E' già qualcosa, un passo avanti, in genere ti limiti a guardare la copertina
Educazione Siberiana 24: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- Site Admin
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Sì, ha ragione, è il modo classico di abbinare le sfere al quadrante, e infatti quelle sfere ci stanno alla grande. Inoltre è una forma che i sovietici usarono spessissimo e per diversi anni, perciò non sarebbe un problema anche se fossero state sostituite (il che resta tutto da dimostrare).DaniLao ha scritto: 10 feb 2019, 22:49 Il venditore sosteneva (in russinglese) una teoria per la quale "indici d'oro = sfere d'oro" e "indici neri = sfere nere"...
Bah, per me restano sostituite ma con garbo
Riguardo al quadrante, a me non sembra fuori dai canoni. I temi geometrici fatti di riga e compasso erano molto diffusi prima degli anni 1970, era un modo di imitare le più costose lavorazioni (guilloché, cloisonné, ecc.) dei quadranti elvetici.
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Mi conosci benemchap ha scritto:E' già qualcosa, un passo avanti, in genere ti limiti a guardare la copertina
Anche se qualche volta basta il nome dell’autore a farmi giudicar tralasciabile anche la lettura completa d’una di quelle...
In effetti quei tre o quattro modelli simili che mi vengono in mente (uno è anche nello stesso catalogo sopra quello qua presentato) mi piacerebbero tutti.zvezda ha scritto: I temi geometrici fatti di riga e compasso erano molto diffusi prima degli anni 1970, era un modo di imitare le più costose lavorazioni (guilloché, cloisonné, ecc.) dei quadranti elvetici.
Tu, visivamente (e per via della passione per dette copertine), a che pensavi?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
zvezda ha scritto: 15 feb 2019, 8:10
Riguardo al quadrante, a me non sembra fuori dai canoni. I temi geometrici fatti di riga e compasso erano molto diffusi prima degli anni 1970, era un modo di imitare le più costose lavorazioni (guilloché, cloisonné, ecc.) dei quadranti elvetici.
Proprio così! è quello che ho provato a dire invitando a sfogliare i cataloghi e nagari anche qualche annata di riviste d'orologeria d'epoca.
Son cose talmente scontate che avevo preso come effetto lisergico il richiamo al "nonno di meranom" e lisergicamente ho commentato. Ma evidentemente come nomini Meranom invano ci vanno sempre in puzza e prendono d'acido ( o l'acido?):lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- moderatore
- Messaggi: 11738
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Ma dai, Antonio, è da un po’ che ho smesso d’inacidire per il tuo dire e -come avrai visto- son stato io tirarmi la zappa sui... no, volevo dire... a farmi da solo la battuta che -ero quasi certo- ti avrebbe evocato
Ho perso l’occasione di stare zitto per il piacere di rileggere la tua filippica su Meranom, foto, verginità, sacralità o amenità varie in pratica...
Comunque un sei mai contento, un ti va mai bene nulla, sia che presenti l’ultima mostroviglia meromanara, sia che il protagonista sia uno dei tuoi [solitamente a parte quando a tirarli fuori sono io ] amati sovietici duri e puri
Detto questo però -e anche per tornare all’orologio in questione- invito tutti i Soci a seguire il tuo consiglio.
Oltre che per segnalarmi i quadranti simili già che mi piacciono anche perché la lettura della pagina specifica relativa a questo modello ci rivela come il venditore (russo) e Marco, quando dice quanto sotto, forse non abbiano torto
“Корпус часоь марк 190ЧН хромированный диаметром 34 мм, марок 191ЧН и 192ЧН хромированный пылевлагонепроницаемый диаметром 33.5 мм с байонетным креплением крышки; крышка из нержавеющей стали.
Стекло органиеское формы.
Циферблат серебреный с золотистой сеткой в виде пересекающихся дуг покрыт бесцветным лаком с неполной оцифровкой: 3, 6, 9, 12. Остальные цифры заменены знаками в виде ромбиков. Цифры и знаки золотистые. Минутная шкала с шестьюдесятью делениями, каждое пятое деление покрыто светомассой. Секундная шкала с двенадцатью делениями и надписи на циферблате черные.
