix »

Tendo a usare più il coltellino, ho ancora il ricordo di un leva anse scappatomi di mano.
Con il coltellino si lavora meno "di punta" , il leva anse a forchettina lo uso solo per casse molto ostiche o per togliere bracciali in acciaio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Il portachiavi di McGyver l'orologiaio

Messaggio da DaniLao »

A me vu' mi fate un po' ridere voi sofisti della tecnica applicata...
Tra lima a coda di quaglia, punta a caxxo di cane (da orafo), trapano a percussione (vabe', forse potrebbe bastare un Dremel ma non ne son sicuro) e il fatto che sono un umanista così a sinistra da non poter immaginare d'aver destrezza e che di conseguenza prima di arrivare a qualcosa sfaverei sei cacciaviti direi che la soluzione DIY mi costerebbe più de' famosi 20 USD (senza contare l'eventuale spesa in cerotti e presidi medico-chirurgici)...

Marco, sei fuori tema, almeno tu non abbia già in mente (lo sai che ho fiducia in te) come trasformare in portachiavi (magari anche non pericoloso per infilzamento) il comune attrezzo che hai consigliato.

A chi disquisisce su coltellino o leva anse rispondo di nuovo che è questione di lana caprina...
Io le anse le levo anche col ferretto del reggiseno di una collega a caso che mi passi a portata di mano, ma volete mettere lo stile e la comodità dell'istrumento qua presentato?
(il quale non necessariamente dovrebbe sostituire esclusivamente l'eventuale succitata collega di turno)

E' che dovrebbe costare la metà ma forse -e qua si torna alla saggezza centrista dell'amministratore- la qualità si paga.
(Pure se quasi 30USD comprese le spese continuano a parermi troppi...)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi