ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1126
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto: 5 apr 2025, 17:59 La mia prima vera borsa “seria” fu la Freitag F21 Nightclub, una borsa che -lo dice il nome- strizza l’occhio ai DJ, perché ha una forma quadrata atta a contenerne un bel po’ di vinili, anche grazie all’ampio flap superiore sotteso da un -similmente ampio- velcro che conse di lasciarla più o meno aperta (e quindi più o meno lunga).

La particolarità di Freitag è che fa borse con teloni di camion dismessi, dunque son resistentissime e non ci son due borse uguali.
La pagai una sassata, acquistandola e scegliendola direttamente sul sito del produttore.

La mia era bellissima, immaginate questa sotto ma con il flap rosso e nero in diagonale come la bandiera CNT-FAI (il resto era all black)


IMG_3744.jpg


Così bella che l’ho veramente portata alla fine.
E ce n’è voluto a bucarla, visto il materiale piuttosto resistente :-D
Vabbè, era la fine degli anni ‘90, inizio 2000 e l’ho portata davvero ovunque.
Mi piaceva talmente tanto da passar sopra al fatto che non avesse NESSUNA tasca interna :-D

Eran due scompartimenti, uno immenso dove dovevo ravanare come un cinghiale per minuti interi per cercare ciò che mi servisse e uno largo e stretto, quanto abbastanza inutile…
C’entrava però perfettamente il cubicolo gommapiumoso (il telo di camion sarà certamente resistente ma non protegge un accidente da urti accidentali) nella quale era spesso celata la Yashica Mat 124g con la quale -ai tempi- mi dava il massimo della soddisfazione scattare…
Ma eravamo più giovani e pazienti e la Freitaggona era resistente e capiente, con i suoi comunque considerevoli 12 litri mal disposti.

Una volta dismessa l’ho tenuta tanto tra i piedi.
Credo d’averla buttata l’anno scorso in un momento di decluttering e ora un po’ me ne pento (ma solo dal punto di vista dei ricordi che ha contenuto, per il resto era davvero parecchio vissuta…)
Porco cane, Ho anche io una freitag me la sono fatta fare personalizzata per me l'ha regalata un signore a cui insegnavo a usare il computer a suo tempo...

In pratica ti facevano scegliere la parti del telo che volevi e poi te la costruivano quindi è abbastanza imbarazzante sia nella forma che nella scelta dei colori.

La prima volta che la ritiro fuori perché la uso ancora la fotografo e ti mando le foto

Purtroppo oggi ho fotografato il mio mini zainetto di Piquadro che mi regalò mia suocera.

Lo uso pochissimo perché gli spallacci sono fatti veramente con il culo. Li regoli e dopo poco tornano alla lunghezza maggiore possibile

Il vantaggio è che è molto compatto e comunque riesco a metterci un giubbino di quelli tipo da 100 grammi tutti arrotolati una borraccia e anche qualche roba di mio figlio Che inevitabilmente finisce sulle mie spalle. .
Immagine
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4681
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da ale9191 »

Ma lo sai mi sono fatto un giro sul sito del produttore? Interessante! Anche se non uso zaini/borse, di normale, lo tengo in considerazione.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11906
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

@mrcorso dai che, da qua alla fine, te lo troviamo uno zainetto decente :-P
Non che piquadro non lo sia eh, per carità, però è giusto una roba da regalo della suocera :-P

@ale9191 robustissime e pratiche, non avevo aggiunto come le tracolle sian fatte con le cinture di sicurezza.
Occhio all’organizzazione però; anche se, venendo dal mondo no-borsa, potrebbe anche essere un primo passo ragionevole.
Rammenta solo che nemmen te sei più tanto giovane…

Comunque, proprio per la necessità di organizzare diverse suppellettili (oltre all’usura…), mi misi alla ricerca di qualcosa più strutturato ed inciampai nella bella Briefbag XL di Strellson.
Nera, in pelle ingrassata, stile minimale ma molto capiente con i suoi 19 litri dichiarati, due scomparti, due tasche davanti e altre dentro


IMG_3787.jpg

Purtroppo a me i 19 litri servivano tutti e l’ho sempre riempita.
Sarà per quello che -troppo presto- hanno iniziato a cedere le fibbie delle tasche (che ho fatto accomodare) e poi -entrambe all’unisono- gli agganci della tracolla, questi ultimi due, appena finita la garanzia.

Mi fece sfavare non poco.
Per il prezzo, perché -tutto sommato- era comoda e mi piaceva esteticamente.
Ma le cuciture erano davvero approssimative, evidentemente tutte o la maggior parte.

La misi parte con l’intenzione di farla accomodare di nuovo, prima o poi; cosa che non è mai avvenuta (poi, anche quelle ha fatto il volo del piccione).

Non credo la consiglierei, o forse si, se non avete intenzione di andare in giro carichi come ciuchi, come garba fare a me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3742
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da wilcoyote »

ale9191 ha scritto: 5 apr 2025, 20:29 Ma lo sai mi sono fatto un giro sul sito del produttore? Interessante! Anche se non uso zaini/borse, di normale, lo tengo in considerazione.
Ti porterò un bellissimo zainetto in regalo, il 25! 😁
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1126
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto:@mrcorso dai che, da qua alla fine, te lo troviamo uno zainetto decente :-P
Non che piquadro non lo sia eh, per carità, però è giusto una roba da regalo della suocera :-P
Non dicevo suocera come qualità negativa... Adoravo mia suocera.

Giusto perché non passi per incompetente, ti mostro il mio zaino del lavoro (quello che ho attaccato al culo tutti i giorni in pratica)

È un bellroy, marca australiana, ma lo compri su Amazon.


Tasca per pc, doppia tasca interna per (nel mio caso) ombrello e borraccia.

Qualche tasca per documenti tablet ecc

Tasche esterne capienti.

Tutto condito da:

Maniglioni robustissimi e molto comodi per salire e scendere dall'auto o dai mezzi.

Tracolle che possono sparire nella tasca esterna per il commuting più aggressivo (treno metro bus e cazzi anche se non lo faccio mai a dire il vero ..). Impermeabile almeno ad un acquazzone preso solo con l'ombrellino e ad una pioggia media senza ombrello

Caretto, ma consigliato.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando stocazzo ho dovuto impaginare tutto a mano
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11906
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

Oh! Ora si che s’avvia a ragionare :-D

Partiamo dalla suocera, la quale non era mia intenzione offendere in alcun modo diretto.
Però, secondo me, la definizione “regalo della suocera” è perfetta.
Ci si è impegnata, certamente con affetto, ha scelto qualcosa che ti sarebbe potuto piacere e non ha preso una marca peregrina.

Detto ciò, sempre secondo me, uno zaino è una faccenda troppo personale perché te lo possano regalare ;-)
Oltre all’estetica contano le necessità, le abitudini, i desideri, la postura, l’umore….

E infatti il Bellroy mi par tutta un’altra cosa :-D
Conosco la marca anche se non ne ho mai avuti, diciamo che come qualità vai sul sicuro, puoi solo “sbagliare” il modello.
Questo è fico ;-) bello il colore!

Ma, ecco, siccome son curioso e siccome questo post non è solo sull’estetica ma anche su cosa ci porti e come….
Come sei giunto alla scelta?
Quali sono i punti di forza e cosa cambieresti?
Lo compreresti di nuovo se ti si bucasse?
Se si o se no, perché?

:-P
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1126
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto:Oh! Ora si che s’avvia a ragionare :-D

Partiamo dalla suocera, la quale non era mia intenzione offendere in alcun modo diretto.
Però, secondo me, la definizione “regalo della suocera” è perfetta.
Ci si è impegnata, certamente con affetto, ha scelto qualcosa che ti sarebbe potuto piacere e non ha preso una marca peregrina.

Detto ciò, sempre secondo me, uno zaino è una faccenda troppo personale perché te lo possano regalare ;-)
Oltre all’estetica contano le necessità, le abitudini, i desideri, la postura, l’umore….

E infatti il Bellroy mi par tutta un’altra cosa :-D
Conosco la marca anche se non ne ho mai avuti, diciamo che come qualità vai sul sicuro, puoi solo “sbagliare” il modello.
Questo è fico ;-) bello il colore!

Ma, ecco, siccome son curioso e siccome questo post non è solo sull’estetica ma anche su cosa ci porti e come….
Come sei giunto alla scelta?
Quali sono i punti di forza e cosa cambieresti?
Lo compreresti di nuovo se ti si bucasse?
Se si o se no, perché?

:-P
Haha grazie. Appena ho modo faccio la foto dello zaino svuotato.

Intanto beccati le foto della mia freitag, martoriata, ma ancora in sistema.

È custom, lo si vede dal logo ridotto e la scritta "your fault" come a discolparsi.

In sostanza, al tempo facevo lezioni di informatica ad un industriale della bergamasca.

Gasato dal potersi personalizzare la borsa, ne fece fare una anche a me e me la regalò. Di qui la voluta scelta folle degli abbinamenti.

Come dicevi, la borsa non ha inserti e se la carichi troppo ti sega la spalla

Poco carica è morbida, si adatta al fianco e ha le doti di robustezza a cui accennavi.

