Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
Non so se la foto sia bella ma l'orologio lo è
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
(Charles Bukowski)
-
- senior
- Messaggi: 1902
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
Io non lo bagnerei!
Rischi di rovinare un bel quadrante (oltre a tutto l'orologio).
Rischi di rovinare un bel quadrante (oltre a tutto l'orologio).
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- advanced user
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 26 feb 2020, 21:46
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
si giusto non bagnarlo cosi verifichi di sicuro se hai lavorato bene...
ma non sono anfibia?
ma non sono anfibia?
-
- senior
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
Tiro su questo bel thread per un'osservazione: alcuni gli orologiai professionisti, abituati a lavorare con guarnizioni più piccole, "ridono" sul sovradimensionamento delle guarnizioni dell'amphibia.
Qualcuno di più esperto di me, può dirmi che male c'è nell'aver guarnizioni sovradimensionate?
A skuola, io sapevo che la ridondanza dimensionale non va bene per un discorso di pesi (se contano) e di risparmio.
Personalmente ho tirato giù i santi del paradiso quelle volte che smontando i miei orologi, ho trovato quelle guarnizioni che sono solo poco più di un sottile filo che si deforma alla prima apertura.
Qualcuno di più esperto di me, può dirmi che male c'è nell'aver guarnizioni sovradimensionate?
A skuola, io sapevo che la ridondanza dimensionale non va bene per un discorso di pesi (se contano) e di risparmio.
Personalmente ho tirato giù i santi del paradiso quelle volte che smontando i miei orologi, ho trovato quelle guarnizioni che sono solo poco più di un sottile filo che si deforma alla prima apertura.
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
-
- advanced user
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 12 mag 2021, 22:18
- Località: Spagna
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
Ciao amico, sto leggendo oltra volta il mio thread e veramente ora vedo molti errori nel mio italiano di un anno fa. Ma è buono perche credo que ho migliorato un pofinestraweb ha scritto:Tiro su questo bel thread per un'osservazione: alcuni gli orologiai professionisti, abituati a lavorare con guarnizioni più piccole, "ridono" sul sovradimensionamento delle guarnizioni dell'amphibia.
Qualcuno di più esperto di me, può dirmi che male c'è nell'aver guarnizioni sovradimensionate?
A skuola, io sapevo che la ridondanza dimensionale non va bene per un discorso di pesi (se contano) e di risparmio.
Personalmente ho tirato giù i santi del paradiso quelle volte che smontando i miei orologi, ho trovato quelle guarnizioni che sono solo poco più di un sottile filo che si deforma alla prima apertura.
Sulla tua domanda, credo che non ha nessun problema con le guarnizione dell'amphibia
Ho smontat molti orologi vintage e molti avevano le guarnizione deformate, alquni molto rigide. Questo non mi è sucesso in nessun amphibia, molto meglio conservati, probablimenti mi affiderei per bagnar un amphibia vintage senza scambiare le guarnizione
-
- advanced user
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 12 mag 2021, 22:18
- Località: Spagna
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
A proposito, questo è l'orologio che uso di più in tutta la mia collezione.
Per l'estate scorsa volevo fare un altro impermeabile, ma i quadranti non sono mai arrivati da Meranom. Vedremo se riesco a farne uno quest'anno.
Per l'estate scorsa volevo fare un altro impermeabile, ma i quadranti non sono mai arrivati da Meranom. Vedremo se riesco a farne uno quest'anno.
-
- advanced user
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 12 mag 2021, 22:18
- Località: Spagna
Re: Impermeabilizzazione di un Amphibia vintage
E qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.