Come riconoscere un vero russo

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Alexander
junior
junior
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 mag 2017, 20:02

Come riconoscere un vero russo

Messaggio da Alexander »

Salve,
questo è il mio primo post (dopo quello di presentazione) quindi spero vivamente di condividere un post interessante e nella giusta sezione.
Sono nuovo nel mondo degli orologi russi, e non sono sufficientemente esperto da riconoscere un vero russo.. vorrei infatti acquistarne uno, ho trovato due modelli che mi incuriosiscono ma... come faccio a sapere se si tratta di un orologio russo vintage originale e non di una semplice replica?
Quindi ho deciso di linkarvi le foto e nella speranza di creare un post interessante, spero riusciremo a esporre tutte le caratteristiche che servono per riconoscere un falso, una replica da un vero Raketa o Pakema o quant altro :)

In particolare, pensate che questi modelli di POLJOT e PAKEMA siano dei veri russi?:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Come riconoscere un vero russo

Messaggio da Cane »

Benvenuto sul forum... :D

Si, sono ambedue originali...(da vedere solo la sfera secondi del poljot)

Non c'e' una regola o delle istruzioni infallibili per conoscere gli orologi non originali, serve tanta esperienza, averne visti tanti.... ;)

Se frequenti il forum piano piano le tue conoscenze aumenteranno e tra le tante cose che imparerai ci sara' anche quella di riconoscere
gli orologi originali o no, ristampati, rilumati, ecc.. :mrgreen:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2602
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Come riconoscere un vero russo

Messaggio da cuoccimix »

Anzitutto, per fortuna, in assoluto non sono molti i fake di orologi russi, almeno se parliamo di fascia bassa.
Molto più frequenti i cosiddetti frankenwatch, ovvero orologi fatti da parti originali miste ad altre di diversa origine o epoca.
Nella sezione documentazione esistono diversi cataloghi che possono darci una prima indicazione.
Ma, come già detto da Paolo, forse la cosa più importante è l'esperienza. Per esempio, del primo Raketa in foto esistono delle repliche recenti, in quanto finirono sul mercato molte casse vuote (ricambi o vecchi stock di fabbrica). Spesso con quadranti di fantasia, altre volte con imitazioni di quadranti noti ( come per esempio il famoso "zero") riconoscibili solo per la stampa o l'incongruenza di altre componenti, lancette, corone ecc.
Ciò, invece, col Poljot in foto non è successo, per cui le possibilità di un "frankenwatch" o assemblone che dir si voglia si riducono drasticamente.
Ogni orologi fa storia a sè, e serve davvero tanto tempo prima di navigare con sufficiente sicurezza nel mare di inserzioni e modelli.
Alexander
junior
junior
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 mag 2017, 20:02

Re: Come riconoscere un vero russo

Messaggio da Alexander »

Cane ha scritto: 14 mag 2017, 20:42 Benvenuto sul forum... :D

Si, sono ambedue originali...(da vedere solo la sfera secondi del poljot)

Non c'e' una regola o delle istruzioni infallibili per conoscere gli orologi non originali, serve tanta esperienza, averne visti tanti.... ;)

Se frequenti il forum piano piano le tue conoscenze aumenteranno e tra le tante cose che imparerai ci sara' anche quella di riconoscere
gli orologi originali o no, ristampati, rilumati, ecc.. :mrgreen:

Grazie mille della risposta!

PS ho visto i tuoi russi, spero un giorno di avere una collezione anche solo per un decimo bella come la tua:)
Alexander
junior
junior
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 mag 2017, 20:02

Re: Come riconoscere un vero russo

Messaggio da Alexander »

cuoccimix ha scritto: 14 mag 2017, 20:53 Anzitutto, per fortuna, in assoluto non sono molti i fake di orologi russi, almeno se parliamo di fascia bassa.
Molto più frequenti i cosiddetti frankenwatch, ovvero orologi fatti da parti originali miste ad altre di diversa origine o epoca.
Nella sezione documentazione esistono diversi cataloghi che possono darci una prima indicazione.
Ma, come già detto da Paolo, forse la cosa più importante è l'esperienza. Per esempio, del primo Raketa in foto esistono delle repliche recenti, in quanto finirono sul mercato molte casse vuote (ricambi o vecchi stock di fabbrica). Spesso con quadranti di fantasia, altre volte con imitazioni di quadranti noti ( come per esempio il famoso "zero") riconoscibili solo per la stampa o l'incongruenza di altre componenti, lancette, corone ecc.
Ciò, invece, col Poljot in foto non è successo, per cui le possibilità di un "frankenwatch" o assemblone che dir si voglia si riducono drasticamente.
Ogni orologi fa storia a sè, e serve davvero tanto tempo prima di navigare con sufficiente sicurezza nel mare di inserzioni e modelli.

Grazie della risposta:)
wow ho già visto 2 risposte interessanti, spero leggendo i vari documenti del forum di diventare un minimo esperto anch io:) ora allora vado a spulciare i cataloghi;)