Scopro oggi che alcuni eminenti della sinistra italiana, fra cui Prodi, Epifani, Camusso e altri, hanno firmato un manifesto a favore dell'ex presidente Lula, chiedendo che questo possa partecipare alle prossime elezioni brasiliane. Che c'è di strano? Lula è stato condannato a 12 anni di reclusione per corruzione nello "scandalo Petrobas", si trova adesso in carcere dopo aver contrattato con le autorità le condizioni sul suo incarceramento, pena in caso contrario la rivolta dei suoi seguaci.
Curioso che esponenti di tale levatura, fautori del "le sentenze non si giudicano, ma si rispettano" si trovino adesso a criticare in questo modo la sentenza emessa, in due gradi di giudizio, da un tribunale di uno stato democraticamente eletto.
Maggiori informazioni qui http://www.corriere.it/opinioni/18_apri ... ceeb.shtml
Le sentenze si rispettano, ma solo quando comoda: il caso Lula
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
-
- user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 mag 2016, 10:44
- Località: Alessandria
Re: Le sentenze si rispettano, ma solo quando comoda: il caso Lula
Situazione non così semplice come la sinistra italiana...e Mieli...vogliono farla apparire, se vogliamo proprio parlare di democrazia in Brasile non è semplice.
L'accusa è ridicola, onestamente, il fatto di essere il proprietario occulto di un appartamento al mare fa ridere se confrontata con i miliardi di dollari (Usa) che i politici ricevono in Brasile, Lula ha fatto bene da Presidente e almeno un minimo le grandissime ingiustizie sociali ed economiche brasiliane sono state attaccate.
Io ero sul posto quando Lula è stato eletto, ha preso un popolo disperato e schiavo della Finanza e gli ha dato speranza e almeno qualche briciola del piatto immenso a cui mangiano i "soliti".
Secondo me le differenze rispetto al caso "Berlusca" sono abbastanza importanti.
L'accusa è ridicola, onestamente, il fatto di essere il proprietario occulto di un appartamento al mare fa ridere se confrontata con i miliardi di dollari (Usa) che i politici ricevono in Brasile, Lula ha fatto bene da Presidente e almeno un minimo le grandissime ingiustizie sociali ed economiche brasiliane sono state attaccate.
Io ero sul posto quando Lula è stato eletto, ha preso un popolo disperato e schiavo della Finanza e gli ha dato speranza e almeno qualche briciola del piatto immenso a cui mangiano i "soliti".
Secondo me le differenze rispetto al caso "Berlusca" sono abbastanza importanti.