Buongiorno a tutti. Ho scoperto oggi questo forum ed il mondo degli orologi di epoca sovietica.
Avevo ricevuto negli anni novanta in regalo due Vostok che ho ripescato in un cassetto e mi sono chiesto cosa fossero.
All'epoca li ho sottovalutati, ma ora li trovo interessanti.
Uno è abbastanza comune e sono riuscito a classificarlo:
Vostok Komandirskie
Calibre 2414
Chistopol
1990
Questo che trovo più carino purtroppo non funziona: quando lo carico la lancetta gira velocemente. Sarà possibile revisionarlo con il fai da te?
L'altro di cui allego due foto non sono riuscito a classificarlo, credo si tratti di un transizionale non avendo il "made in". Potete aiutarmi a classificarlo? Stranamente manca il numero di serie stampigliato sul retro.
Poi qualcuno potrebbe tradurne l'iscrizione e spigare la presenza del tricolore?
Grazie.
Ecco le due foto.
Due Vostok nel cassetto
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Due Vostok nel cassetto
Ciao, riguardo la revisione ti risponderanno i tecnici...
...calcola comunque che se la dovesse fare un orologiaio ti potrebbe costare dai 35€ (che prende il mio, direi onesto) ad una cifra infinita (in relazione all'onestà di cui sopra).
Sul quadrante del quale chiedi lumi:
riporta la bandiera tricolore del Tatarstan (sì, è decisamente postsovietico) e il profilo della Söyembikä Tower, che si trova a Kazan.
E' una torre pendente (197cm), come quella di Pisa![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Un tema tipico, la torre è anche su qualche fondello tipo quello mostrato qua
Sulla traduzione non ti posso dire nulla in quanto in questo topic la foto non si vede e a mente non la ricordo a memoria![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Spero, con queste note, d'averti reso ancor più sapida la storia de' due Vostok![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
...calcola comunque che se la dovesse fare un orologiaio ti potrebbe costare dai 35€ (che prende il mio, direi onesto) ad una cifra infinita (in relazione all'onestà di cui sopra).
Sul quadrante del quale chiedi lumi:
riporta la bandiera tricolore del Tatarstan (sì, è decisamente postsovietico) e il profilo della Söyembikä Tower, che si trova a Kazan.
E' una torre pendente (197cm), come quella di Pisa
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Un tema tipico, la torre è anche su qualche fondello tipo quello mostrato qua
Sulla traduzione non ti posso dire nulla in quanto in questo topic la foto non si vede e a mente non la ricordo a memoria
![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Spero, con queste note, d'averti reso ancor più sapida la storia de' due Vostok
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- junior
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12 gen 2018, 13:58
Re: Due Vostok nel cassetto
Grazie Danilao!
Ho nel frattempo aperto entrambi gli orologi che hanno lo stesso identico meccanismo, in quello non funzionante non vedo la molla a spirale.
Potrebbe essere da sostituire, pazienza.
Purtroppo non riesco a caricare le immagini.
Ho nel frattempo aperto entrambi gli orologi che hanno lo stesso identico meccanismo, in quello non funzionante non vedo la molla a spirale.
Potrebbe essere da sostituire, pazienza.
Purtroppo non riesco a caricare le immagini.