Mah, io ci farei il fuoco.
O -magari- zeppe pe’ mobili che zaccullano...
Perché ne vedo così tanti in giro?
C’è una moda?
E perché, di grazia?
(Non parlo dei Raketa, fresconi...)
Gli orologi di legno
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Gli orologi di legno
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Gli orologi di legno
Fanno figo, seguono la moda eco-friendly. Li lascio volentieri dove stanno (tra l’altro hanno un rapporto qualità/prezzo allucinante
).

-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: Gli orologi di legno
un mio collega aveva il tristissimo Tissot, che penso sia stato tra i primi, orologio di una tristezza infinitaDaniLao ha scritto: 14 gen 2018, 17:54 Mah, io ci farei il fuoco.
O -magari- zeppe pe’ mobili che zaccullano...
Perché ne vedo così tanti in giro?
C’è una moda?
E perché, di grazia?
(Non parlo dei Raketa, fresconi...)



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.