Automatico o manuale?

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Automatico o manuale?

Messaggio da burja »

DaniLao ha scritto:Per i miei canoni non conta la tecnica ma la simpatia, ed ambedue le tipologie di movimento son nelle mie grazie.

Spesso scelgo l'orologio e lo metto al polso al volo senza nemmeno regolarlo; lo faccio successivamente, quando ho tempo, capita anche che sia l'ora di pranzo.
Dunque devo comunque toglierlo, e se necessario lo carico

Se invece è automatico e -a quel punto- è già in forma meglio, però vi confesso che non mi dispiace nemmeno dedicare quei secondi di giro di corona a rimirare la scelta del giorno da prospettiva diversa da quella al polso polso
quoto Danilao, e poi molti automatici sovietici vanno comunque caricati perché una giornata senza aiutino non la reggono...
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Automatico o manuale?

Messaggio da Cane »

burja ha scritto: quoto Danilao, e poi molti automatici sovietici vanno comunque caricati perché una giornata senza aiutino non la reggono...
No, mai riscontrato questo problema...

Se non carica c'e' un problema...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Automatico o manuale?

Messaggio da burja »

pazienza, me li tengo così, poveri ma belli :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Automatico o manuale?

Messaggio da zvezda »

burja ha scritto:[...] e poi molti automatici sovietici vanno comunque caricati perché una giornata senza aiutino non la reggono...
Questo è vero amore :love: