Sono passati 17 anni da quando hanno ammazzato Carlo Giuliani.
Non mi dilungo, in quei giorni del 2001 ero a Genova e ancora oggi rivedere servizi e documentari mi fa male emotivamente.
Però di più ancora mi fa male sapere che nessuno (tranne forse un paio ma pochissimo) ha pagato per quella macelleria e chi era a capo delle varie catenelle (del cesso) di comando ha fatto carriera e ha avuto riconoscimenti dallo stato che in quei giorni (e durante tutti i vari procedimenti penali) ha tradito.
Per me una persona che ha il ruolo di rappresentare lo stato (la comunità) è responsabile due volte nel caso decida di tradire: ha responsabilità proprie e personali e altre di fronte a chi rappresenta (e che lo paga peraltro), cioè tutti noi.
È già così per molti reati che hanno conseguenze più gravi nel caso commessi da pubblici ufficiali (o esercenti pubblici uffici); perché dunque questi personaggi immondi hanno fatto carriera invece di essere condannati?
Perché?
20 luglio 2001, Carlo Giuliani
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
20 luglio 2001, Carlo Giuliani
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 mag 2016, 10:44
- Località: Alessandria
Re: 20 luglio 2001, Carlo Giuliani
Io facevo l'Università a Genova in quegli anni, da mesi si sapeva che sarebbe successo di tutto.
Il mio giudizio su quei fatto è cambiato talmente tante volte che fatico a parlarne.
Tante vittime...tanti colpevoli, e nessuno ha pagato.
Il mio giudizio su quei fatto è cambiato talmente tante volte che fatico a parlarne.
Tante vittime...tanti colpevoli, e nessuno ha pagato.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: 20 luglio 2001, Carlo Giuliani
Ne abbiamo gia' parlato, e nonostante degli errori e un poliziotto che ha perso la testa ritengo giuliani un incidente non premeditato...
Il fatto grave e premeditato e' stato l'assalto alla Diaz...
Il fatto grave e premeditato e' stato l'assalto alla Diaz...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 20 luglio 2001, Carlo Giuliani
Già, per la Diaz non si può certo scaricare la colpa sul singolo (prove finte comprese).Cane ha scritto:Ne abbiamo gia' parlato, e nonostante degli errori e un poliziotto che ha perso la testa ritengo giuliani un incidente non premeditato...
Il fatto grave e premeditato e' stato l'assalto alla Diaz...
Eppure... si saranno picchiati da soli, saranno inciampati cadendo dalle scale...
Siamo stati molto fortunati.
Non riesco a togliermi dalla mente l’immagine di camionette guidate da deficienti che inseguivano manifestanti singoli facendo zigzag sui marciapiedi, che nessuno sia inciampato e sia stato travolto e ammazzato è stata solo fortuna, te lo assicuro.
Rincorrere un manifestante con un blindato è una minchiata da vigliacchi assassini, anche se -per fortuna, lo ripeto- non ha avuto (troppe) conseguenze
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 11762
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: 20 luglio 2001, Carlo Giuliani
È passato un altro anno eppure certe brutte sensazioni stentano a stratificarsi
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi