...Qualcuno ci deve pur rimettere..

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'impegno continua..

Messaggio da Trash »

Per chiudere la giornata.... vi lascio con una domanda: che ruolo avevano i medici nella epoca sovietica?? Importante o no? E se si quanto? Notte a chi legge e anche agli altri✋✋
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'impegno continua..

Messaggio da Trash »

Buongiorno a tutti,
in attesa che apra il meccanico :evil: passo il tempo con i "russi"...ieri sera vi ho lasciato con una domanda, e ora vi spiego il perche'....prima di tutto però un ringraziamento a Daniele è doveroso....
Tornando alla mia domanda ho chiesto dei medici in epoca sovietica perché ieri mattina ho trovato un Raketa (Dakota) medico, di orologi destinati hai medici ne avevo già visti, ma russi ancora no! E fino a qui niente di strano, è un Raketa al quarzo, con il suo movimento originale...infatti poi stanotte sul forum ho trovato una discussione che ne parlava, ed è postato proprio uno uguale al mio, però quello che ieri mi è tornato curioso e per il quale ho interpellato con mp Daniele, è che quello che ho è placcato oro.....io ho già un Poljot de luxe placcato, ma ha la scritta "au 20 M" (20 micron) fra le anse, avendo poi il fondello d'acciaio a vite la cosa torna, nel Raketa c'é solo "au"...il fondello è sempre acciaio ma a pressione, poi un quarzo placcato oro?? mi sembrava strano per l'epoca, però essendo per un medico...ecco questo era il dubbio, ora vi mostro l'orologio...scusate le dimensioni del quadrante ma è la foto che ho fatto per decifrare le scritte, e mi serviva grande, ne metto anche una diversa..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
carlocarloc
user
user
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 gen 2018, 11:22

Re: L'impegno continua..

Messaggio da carlocarloc »

Aspetta di vedere lo Slava Medical allora :lol:
Poi si che ci divertiamo.
Io c'ho avuto un pensiero fisso per quello...
Il canale YouTube dedicato agli orologi russi: https://www.youtube.com/channel/UCcDTu- ... _WIPIbZfCA

Follow on Instagram: russian_watches_reviews
Follow on FB: https://www.facebook.com/RussianWatchesReviews/
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'impegno continua..

Messaggio da Trash »

Ciao
l'ho visto lo Slava Medical, nel topic "giochiamo al dottore"...dove tra l'altro è presente anche quello che ho trovato io, sono riuscito a decifrare le scritte e il funzionamento "medico"..è la placcatura che mi lascia perplesso.. :shock: :shock:
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: L'impegno continua..

Messaggio da cpc »

Trash ha scritto:Ciao
l'ho visto lo Slava Medical, nel topic "giochiamo al dottore"...dove tra l'altro è presente anche quello che ho trovato io, sono riuscito a decifrare le scritte e il funzionamento "medico"..è la placcatura che mi lascia perplesso.. :shock: :shock:
È del tutto normale che un orologio fosse prodotto sia in versione cromata che dorata.
Tra l'altro il Raketa è il medico più bello (molto più bello dello Slava secondo me).
In comune hanno il fatto di essere costosi (troppo, considerato che, in fin dei conti di speciale hanno solo il quadrante).
Piuttosto: il tuo sembra senza corona. Sbaglio?


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: L'impegno continua..

Messaggio da Trash »

Ciao..no non sbagli c'è tutto tranne la corona, per il momento l'ho sostituita con una di fortuna per farlo funzionare e regolare l'ora, poi provvederò.. ;)
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: ...un po' di rispetto..

Messaggio da Trash »

