Il film è una pietra miliare e il libro anche

Moderatore: Curatore di sezione
Poi, da bravo compagno quale sei, condividerai con noi il contenuto?Narodav ha scritto: 30 mag 2023, 14:13 Ora, non e' un consiglio di lettura, giacche' non e' un romanzo ma piu' un manuale tecnico.
Ci tenevo pero' a condividere la mia gioia con un pubblico che sicuramente sapra' capirmi.
Questa mattina e' apparso sul mercatino locale un libro che era nella mia lista da almeno un decennio.
Il famoso Maizenberg.
Di questo libro possido la copia elettronica che circolava in rete prima dell'obiezione della famiglia che apparentemente detiene i diritti di "traduzione" in inglese.
Il formato elettronico l'ho sempre considerato pessimo, impossibile da seguire tra i riferimenti nel testo alle immagini presenti in pagine diverse, insomma un pasticciaccio.
Ora mi produno le mani a sapere che una copia cartacea originale sta per essere imbucata al mio indirizzo.
Screenshot from 2023-05-30 14-05-50.png
Non metto link onde evitare guai ai proprietari del dominio,wilcoyote ha scritto: 30 mag 2023, 14:23 Poi, da bravo compagno quale sei, condividerai con noi il contenuto?![]()
Ti comprendo/comprendiamo.Narodav ha scritto: 30 mag 2023, 14:13 [...]
Ci tenevo pero' a condividere la mia gioia con un pubblico che sicuramente sapra' capirmi.
Questa mattina e' apparso sul mercatino locale un libro che era nella mia lista da almeno un decennio.
Il famoso Maizenberg.
[..]
Che belluria!Narodav ha scritto:Ora, non e' un consiglio di lettura, giacche' non e' un romanzo ma piu' un manuale tecnico.
Ci tenevo pero' a condividere la mia gioia con un pubblico che sicuramente sapra' capirmi.
Questa mattina e' apparso sul mercatino locale un libro che era nella mia lista da almeno un decennio.
Il famoso Maizenberg.
Va detto che il resto del mondo ha ragione, l'utilizzo della pellicola e' un costoso non-sense ad oggi.finestraweb ha scritto: 30 mag 2023, 15:48 Magari, aggiungo con del sarcasmo/ironia: un libro che tu cercavi da almeno un decennio... mentre il resto del mondo è da un decennio che non capisce perché usare una macchina foto, anziché quella dello smartphone.
Esattamente, questo andra' ad affiancare ed arricchire il Princelle.DaniLao ha scritto: 30 mag 2023, 16:15 Ti capisco bene, e lo dico mentre osservo il Princelle riposare tranquillo in libreria![]()
Ciao Prisca, assolutamente un gigante, concordo con te. Rappresenta meravigliosamente quell'altissimo senso del bello e al contempo della tristezza che racchiude e disegna una parte stupefacente dello spirito russo.Spons2000 ha scritto: 1 giu 2023, 18:03 Ciao a tutti, sono nuovo qui. Mi chiamo Prisca e ho 33 anni. Sono molto appassionata di letteratura russa. Consiglio a tutti di leggere Dostaevskij.