Стрелки золоченые, часовая и минутная ажурные со светомассой.”
Mi par di intendere come, nel modello descritto, gli indici numerici e quelli a forma di rombo dovrebbero essere DORATI mentre nel mio sono indubitabilmente neri, non credo si possa sospettare si tratti di uno scurimento, son proprio neri, come le altre scritte.
Sotto trovate la traduzione automatica, da considerarsi al netto di miei eventuali errori nella trascrizione dal cirillico
”Case watch mark 190CHN chrome-plated with a diameter of 34 mm, grades 191CHN and 192CHN chrome-plated dust-moisture-proof with a diameter of 33.5 mm with bayonet fastening of the cover; stainless steel cover .
Organic glass form.
Silver dial with golden mesh in the form of intersecting arcs covered with colorless varnish with incomplete digitization: 3, 6, 9, 12. The remaining figures are replaced with signs in the form of diamonds. The numbers and signs are golden. Minute scale with sixty divisions, every fifth division is covered with light-mass. The second scale with twelve divisions and the inscriptions on the dial are black.
Gold-plated hands, hour and minute openwork with light mass.”
Considerato quanto sopra le sfere potrebbero essere corrette e su qualche altro catalogo potrebbe (forse) essere presente una variazione di questo modello con numeri ed indici neri.
Se sarete più bravi di me ad individuarla avrete la mia stima e una menzione nella modifica dell’intervento d’apertura
Ho perso l’occasione di stare zitto per il piacere di rileggere la tua filippica su Meranom, foto, verginità, sacralità o amenità varie in pratica...
Comunque un sei mai contento, un ti va mai bene nulla, sia che presenti l’ultima mostroviglia meromanara, sia che il protagonista sia uno dei tuoi [solitamente a parte quando a tirarli fuori sono io ] amati sovietici duri e puri
Detto questo però -e anche per tornare all’orologio in questione- invito tutti i Soci a seguire il tuo consiglio.
Oltre che per segnalarmi i quadranti simili già che mi piacciono anche perché la lettura della pagina specifica relativa a questo modello ci rivela come il venditore (russo) e Marco, quando dice quanto sotto, forse non abbiano torto
Già, perché traducendo il russozvezda ha scritto:Sì, ha ragione, è il modo classico di abbinare le sfere al quadrante, e infatti quelle sfere ci stanno alla grande. Inoltre è una forma che i sovietici usarono spessissimo e per diversi anni, perciò non sarebbe un problema anche se fossero state sostituite (il che resta tutto da dimostrare).
“Корпус часоь марк 190ЧН хромированный диаметром 34 мм, марок 191ЧН и 192ЧН хромированный пылевлагонепроницаемый диаметром 33.5 мм с байонетным креплением крышки; крышка из нержавеющей стали.
Стекло органиеское формы.
Циферблат серебреный с золотистой сеткой в виде пересекающихся дуг покрыт бесцветным лаком с неполной оцифровкой: 3, 6, 9, 12. Остальные цифры заменены знаками в виде ромбиков. Цифры и знаки золотистые. Минутная шкала с шестьюдесятью делениями, каждое пятое деление покрыто светомассой. Секундная шкала с двенадцатью делениями и надписи на циферблате черные.
Стрелки золоченые, часовая и минутная ажурные со светомассой.”
Mi par di intendere come, nel modello descritto, gli indici numerici e quelli a forma di rombo dovrebbero essere DORATI mentre nel mio sono indubitabilmente neri, non credo si possa sospettare si tratti di uno scurimento, son proprio neri, come le altre scritte.
Sotto trovate la traduzione automatica, da considerarsi al netto di miei eventuali errori nella trascrizione dal cirillico
”Case watch mark 190CHN chrome-plated with a diameter of 34 mm, grades 191CHN and 192CHN chrome-plated dust-moisture-proof with a diameter of 33.5 mm with bayonet fastening of the cover; stainless steel cover .
Organic glass form.
Silver dial with golden mesh in the form of intersecting arcs covered with colorless varnish with incomplete digitization: 3, 6, 9, 12. The remaining figures are replaced with signs in the form of diamonds. The numbers and signs are golden. Minute scale with sixty divisions, every fifth division is covered with light-mass. The second scale with twelve divisions and the inscriptions on the dial are black.
