Stopwatch type 1
E' forse il primo cronometro di produzione russa realizzato modificando molto un movimento Type1 15 rubini...
Meccanismo controllato da una ruota a colonne e con quadrante in ottone inciso...
Costruito nel 1938 dalla 1° fabbrica di Mosca e' molto raro...(l'ho visto in vendita a 6/700€)
Forma molto strana che all'inizio non capivo, ma il motivo l'ho spiegato nell'ultima foto....
.
(lato quadrante)
Il movimento Type 1 e' in questa posizione...
Quindi la sfera grande dei secondi del cronometro e' la normale secondina piccola molto allungata...
Mentre la sfera dei minuti (0-60) e' quella classica al centro del movimento... (quella delle ore non c'e')
Stopwatch type 1
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Stopwatch type 1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Stopwatch type 1
Mai visto e lo vedo volentieri ora.
Una macchina filosofica che esplica perfettamente l'approccio progressista del fare con ciò che si ha.
Bravo Paolo per la segnalazione.
Ma questa soluzione costruttiva è tipicamente sovietica e peculiare o s'era già vista in giro?
Una macchina filosofica che esplica perfettamente l'approccio progressista del fare con ciò che si ha.
Bravo Paolo per la segnalazione.
Ma questa soluzione costruttiva è tipicamente sovietica e peculiare o s'era già vista in giro?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Stopwatch type 1
Credo sia una produzione unica cccp...DaniLao ha scritto: 6 nov 2017, 13:00 Ma questa soluzione costruttiva è tipicamente sovietica e peculiare o s'era già vista in giro?
Secondo me l'hanno fatto in questo modo perché avendo necessita' di un cronometro all'epoca avevano solo il movimento Type 1...
Quindi l'hanno incassato in modo particolare per avere questo risultato...
Pero' la modifica di start e reset del cronometro a ruota a colonne e' complesso e pregiato, in contrasto con "l'arrangio" complessivo...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Sembra pero' che la modifica del movimento con la ruota a colonne non sia della 1°fabbrica di mosca ma di
un certo 'Yuvelirtorg"...(sembra fabbrica di gioielli...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Stopwatch type 1
Che bello! Ma è tuo, Paolo?
Per rispondere alla domanda di Dani, di cronometri (nel senso di dispositivi capaci di misurare intervalli di tempo a piacere) i sovietici ne hanno sempre avuto grande domanda, dai laboratori medici, chimici e industriali, ai campi sportivi, all'artiglieria, per arrivare fino alle applicazioni spaziali.
La Prima Fabbrica di Mosca cominciò a realizzare cronometri a partire dal 1939, con il famoso СМ-60 che poi sarebbe diventato uno dei (pochi) cavalli di battaglia della Fabbrica di Zlatoust. Ma come ho detto la richiesta era fortissima, e molti laboratori artigianali del tempo (i cosiddetti "artel") non tardarono a proporre adattamenti e variazioni sul tema del Type 1.
Molto spesso la sezione cronometrica veniva aggiunta a quella per segnare il tempo, come per esempio nei bellissimi cronometri dell'artel "L'Ora Esatta" (Артель Верное Время, o АВВ). Qui su WUS se ne è parlato diffusamente: http://forums.watchuseek.com/f10/museum ... 35034.html
Quella proposta da Paolo è invece una versione con la sola funzione cronometrica, dalla forma piuttosto originale, realizzata dal Ювелирторг Производственный Комбинат di Leningrado (abbreviato Ювелирторг Произв. Комбинат sul quadrante) che si traduce più o meno come "Complesso Produttivo Gioiellieri di Leningrado".
Qui in una foto di Lynes (tratta da http://chasy.ru/forum/topic/38-vtoroi-s ... leningrad/) vediamo da sinistra un cronometro СМ-60 (in una delle prime versioni della fabbrica di Zlatoust, primi anni 1940), poi un cronometro Yuvelirtorg come quello di Paolo e infine un Type-1 di Chistopol. .
Per documentarsi un po' su questo cronometri "storici" consiglio un giretto sul sito di Mark Gordon che non fa mai male![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Per rispondere alla domanda di Dani, di cronometri (nel senso di dispositivi capaci di misurare intervalli di tempo a piacere) i sovietici ne hanno sempre avuto grande domanda, dai laboratori medici, chimici e industriali, ai campi sportivi, all'artiglieria, per arrivare fino alle applicazioni spaziali.
La Prima Fabbrica di Mosca cominciò a realizzare cronometri a partire dal 1939, con il famoso СМ-60 che poi sarebbe diventato uno dei (pochi) cavalli di battaglia della Fabbrica di Zlatoust. Ma come ho detto la richiesta era fortissima, e molti laboratori artigianali del tempo (i cosiddetti "artel") non tardarono a proporre adattamenti e variazioni sul tema del Type 1.
Molto spesso la sezione cronometrica veniva aggiunta a quella per segnare il tempo, come per esempio nei bellissimi cronometri dell'artel "L'Ora Esatta" (Артель Верное Время, o АВВ). Qui su WUS se ne è parlato diffusamente: http://forums.watchuseek.com/f10/museum ... 35034.html
Quella proposta da Paolo è invece una versione con la sola funzione cronometrica, dalla forma piuttosto originale, realizzata dal Ювелирторг Производственный Комбинат di Leningrado (abbreviato Ювелирторг Произв. Комбинат sul quadrante) che si traduce più o meno come "Complesso Produttivo Gioiellieri di Leningrado".
Qui in una foto di Lynes (tratta da http://chasy.ru/forum/topic/38-vtoroi-s ... leningrad/) vediamo da sinistra un cronometro СМ-60 (in una delle prime versioni della fabbrica di Zlatoust, primi anni 1940), poi un cronometro Yuvelirtorg come quello di Paolo e infine un Type-1 di Chistopol. .
Per documentarsi un po' su questo cronometri "storici" consiglio un giretto sul sito di Mark Gordon che non fa mai male
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Stopwatch type 1
Forse un giorno, chissà....
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)