Signori buonasera,
mi sono permesso ancora una volta di cambiare il titolo al topic... primo perchè non voglio rompere le ..alle agli altri e poi perchè voglio esprimere le mie idee almeno quà.
Ora è vero che da poco conosco i "russi" e mi stanno appassionando,( la sera a letto studio il cirillico)...però gli orologi è da qualche anno che li seguo, e con il tempo ho imparato che qualsiasi movimento va trattato con rispetto.. un "Lucerne" 1 rubino, non ha colpa se è stato fatto così, un rubino perchè gira su di un solo rubino, o così o impiccati.....così sono nato e pensato e così sono, punto.
Questa settimana ho comprato in rete (va bhe che ti vuoi aspettare) un " Luch" al quarzo che quando mi è arrivato non funzionava, OK ci stà, i quarzi sono così, o vanno o non vanno....ma quello che mi ha fatto veramente in..are, è che quando lo ho aperto per la batteria, era tutto attaccato con lo scotch..òora porca pu@@@@...ma una vite no??? bastava una vite...perchè??? un pò di rispetto!! si ok è un Luch al quarzo!! e allora?? è nato per dare l'orario a qualcuno che ne aveva bisogno...e te mi ci metti lo scotch??...nooo..io lo tengo comunque in collezione almeno per dargli il minimo di rispetto che merita..e lo indosso..anche se non funziona, per me saranno sempre le 15:20..
Scusate lo sfogo :D :D :D
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
cpc
senior
senior
Messaggi: 1296
Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
Località: Osimo

Re: ...un po' di rispetto..

Messaggio da cpc »

Trash ha scritto:Signori buonasera,
mi sono permesso ancora una volta di cambiare il titolo al topic... primo perchè non voglio rompere le ..alle agli altri e poi perchè voglio esprimere le mie idee almeno quà.
Ora è vero che da poco conosco i "russi" e mi stanno appassionando,( la sera a letto studio il cirillico)...però gli orologi è da qualche anno che li seguo, e con il tempo ho imparato che qualsiasi movimento va trattato con rispetto.. un "Lucerne" 1 rubino, non ha colpa se è stato fatto così, un rubino perchè gira su di un solo rubino, o così o impiccati.....così sono nato e pensato e così sono, punto.
Questa settimana ho comprato in rete (va bhe che ti vuoi aspettare) un " Luch" al quarzo che quando mi è arrivato non funzionava, OK ci stà, i quarzi sono così, o vanno o non vanno....ma quello che mi ha fatto veramente in..are, è che quando lo ho aperto per la batteria, era tutto attaccato con lo scotch..òora porca pu@@@@...ma una vite no??? bastava una vite...perchè??? un pò di rispetto!! si ok è un Luch al quarzo!! e allora?? è nato per dare l'orario a qualcuno che ne aveva bisogno...e te mi ci metti lo scotch??...nooo..io lo tengo comunque in collezione almeno per dargli il minimo di rispetto che merita..e lo indosso..anche se non funziona, per me saranno sempre le 15:20..
Scusate lo sfogo :D :D :D
Ottima filosofia:da vero appassionato! Certi pezzi si amano anche così, con i loro difetti piccoli e grandi...
Però bisogna pure essere pratici: in una situazione del genere non dovresti subire passivamente. Fatti rimborsare! Oppure tienilo, feed negativo e aspetta di trovare un movimento per fare un trapianto...

Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11750
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

...un po' di rispetto..

Messaggio da DaniLao »

Cerco sempre di trovare il lato positivo anche nelle persone peggiori... quell’orologio è stato rimesso a posto, con quel che avevano, come potevano.

Non funziona? Fai come dice CPC (per senso civico) e poi -ormai che ci sei affezionato- usalo come ti pare, anche rotto.

Mi capita spesso di rimettere l’ora nel pomeriggio sull’orologio che porto dalla mattina.
Alla fine mica ci servon per leggere l’ora i nostri russi, altrimenti ne basterebbero un paio
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: ...un po' di rispetto..

Messaggio da Gamanto »

Bravo Dani, da scolpire nella pietra. :ok:
Una volta avevo letto di un orologio sovietico che, una volta aperto, evidenziava un pezzetto di metallo incastrato in qualche modo al posto di una delle viti del bilanciere. L'aspetto notevole della faccenda era che l'orologio, nonostante questo, risultava preciso. Evidentemente l'orologiaio la vite non l'aveva ma quell'orologio al proprietario serviva, ed allora si è dovuto arrangiare. Uno squarcio su un mondo molto lontano dal nostro, nel quale di orologi ne avevi uno, se ti andava bene, ed in qualche modo bisognava farlo funzionare: non si poteva gettarlo, per comprarsene uno nuovo.
Credo sia uno degli aspetti più interessanti del collezionismo: essere talvolta capace di gettare un ponte verso epoche e realtà molto lontane e diverse dalla nostra.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin