Prypiat e Zlatoust son giunti, il Sadko… lo sanno tutti come sta andando (verso il record storico, peraltro, anche rispetto i progetti d’orologeria russa che hanno, per loro stessa natura semiartica, tempi lunghi e rigidi come l’inverno nella Siberia del Nord)….
Complice la pandemia, ve ne sarete accorti, ho volto lo sguardo ad oriente e diradato (per forza di cose, ma soprattutto di portafogli) le visite ai mercati russovietici e -di conseguenza- la soddisfazione di mire collezionistiche
Mire collezionistiche per il 2021
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11757
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Mire collezionistiche per il 2021
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
- Località: Sora (fr)
Re: Mire collezionistiche per il 2021
E' arrivato un po' di tutto e niente di qualcosa; tutto sommato non mi lamento
Ho concentrato le risorse finanziarie del 2021 sulla fotografia (spostando anche quello che era destinato al budget "edizioni speciali", visto che continuano a non essere prodotte e sembra che ci manchi ancora molto per ognuna di loro) e quindi mi sono limitato ad orologi entro i 40€ spediti.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Ho concentrato le risorse finanziarie del 2021 sulla fotografia (spostando anche quello che era destinato al budget "edizioni speciali", visto che continuano a non essere prodotte e sembra che ci manchi ancora molto per ognuna di loro) e quindi mi sono limitato ad orologi entro i 40€ spediti.