il nuovo ragazzo scuba (o rana...) si presenta N.O.S. con scatolo e carta a corredo già sbraccialato perchè anche al minimo al mio polso sarebbe come avere un collier un primo piano...
Mi sembra in salute ma... dubbio atroce ghiera o meglio riflessione a proposito...
![Study :study:](./images/smilies/icon4_study.gif)
Considerato che è del gennaio янв1989 e se non erro il primo catalogo su cui compare la cassa 960 è del 1990 in cui compare il nome "Tento" su ogni pagina, credo come importatore (lacuna...) la ghiera cromata per il mercato russo è corretta?
Guardando qua e là ho letto che la ghiera nera in bachelite(qualcuno dice plastica) era stata introdotta più per il mercato occidentale abituato a vederla su sub più blasonati (chissà se è vero?) ma ho anche letto che tale ghiera nera era nello specifico associata alla sfera dei secondi lasciata lucida, senza il classico rosso che contraddistingueva le lancette amphibia.
Ora dov'è il dubbio?
Mi trovo un orologio che può avere o la ghiera o la sfera errate.
Cambio la ghiera o la sfera dei secondi?
SE l'orologio è N.O.S. cioè mai stato rimaneggiato può essere che abbia fra le mani un modello esistente non comparso sui cataloghi e destinato al mercato locale?
SE l'orologio non è N.O.S. ma cannibalizzato della ghiera sostituita con un'altra (ma premetto che cassa bracciale vetro corona sono intonsi) dovrò cercarmi una ghiera nera in adeguato stato di conservazione per avere tutto in ordine.
![Sad :sad:](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
Non considero il cambiamento di sfere/movimento completo tanto i risultato è lo stesso: devo metterci le mani.
Scusate il tema su un orologio già abbondantemente radiografato, ma ho preferito condividere questo piccolo dubbio con voi che ne sapete cento volte in più di me...
![Cheers :cheers:](./images/smilies/icon2_cheers.gif)
Grazie in anticipo!