Mi è capitato oggi di consigliare un libro che ho letto in gioventù e approfitto per condividere anche con voi perché il tomo è interessante e le vicende storiche non molto conosciute.
Trattasi di “ARDITI, NON GENDARMI! Dalle trincee alle barricate: arditismo di guerra e arditi del popolo (1917-1922)”, di Marco Rossi, edito da BFS (l’edizione riveduta è del 2011, la prima del ‘97, la mia copia l’ho prestata ‘a fondo perduto’ già una decina di anni orsono..)
Sotto un estratto dalla pagina ufficiale http://www.bfs.it/edizioni/libro.php?id=179
Gli Arditi del popolo, prima espressione dell’antifascismo in armi, si opposero con ogni mezzo agli squadristi di Mussolini alla vigilia della sua salita al potere, nella guerra civile seguita alla Prima guerra mondiale. Anche se per breve tempo, la loro azione fu al centro delle cronache dell’epoca e tutti gli schieramenti politici dovettero misurarvisi. Ciò nonostante, è stata oggetto di una lunga rimozione: il fatto che ex-combattenti, veterani dei reparti d’assalto, non solo si fossero sottratti alla strumentalizzazione mussoliniana, ma vi si fossero opposti anche con le armi contendendo al fascismo l’eredità “spirituale” dell’arditismo, ha rappresentato un precedente scomodo, difficile da interpretare. Ancora oggi la storiografia stenta a distinguere i ruoli giocati rispettivamente da arditi, futuristi, legionari fiumani e sindacalisti rivoluzionari in una situazione instabile e contraddittoria quale fu quella del Primo dopoguerra. La nuova edizione rivista e ampliata di Arditi, non gendarmi! ripercorre le tracce che dal fango delle trincee, passando attraverso le piazze di Fiume, portarono alle barricate dell’autodifesa proletaria contro l’aggressione fascista.
Indice
- Il petardo dell’adunata, di Eros Francescangeli
- Premessa, a posteriori
- I futuristi della guerra
- Delitto e castigo
- Nelle trincee della guerra sociale
- Arditi e fascisti
- Fiume ardita d’Italia
- Le Bal des Ardents
- Il fiumanesimo
- Figli di nessuno e Ardite rosse
- Argo Secondari
- Sangue del nostro sangue
- Dal nulla sorgemmo
- Difesa proletaria
- L’insegnamento di Parma
- Rosso contro tricolore
- Guerra sia...
- Epilogo
- Appendice
- Indice dei nomi
Arditi, non gendarmi! Dalle trincee alle barricate: arditismo di guerra e arditi del popolo (1917-1922)
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11763
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Arditi, non gendarmi! Dalle trincee alle barricate: arditismo di guerra e arditi del popolo (1917-1922)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 21 mag 2015, 15:12
Re: Arditi, non gendarmi! Dalle trincee alle barricate: arditismo di guerra e arditi del popolo (1917-1922)
Io ho questo che parla della formazione del corpo Arditi prima della divione che cita il tuo libro
leggero' sicuramente questo del periodo della divisone e degli scontri
leggero' sicuramente questo del periodo della divisone e degli scontri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.