Scuola - lavoro

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Scuola - lavoro

Messaggio da wilcoyote »

A Ravenna cinque ragazze e ragazzi del Liceo scientifico stanno sperimentando l’alternanza scuola-lavoro da Mc Donald.
6 ore al giorno, per 5 giorni a settimana.
Ovviamente non pagate.
A colpirmi sono le testimonianze dell’insegnante responsabile: “Trovo il progetto in linea con le esigenze e le scelte degli alunni”, ma soprattutto di uno studente: “penso che sia il progetto proposto che più ricordi un lavoro redditizio che potrei avere un domani, senza troppa fatica”.
Hanno costruito un paese in cui si ritiene normale il lavoro coatto e non pagato per una friggitoria multinazionale da parte di studenti che avrebbero il diritto a ben altre ambizioni.
D’altra parte frequentano una scuola in cui non si insegna a battersi per una vita degna, ma a ringraziare per la possibilità di faticare per un panino.
Questa è l’eredità velenosa di trent’anni di neoliberismo, davanti al quale la sinistra ha un’unica possibilità: pensare e organizzare la rivolta.


Che attinenza ha con gli insegnamenti del Liceo Scientifico imparare a cuocere e servire cibo spazzatura?
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da Cane »

Incredibile...

Neppure un paio d'ore magari un giorno si e uno no ... :evil:

La cosa poteva essere comprensibile se il lavoro era attinente allo studio, come potrebbe essere in certi istituti tecnici, di
ricerca, dove i ragazzi potevano iniziare a capire e a esercitare il lavoro in alcune aziende, dove per il momento avrebbero
prodotto praticamente nulla...(nel caso in oggetto producono subito!)

Secondo me i ragazzi lavorano gratis, ma l'insegnante che ha fatto l'accordo con Mc Donald di certo riceve la paga... :lol:
Tra l'altro tolgono il posto a dei ragazzi che avrebbero avuto una paga... :evil:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da wilcoyote »

Vabbé, considerando quello che ha detto uno degli "studenti-alterni-lavoratori" viene da pensare che forse anche il MacDonalds è troppo per loro!
A zappare starebbero meglio!
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da burja »

wilcoyote ha scritto: 3 ott 2017, 14:37 Vabbé, considerando quello che ha detto uno degli "studenti-alterni-lavoratori" viene da pensare che forse anche il MacDonalds è troppo per loro!
A zappare starebbero meglio!
:ok1: :ok1:
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da DaniLao »

FInché non si deciderà di cominciare ad investire un po' su scuola e/o formazione resteremo indietro.
Inutile anche lamentarsi dei giovani che lasciano il patrio suolo: fanno bene a cercarsi un futuro dov'è
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da Cane »

DaniLao ha scritto: 3 ott 2017, 22:45 FInché non si deciderà di cominciare ad investire un po' su scuola e/o formazione resteremo indietro.
Siamo tutti d'accordo...

Dove li togliamo i soldi per investire in modo drastico nella scuola?

Siamo anche tutti d'accordo per abbassare le tasse...

Dove tagliamo per abbassare in modo drastico le tasse?

Non e' stato fatto negli anni delle vacche grasse quando era possibile, figuriamoci farlo adesso...

Noi non saremmo mai dovuti arrivare a questo punto di declino, adesso e' tutto "quasi impossibile"...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da DaniLao »

Aumentare la tassazione sulle rendite e riformare le superpensioni potrebbe essere un modo.
Magari di sinistra e non nelle corde del premier ma sarebbe un buon segnale verso i giovani
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da Cane »

DaniLao ha scritto: 4 ott 2017, 7:18 Aumentare la tassazione sulle rendite e riformare le superpensioni potrebbe essere un modo.
Magari di sinistra e non nelle corde del premier ma sarebbe un buon segnale verso i giovani
Ma perché, quando al potere c'era d'alema e la sinistra l'hanno fatto? :evil:

Renzi e' quello che per la prima volta ha portato la tassazione delle rendite finanziarie dal 20 al 26%...

Ma grillo (uno dei tanti) l'ha contestato perché ha rubato i soldi agli italiani... :roll:

E comunque tagliare gli stipendi oltre i 400.000 € su cui il governo ci aveva provato e' stato dichiarato "incostituzionale" dalla consulta...

Questa costituzione difende i ricchi e non i poveri (mai visto una sentenza che e' incostituzionale che il 35% dei giovani sia disoccupato?)

Ma per la sinistra e' sacra e non puo' essere cambiata...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11763
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da DaniLao »

Cane ha scritto: Ma perché, quando al potere c'era d'alema e la sinistra l'hanno fatto? :evil:
Andrebbe chiesto a qualcheduno che l'ha votato, te ne conosci? :evil:

Spiace per i 400mila, anche se deve esser chiaro come fosse una mossa squisitamente di marketing, quelli si risparmierebbero giornalmente trovando la volontà di cambiare poche virgole in certi codici delle pubbliche amministrazioni (invece anche lì si fa andare avanti il gabibbo e interessa meno la sostanza di come si vada sui giornali) o -ancora meglio- degli appalti.

Expo è l'ennesima conferma
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
wilcoyote
senior
senior
Messaggi: 3709
Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
Località: Roma

Re: Scuola - lavoro

Messaggio da wilcoyote »

Cane ha scritto: 3 ott 2017, 23:23
DaniLao ha scritto: 3 ott 2017, 22:45 FInché non si deciderà di cominciare ad investire un po' su scuola e/o formazione resteremo indietro.
Siamo tutti d'accordo...

Dove li togliamo i soldi per investire in modo drastico nella scuola?

Siamo anche tutti d'accordo per abbassare le tasse...

Dove tagliamo per abbassare in modo drastico le tasse?

Non e' stato fatto negli anni delle vacche grasse quando era possibile, figuriamoci farlo adesso...

Noi non saremmo mai dovuti arrivare a questo punto di declino, adesso e' tutto "quasi impossibile"...
http://www.repubblica.it/economia/2017/ ... P3-S1.8-T1

Non solo, quando beccano in flagrante un grande evasore, gli fanno pure lo sconto!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02 ... o/1406514/

Altra cosa che non si vuol correggere:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10 ... a/3893084/

Soldi ce ne sarebbero per tutto, ma li rubano oppure li portano altrove legittimamente, ma è un'emorragia continua ed in aumento, con la complicità delle alte sfere.

Piccolo aneddoto personale: 26 anni fa, da giovine ingegnere brillante prestato all'informatica, mi misero a lavorare con un gruppo guidato da un informatico colonnello della GdF (uno tosto tipo Umberto Rapetto, per intenderci). Il compito era, ovviamente, quello di fornire alla GdF liste di "presunti" evasori in cui la presunzione fosse praticamente certezza. Dopo due anni missione compiuta! Il test del nuovo sistema informativo aveva centrato l'obiettivo oltre ogni più rosea aspettativa! Adesso si trattava di metterlo in funzione oltre il "recinto" del test. Detto fatto: il colonnello fu mandato a combattere i contrabbandieri pugliesi (che all'epoca avevano un vero e proprio esercito, con tanto di autoblindo e armi pesanti), noi "peones" fummo mandati a scrivere infimo software gestionale in Cics e Cobol...
La verità è che la "lotta all'evasione" è una gallina dalle uova d'oro grazie alla quale periodicamente si fanno belli i politici e intascano lauti guadagni consulenti strapagati che mettono a punto "strabilianti" sistemi anti-evasione e per recuperare l'evaso (infatti, si vede come funziona bene Equitalia, per esempio)...
Non c'è nulla da fare, siamo diventati un Paese completamente in preda alla malavita. Sono malavitosi anche molti di quelli che eleggiamo, di fatto. Per non parlare dei funzionari e dirigenti che infestano gli uffici pubblici.