Ultimamente la uso per uscite light, come la serata dove gioco di ruolo e metto nella taschina interna tablet e tastiera e nella tasca principale una birretta o una bibita e qualche schifezza da mangiare.

L'ho usata a suo tempo anche carica al massimo e assicurata in vita con la cinta che si vede dietro. È studiata meglio di quanto si penserebbe.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando un software stronzo
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11906
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto: 8 apr 2025, 9:59
Intanto beccati le foto della mia freitag, martoriata, ma ancora in sistema.
Vedi che ho trovato pane per i miei denti :-D
Bellroy, Freitag e chissà cosa ancora avrai da tirar fuori dall’armadio…
Bella anche questa seconda anche se -probabilmente- il coraggio di legarmela in vita (come i frati la pazienza) non l’avrei avuto, la mia era -fortunatamente- priva di quell’utilissimo accessorio.

Dunque andiamo avanti di zaino, in attesa di qualche foto del tuo…

Mi imbattei nel marchio Incase ad un convegno, corso di formazione o simile, ricordo lo zainetto di un collega che mi parve ben fatto e pensato con tutta una serie di attenzioni.
Finite due borse, pensai che forse uno zaino potesse essere un’idea e -dopo le solite ricerche- scelsi l’Icon, che trovai fortunosamente usato con ancora il cartellino- nella versione in Woolenex.

La prima è la foto “in posa” sul sito, la seconda rende bene idea di colore e materiale

IMG_3883.jpeg
IMG_3880.jpeg
Zaino spettacolare, 17 litri sono perfetti per l’ufficio, due scomparti principali, uno per il portatile e più di una ventina tra e tasche con zip e utili intercapedini per avere le suppellettili organizzate.
Tutto estremamente curato ed imbottito (Incase nasce producendo custodie per PC)

IMG_3885.jpeg
Il Woolenex poi è un tessuto a base di poliestere che esteticamente sembra stoffa e non nylon tecnico, rendendo lo zaino ancora più gradevole.

Estetica funzionale e senza fronzoli, anche lui l’ho tenuto sulle spalle un bel po’, tant’è che per essere rimesso in uso necessiterà di una bella lavata interna.
Il woolenex l’ho sempre tenuto pulito con una passata di panno umido, fenomenale anche lui.

Ovviamente 23 litri rifasciati d’imbottitura hanno un certo volume, ma abbiamo già specificato come la priorità di Incase sia proteggere gli ammennicoli tecnologici per gente che sta in ufficio e non fare zaini da arrampicata o arrotolabili.
Peraltro, complice il disegno compatto, sulle (mie) spalle (che non sono come quelle del denutrito nella foto sotto) non risulta nemmeno troppo grande, anche perché sarebbe davvero difficile riempirlo completamente.
Comunque, in caso ci riusciste, l’effetto sarebbe questo:

IMG_3884.jpeg
Prima di raccontare perché sia stato sostituito, benché ancora in forma, bisognerebbe procedere con i due che seguono e l’hanno affiancato, ma di questo parleremo nella prossima puntata :-P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1126
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto: 9 apr 2025, 8:22 Bella anche questa seconda anche se -probabilmente- il coraggio di legarmela in vita (come i frati la pazienza) non l’avrei avuto, la mia era -fortunatamente- priva di quell’utilissimo accessorio.
In realtà quando la borsa è tutta aperta è molto alta e sbilanciata se la usi solo con la tracolla. l'aggiungta della "cinta" aiuta non poco, specie in bicicletta.
DaniLao ha scritto: 9 apr 2025, 8:22 Zaino spettacolare, 17 litri sono perfetti per l’ufficio, due scomparti principali, uno per il portatile e più di una ventina tra e tasche con zip e utili intercapedini per avere le suppellettili organizzate.
Tutto estremamente curato ed imbottito (Incase nasce producendo custodie per PC)
In effetti ha l'aria proprio da zaino da "pendolare" di quelli assassini tipo: bici pieghevole, bus, treno, bici ufficio... robe così.
DaniLao ha scritto: 9 apr 2025, 8:22Peraltro, complice il disegno compatto, sulle (mie) spalle (che non sono come quelle del denutrito nella foto sotto) non risulta nemmeno troppo grande, anche perché sarebbe davvero difficile riempirlo completamente.
Molto strutturato, ma anche molto grosso sembra ma magari è in effetti il modello e addosso a te sembra un marsupio...
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11906
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto:
In effetti ha l'aria proprio da zaino da "pendolare" di quelli assassini tipo: bici pieghevole, bus, treno, bici ufficio... robe così.
So’ nomadi digitali :lol:
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi