E chi l'hai mai provati!
Devi sapere caro DaniLao che i sigari cubani, come un Barolo o un Brunello, danno il meglio di sé alcuni anni dopo la loro produzione. Questi, se va bene, li fumerò fra 3-4 anni!
FD80D721-D6B3-4953-BC66-3902F32E4F00.jpeg
Ti posso però dire che il primo, il Magnum 56, fu prodotto per la prima volta nel 2015 come edizione limitata da affiancare ai fratelli minori 46 e 54 e sono stati riproposti l'anno scorso in questa giara da vendersi esclusivamente per il travel retail. Non ne hanno vendute molte causa Covid e quindi le hanno distribuite nelle tabaccherie di tutto il mondo. I puristi li hanno saltati a piè pari perché questo sigaro ha un cepo (diametro) grande rispetto alla media (preferiscono stare sotto i 50), io sono un neofita e ho voluto provarli.
L'altro a destra è un piramide (notare la punta) una categoria di sigari che mi piace molto, che ho già degustato in altre marche e ho voluto provare anche in questa. Cepo leggermente ridotto (52).
È chiaro che la bellezza delle giare è stato un richiamo troppo forte che mi ha portato all'acquisto.
P.S. Non vi crucciate, non rimarrò a bocca asciutta, un po' di scorte ce l'ho.
DB5E9389-2641-4E99-8C9A-B9E568031C33.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.