Così la propaganda social filorussa prova a influenzare il voto italiano
http://www.lastampa.it/2018/02/17/ester ... agina.html
Burja! Tu ne sai qualcosa?!
Scherzi a parte: ipotesi realistica o fantasia giornalistica?
Putin può seriamente sperare che l'Italia esca dall'area di influenza atlantica?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
La Russia e le elezioni italiane
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: La Russia e le elezioni italiane
Secondo me entro certi limiti si, o almeno ci puo' provare...cpc ha scritto: 17 feb 2018, 8:29 Putin può seriamente sperare che l'Italia esca dall'area di influenza atlantica?
Un'europa divisa e meno potente farebbe il suo gioco...
Per motivi un po' simili hanno finanziato e appoggiato il vecchio pci...
Diciamo che putin, idolo dì burja, sta fregando burja...

Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- senior
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16
Re: La Russia e le elezioni italiane
Cazzate. Pensate a quanto gli USA hanno influenzato la politica italiana (mai il PCI al governo, e quando qualcuno ci provò casualmente Moro morì)
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: La Russia e le elezioni italiane
Anche a me sembrano assurdità. Poi sinceramente, questi ex profili dormienti che twittano a profusione che reale capacità hanno di influenzare il voto?
Anche io e altri 4-5 disgraziati potremmo sproloquiare a raffica a favore di Forza Nuova o altri, ma alla fine chi ci prenderebbe sul serio?
Anche io e altri 4-5 disgraziati potremmo sproloquiare a raffica a favore di Forza Nuova o altri, ma alla fine chi ci prenderebbe sul serio?
-
- user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 mag 2016, 10:44
- Località: Alessandria
Re: La Russia e le elezioni italiane
Non funziona così purtroppo, queste sono reti di twittatori che riescono a far rimbalzare le bufale in modo capillare, secondo vari istituti di ricerca sono davvero in grado di spostare alcune percentuali di voto, e non lo dice "Er Canaro" su Linkiesta.org.ale9191 ha scritto:Anche a me sembrano assurdità. Poi sinceramente, questi ex profili dormienti che twittano a profusione che reale capacità hanno di influenzare il voto?
Anche io e altri 4-5 disgraziati potremmo sproloquiare a raffica a favore di Forza Nuova o altri, ma alla fine chi ci prenderebbe sul serio?
Ad esempio:




Pur essendo evidenti minchiate io conosco almeno una ventina di utenti offwatch che ci hanno creduto, fai il conto sulla percentuale e moltiplica...aggiungici minchiate a raffica su facebook e simili ed ecco la frittata.
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
La Russia e le elezioni italiane
Beh, considerate che ci sono aziende che regalano i propri prodotti alle fashion bloggers perché ne parlino bene e altre che che si occupano di fornire (ovviamente a pagamento) batterie (da 10, cento o quante ne vuoi) di recensioni su prodotti Amazon o su tripadvisor...
E funziona.
Se n’è accorto anche il gabibbo che esistono gli ‘influencer’ non è una cosa sottobanco ormai.
Ci son ragazzini con canali YouTube seguitissimi (decine di migliaia di visualizzazioni) che influenzano senza troppi problemi le stesse decine di migliaia di fruitori, in un modo o nell’altro.
E a loro volta sono facilissimamemte influenzabili per fargli dire quel che vuoi, sempre in un modo o nell’altro...
Poi c’è sputnik.it che... ma l’avete letto qualche volta, magari per sbaglio?
Perché la politica non dovrebbe usare lo stesso metodo?
Concordo con Ferste
E funziona.
Se n’è accorto anche il gabibbo che esistono gli ‘influencer’ non è una cosa sottobanco ormai.
Ci son ragazzini con canali YouTube seguitissimi (decine di migliaia di visualizzazioni) che influenzano senza troppi problemi le stesse decine di migliaia di fruitori, in un modo o nell’altro.
E a loro volta sono facilissimamemte influenzabili per fargli dire quel che vuoi, sempre in un modo o nell’altro...
Poi c’è sputnik.it che... ma l’avete letto qualche volta, magari per sbaglio?
Perché la politica non dovrebbe usare lo stesso metodo?
Concordo con Ferste
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi