oggi vi presento in questa sezione un russo poco più che di nome (in realtà anche il designer lo è, trattasi di Alexander Shorokoff).
L’orologio è questo sotto, che si chiama Kashalot Akula
E’ fatto da CCCPTime, della quale abbiamo parlato in relazione al al Golden Soviet 1970, è ovviamente contemporaneo.
Il suo nome in codice CP-7005-02 ed è mosso da un “Japan Quartz” del quale non è stato possibile sapere molto di più (ho scritto a CCCPTime, hanno preso in carico la mia richiesta da una settimana ma non ho avuto risposte… Nel caso recondito rispondessero o decidessi valga la pena aprirlo vi aggiornerò).
Qualora il cronografo non bastasse c’è un quadrante 24h ad ore 3
Oltre al colore piuttosto sbarazzino ha anche dimensione piuttosto considerevoli, prendo per buone quelle sul sito 47mm di diametro per 16,5mm di spessore.
Il colore del quadrante l’avrete apprezzato sopra, è rosso granuloso e riflettente, un effetto natalizio molto particolare.
Lo spessore da sottomarino invece lo potete apprezzare qua sotto.
Sul lato trova posto anche il logo con falce e martello alati tipici di CCCPTime.
Effettivamente è un tombino
Sopra ho parlato di sottomarino perché il nome è dedicato ad uno di essi, Akula è una classe di sommergibili nucleari degli anni ‘80
Anche Kashalot era una classe di sommergibili
Il profilo di un torpedone sottacqueo è anche sul fondello dell’orologio che vedete qua sotto in una foto dal sito ufficiale.
In effetti, checché la collezione si chiami Kashalot a me sembra più il profilo d'un Akula...
Già che ci sono continuo con i particolari, ovvero la corona spaccona con la stellona e la fibbia marcata CCCP
Il corredo è sussiegoso oltre ogni misura sovietica.
Io l’ho preso di seconda mano e il venditore s’è trattenuto la scatoletta in legno (quella di cartone e il cuscinetto, più un manualetto d’uso e un tag però li ho)
Pazienza… L’ho pagato meno di un decimo del prezzo di listino spedito, direi che la mancanza della scatola (che peraltro nemmeno segna l’ora) sia una questione della quale farsi una ragione senza grossi problemi.
Perché, per la verità, il prezzo proposto sul sito ufficiale è più esoso della confezione, per un generico (o comunque non meglio specificato, nemmeno a richiesta) quarzo giapponese, per giunta…
(no, quello sotto non è un fotomontaggio…)
Lo screenshot sopra l’ho preso la settimana scorsa…
…questa mattina sulla pagina della collezione sono scomparsi i modelli vetusti e ne sono comparsi di nuovi, il link che mi ero annotato per scrivere questa presentazione ormai porta ad una pagina che non esiste più
![Smile :-)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
In realtà anche i prezzi sono stati rivisti al ribasso (si fa per dire) e tra i modelli nuovi ce n’è anche qualcuno simpatico tipo questo (330USD per un non specificato “meccanico manuale”)
Ma torniamo a noi
L’orologio non rischia certo di passare inosservato, vuoi per il colore, vuoi per le dimensioni.
Anche sul mio polso abbondante in effetti lo spessore da lattina di tonno si percepisce
A causa del cinturino che si integra nella cassa è praticamente indomabile per foto in posa.
Per questo motivo ve l’ho presentato in veste agreste.
Il peso comunque non è eccessivo (un etto e mezzo preciso), e per fare queste foto nessun albero è stato maltrattato
Per concludere un’ultima foto, dalla quale credo d’aver capito da dove i designer abbiano preso ispirazione (dopo averne bevute tante) per comporre il quadrante
Qualche approfondimento:
https://www.cccptime.com/
https://www.cccptime.com/collections/ka ... 2-kashalot
http://en.alexander-shorokhoff.de/watch ... biografie/
https://en.wikipedia.org/wiki/Akula-class_submarine
https://en.wikipedia.org/wiki/Kashalot-class_submarine
https://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Uniform