![Immagine](https://s1.postimg.org/4pkm96pd2z/20171020_115140.jpg)
Tris di anfibi
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Tris di anfibi
Bel trio....
L'ultimo e' Scylla, giusto?
Le sfere vanno rilumate o sostituite...(sul web si trovano)
Forse su un vintage e' meglio rilumate, ma nuove costano poco e si fa prima...(ma serve un trasporto economico)
Ma serve estrarre il movimento dalla cassa e un po' d'attrezzatura...un orologiaio non so quanto prenderebbe....
![OK :ok:](./images/smilies/icon2_ok.gif)
L'ultimo e' Scylla, giusto?
Le sfere vanno rilumate o sostituite...(sul web si trovano)
Forse su un vintage e' meglio rilumate, ma nuove costano poco e si fa prima...(ma serve un trasporto economico)
Ma serve estrarre il movimento dalla cassa e un po' d'attrezzatura...un orologiaio non so quanto prenderebbe....
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 3705
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Tris di anfibi
Appunto, sia per rilumare che per sostituire va estratta la cassa, senza contare che estrarre le sfere da un orologio vecchio non è proprio semplicissimo, potrebbero essersi "incollate" ai rispettivi alberini.Cane ha scritto: 20 ott 2017, 15:01 Bel trio....![]()
L'ultimo e' Scylla, giusto?
Le sfere vanno rilumate o sostituite...(sul web si trovano)
Forse su un vintage e' meglio rilumate, ma nuove costano poco e si fa prima...(ma serve un trasporto economico)
Ma serve estrarre il movimento dalla cassa e un po' d'attrezzatura...un orologiaio non so quanto prenderebbe....
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Tris di anfibi
Se non ti disturbano troppo su dei vintage o dei vissuti ci possono anche stare...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)