Gianni Rodari e l'orologeria rossa

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11758
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Gianni Rodari e l'orologeria rossa

Messaggio da DaniLao »

L'Orologiaio

O vecchio orologiaio
che ascolti come un dottore
il tic-tac dei vecchi orologi
un po' deboli di cuore,
che ti dice, segretamente,
l'orologio del tuo cliente?
"Mi racconta la storia
del tempo che ha contato,
del minuto felice e
di quello sciupato.
Cosa strana, mi dice,
non ha segnato mai
un giorno senza guai.
Ci dev'essere un guasto...Io lo riparerò:
e nella molla nuova
ore nuove ci metterò:
le più belle del mondo
dal primo
fino all'ultimo secondo"

Da "Il secondo libro delle filastrocche", Einaudi, 1985
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2605
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Gianni Rodari e l'orologeria rossa

Messaggio da cuoccimix »

C'è anche il seguito, incluso nella raccolta di inediti "Giocosi orologi d'oltrecortina":

Avevo un Ruhla di quelli della Germania Democratica
Mia moglie a quel tempo era piuttosto antipatica
Già quel fetente non andava manco a pagarlo
E io con cacciaviti e pinzette stavo ore a cagarlo
Entra mia moglie e mi urla "E' PRONTA LA CENA"
A me si blocca un embolo in vena,
dallo sfinter sfugge l'olezzo,
e dalla mano l'introvabile pezzo.
Fu così che stufo e col cuore immobile
misi il Ruhla sotto le ruote dell'automobile


Comunque non avevo visto che a Rodari anche i russi hanno dedicato un francobollo, pensavo fosse dedicato a Massimo Boldi:
Russia_stamp_1992_No_16.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.