Gold-plated hands, hour and minute openwork with light mass.”
Considerato quanto sopra le sfere potrebbero essere corrette e su qualche altro catalogo potrebbe (forse) essere presente una variazione di questo modello con numeri ed indici neri.
Se sarete più bravi di me ad individuarla avrete la mia stima e una menzione nella modifica dell’intervento d’apertura
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Si, questo son io, mi ci riconosco in pieno.mchap ha scritto: 14 feb 2019, 23:44 E poi il meranomiano 'sti orologi li prende solo se sono lindi e puliti, altrimenti le foto non sono belle da guardare. Proprio da questo si deduce che il lupo perde il pelo ma non il vizio! Al meranom-wostokkaro piacciono gli orologi fighi, lucidi, lucenti, come nuovi.Buoni per essere messi in posa.
Ammetto di amare gli orologi d'epoca lindi e lucenti mentre aborro quelli sgangherati. La ruggine mi deprime, le cromature mi galvanizzano.
Che dice, dott. Antonio, si tratta di affezione grave oppure sanabile?
Una terapia d'urto a base dell'acquisto massivo di vecchia ferraglia sovietica (meglio se rigorosamente non funzionante e magari anche un tantino puzzolente) potrebbe costituire la cura adatta?
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Gamanto ha scritto: 15 feb 2019, 17:11
Che dice, dott. Antonio, si tratta di affezione grave oppure sanabile?
Una terapia d'urto a base dell'acquisto massivo di vecchia ferraglia sovietica (meglio se rigorosamente non funzionante e magari anche un tantino puzzolente) potrebbe costituire la cura adatta?
No, no, nooooo, la vecchia ferraglia lasciatela stare, me la prendo io E poi la malattia non è che sia sempre così grave. Certo, nei casi in cui meranomiano è pratese, o da quelli parti residente, allora la patologia è gravissima, perniciosa, nonché bubbonica
Gamanto, com'è che conosci il mio nome? ci siamo già incontrati da qualche parte?
Per quanto riguarda il resto, si parlava del disegno del quadrante non delle sfere per le quali basta dare un occhiata alla foto per capire che sono dorate, oltre che di forma diversa. Inoltre come ha ben tradotto Danilao sono " The numbers and signs are golden". Anche questo è stato detto.
(Ao' quando Danilao ce se mette qualcosa di buono riesce a farlo )
Allora qual'è il problema? verificare se ne è stata fatta una versione a numeri e sfere nere? bah, io non mi ci spreco più di tanto. Questa "ferraglia" sovietica va presa per quello che è, roba interessante da mettere in collezione a condizioni di spenderci davvero poco. In mancanza di cataloghi che documentino la versione "nera", a memoria non ne ricordo, ci si può basare sulla quantità di quelli visti in circolazione nel corso degli anni e, a memoria, di "neri" se ne sono visti parecchi.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Si, sul forum.mchap ha scritto: 15 feb 2019, 18:33 Gamanto, com'è che conosci il mio nome? ci siamo già incontrati da qualche parte?
Mi sembra un bel nome, anche se la mia è magari una valutazione un tantino di parte, dato che è anche il mio.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
mmmh! questo forum? strano, in genere non divulgo mai il mio nome, è segretissimo lo conoscono solo pochissimi vecchi e stravecchi russofili
'azzo! chi è stato a divulgarlo? Danilao? maledetto, sempre luiiiiiiii
'azzo! chi è stato a divulgarlo? Danilao? maledetto, sempre luiiiiiiii
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
- Località: Oltregiogo
Re: Educazione Siberiana 23: psicotropia portami via, il Kama ti ama ancora
Durante la tavolata al raduno di Firenze c'era stata la classica telefonata al padre nobile raggiunto nel suo romitaggio sui colli romani e lì era saltato fuori il nome.
Danilao non c'entra. Ce l'hai sempre con quel povero ragazzo!
Danilao non c'entra. Ce l'hai sempre con quel povero ragazzo!
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin