Dovere collezionistico: sezione i simil-russi del periodo della moda, un settore che va accuratamente documentato
Il Druzba non piace moto neanche a me e infatti mi sono limitato ad uno messo così-così.
Il discorso è sempre lo stesso, nella misura in cui riesci ad acchiapparli a prezzi moooolro contenuti ok, altrimenti mi bastano le foto, sapere che esistono.
Insomma, il "dovere collezionistico" è molto condizionato dal fattore economico. Mi piacerebbe avere uno Slava transistor o uno Shtumanskie "Gagarin" 15 rubini, però per me non valgono nemmeno lontanamente i prezzi a cui vanno, per cui... ciccia!
Ma se li trovassi al prezzo di un crono (prezzo per come lo intendo io

e come li ho sempre acchiappati) allora un sacrificio lo farei
Per quanto riguarda le pagine di documentazione che capita di inserire ogni tanto io direi di lasciarle dove stanno perché sono legate al discorso di un topic e si possono trovare con una semplice ricerca.
Allo stesso tempo metteremo in piedi la sezione di documentazione che tra le sezioni ne avrà una dedicata alle riviste. però...
C'è sempre un però!
Per esempio, come organizzare il materiale? in ordine cronologico? o tematico?
Io preferisco quello cronologico perché senza cronologia non c'è storia. Per contro una raccolta tematica in alcuni casi ha il vantaggio di raccolgiere in un unico punto quanto è utile conoscere.
Ma quante tematiche si dovrebbero sviluppare? I Vremia? i Poljot crono? gli zakaz? I Raketa 0 e 25hr? ecc. ecc. ecc.
Penso che sia meglio una suddivisione tematica per tipo di materiale (cataloghi, riviste, quotidiani, libri,ecc.) e all'interno di queste seguire un criterio cronologico.
Sarà cura, e impegno, di chi legge creare i suoi percorsi e magari creare dei topic ad hoc dedicati ad un qualche argomento.
Da una parte la biblioteca, dall'altra l'uso individuale e condiviso di essa.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)